Hoka One One

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Autumn

Re: Hoka One One

Messaggio da Autumn »

thp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1072
Iscritto il: 21 ago 2012, 14:41
Località: Siena

Re: Hoka One One

Messaggio da thp »

paoloxyx ha scritto:Che dire..... è una scarpa da capire!!! :yuppi: :yuppi: :yuppi:

dopo qualche tentennamento ho comprato le stinson da running.. Collaudate oggi su 90% asfalto e 10% terra misto fango. Su quest'ultimo sono rimasto mooooolto entusiasta, nonostante il battistrada poco marcato, dove metti il piede lui sta! Su asfalto invece non ho trovato tantissima differenza rispetto alle A3 asics che normalmente uso, trovo però che la differenza di suola si noti parecchio sul bordo strada dove si trova erba, ghiaia e un po di tutto...
Devo però dire che io ci ho fatto solo 10km, magari le differenze si noteranno di sicuro su tragitti molto più lunghi :nonzo: :nonzo:
paoloxyz, anche io uso le nimbus13 su strada. volevo prendere anche un paio di scarpe da trail. alla fine te quali hai scelto?
presumo che utilizzando le stesse da strada probabilmente avremo la stessa conformazione del piede... a leggere i post penso duemila cose e poi non concludo mai nulla...
Avatar utente
paoloxyx
Maratoneta
Messaggi: 322
Iscritto il: 15 ott 2012, 10:12
Località: Villanova d'Asti

Re: Hoka One One

Messaggio da paoloxyx »

alla fine sto usando sempre le hoka da strada e le ho prese anche da trail.... sto andando veramente bene!!!!!
i tempi delle gare li lascio a chi si vuole vantare....
Avatar utente
Tordg Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3024
Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
Località: Torino

Re: Hoka One One

Messaggio da Tordg »

Per il fuori strada uso Mizuno Ascend con le quali mi son trovato sempre bene.
In vista del Magraid, avendo postumi di una distorsione alla caviglia sinistra e un po' male alla caviglia e al tallone destro, ho preso le Hoka Stinson.
Sono meno estreme delle prime Mafate, la parte dell'avanpiede è larga come quella delle cascadia, poi si allargano dietro.
La zeppa è sempre alta (meno di quella delle Mafate) e sin da subito mi ha dato una certa confidenza, non mi è mai successo di inciampare.
Sul fondo pietroso del greto le ho trovate davvero molto confortevoli, tutta quella schiuma sotto mi ha anche perdonato alcuni errori di appoggio che con scarpe più dure avrebbero potuto causare piccole distorsioni. Ci ho corricchiato-camminato tre giorni di fila e nessun male ai piedi.
Su fondi duri in piano le ho quindi molto apprezzate.
Le ho quindi provate in montagna al raid del queyras.
Ero un po' titubante soprattutto perché mi sembrava esatto quanto scritto più sopra da jean sui lunghi traversi.
Devo dire invece che tutto sommato mi sono trovato bene.
In salita tengono, anche sull'erba bagnata, ma il meglio lo danno in discesa dove, almeno finché le mie ginocchia marce mi hanno permesso di correre, mi sono molto divertito.
Assorbono tutto, puoi atterrare su sassi appuntiti e non senti niente, sui sentieri ripidi ghiaiosi pianti il tallone e ti fai belle scivolate...
Il tutto senza risentimento per i piedi.
Anche sui lunghi traversi non ho avuto particolari problemi, devo dire però che i sentieri (a parte in corrispondenza degli impluvi), erano sempre larghi almeno 50 cm e piuttosto in piano; su traversi in sentieri inclinati e più stretti non sono certo le scarpe adatte.
Fango ne ho trovato poco ma il comportamento li non mi è piaciuto. Un po' come fare aquaplaning, andavano un po' troppo dove volevano loro. Nel fango meglio sicuramente scarpe dure, tanto c'è poco da assorbire.
Il discorso sulla scarsa reattività e sulla dissipazione dell'energia in salita è certamente giusto, ma io che sono molto lento questi difetti non li sento particolarmente e sono certamente compensati dal grande confort che offrono.
Sui percorsi lunghi in montagna le ho quindi promosse.
Difetti.
La parte dietro della tomaia (quella che fascia il tallone) è un po' molle e sostiene poco. Essendo leggermente pronatore sul piede sinistro un po' più di sostegno al tallone non avrebbe fatto male.
Dopo 160 km la tacchettatura della suola è già quasi ridotta a metà (soprattutto sull'avanpiede).
Ciao.
Avatar utente
inchi81
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
Località: Sacile

Re: Hoka One One

Messaggio da inchi81 »

io invece sto usando le rapa-nui che sono ancora più ridotte.. devo dire che mi trovo , ottima tenuta ( non ancora provate su fango extreme)
Io uso tutta la linea mizuno trail, ma queste hoka saranno le mie scarpe per la gare dai 70km in su.
Difetti, i suoi lacci originali non tengono bene , quindi li ho sostituiti con i salomon; essendo una scarpa molto morbida tende a deteriorarsi più velocemente rispetto altre scarpe da trail.. penso che non supererò i 400km..
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Hoka One One

Messaggio da un_podista »

Qui da me non ci sono, conto di prenderle sabato che vado a Bormio e passo da Milano.
Forse per me le Rapa Nui sono un po' troppo leggere, penso che prenderò le Stinson.
Sento la necessità di una scarpa morbida e molto ammortizzata.
Io vorrei usarle anche per percorsi più brevi, strada e trail, ma con discese ripide e/o impegnative tanto da avere un po' di sollievo per le ginocchia.

Le userò anche in maratona. :asd2:

Per la Bormio Stelvio (che è solo salita, su strada) me le consigliate? :nonzo:
Avatar utente
inchi81
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
Località: Sacile

Re: Hoka One One

Messaggio da inchi81 »

Esiste anche tutta una linea hoka da strada; sarò curioso di provarla per la stagione invernale...
Per la Bormio - Stelvio essendo solo salita su strada, usa le scarpe che solitamente usi in maratona , non hai bisogno di ammortizzare ( a meno che non devi anche scendere)
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Hoka One One

Messaggio da un_podista »

Le Stinson sono date per tutti i terreni (almeno, cosi mi sembra di capire dal sito), per distanze medio lunghe e per tutti i pesi:
http://www.hokaoneone.eu/fr/d/stinson-e ... e_141.html

Dovrebbero andare bene per tutto.
Per la Bormio Stelvio seguo il tuo consiglio; è solo salita, la discesa la faccio con la navetta!
Tanto più che non è bene indossare in gara un paio di scarpe appena prese.
Per la prossima maratona (Helsinki) e per le garette in zona da me con discese toste voglio provare ad usarle.
Avatar utente
Tordg Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3024
Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
Località: Torino

Re: Hoka One One

Messaggio da Tordg »

inchi81 ha scritto:.. penso che non supererò i 400km..

sulle mie sono meno ottimista...dopo circa 200 km sono già abbastanza sfondate, c'è un punto rientrante sotto la suola sx, tipo gomma bucata...(è anche vero che in parecchie occasioni anziché mettere i piedi nei punti più logici, cosa che avrei fatto con altre scarpe, li piantavo un po' dove capitava - sassi appuntiti soprattutto- visto che perdonano molto).
Sui lacci confermo (pensavo fosse difetto solo delle mie), ho subito tagliato via quelli con chiusura automatica e li ho sostituiti con quelli normali, in dotazione.

@ unpodista: Si, sul sito le danno per tutti i percorsi, ma i tacchetti sotto, alti circa 4 mm, sono molto morbidi.
Secondo me in 50 km di asfalto le spiani. Nei pochi tratti d'asfalto che ho fatto, da nuove, fanno poi proprio lo stesso rumore delle MTB su strada... :D
Confermo comunque il giudizio positivo, per me son da provare.
Ciao!
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Hoka One One

Messaggio da un_podista »

Sabato finalmente ho comprato il mio primo paio di Hoka one one, sono le Stinson evo e alla fin fine non sono poi così brutte da vedere.
Anche mia moglie mi ha deto che sono belle e che mi stanno bene; quasi quasi le vuole anche lei!
Per ora le ho provate solo per alcune escursioni nei monti svizzeri: sono andato fino ad un ghiacciaio e ho fatto un altro sentiero olte a qualche passeggiata.
La prima impressione è ottima, non vedo l'ora di provarle con una corsetta su strada e anche su sentiero.

Torna a “Scarpe da Trail”