Hoka One One

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
dilar2001
Guru
Messaggi: 4436
Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
Località: Roma Centro

Re: Hoka One One

Messaggio da dilar2001 »

Provate stamane per un lungo di 27 km: modello Clifton peso, per la misura 45 1/3 (n. 11) 253 gr.
Primo impatto non completamente positivo, si sente che affondano un po' rispetto alle scarpe tradizionali e si rischia di inciampare avendo un drop piuttosto elevato (24 mm posteriori e 20 mm. anteriori). :(
Poi mi ci sono abituato un po' anche al termine dell'allenamento mi sono accorto del sorgere di una vescica sotto il mignolino del piede sinistro....presumo non dovuto al calzino dal momento che lo avevo già indossato in altre occasioni non avendo avuto mai problemi.... :thumbdown:
al momento le rimanderei alle prossime uscite ma come prima impressione ritengo sia una scarpa da indossare per gli allenamenti dalle lunghe distanze (oltre 25 k), e dal passo superiore ai 5' al kilometro..... :nonzo:
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015

Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Hoka One One

Messaggio da SteVa72 »

Il passo è il mio. Il drop limitato (4mm di differenza è poco) è per te un abitudine o in genere calzi scarpe di impostazione diversa?

A me ispira per il peso rispetto alla Conquest..
Che impressione di tenuta e resistenza ti ha dato in particolare la tomaia? Io tendo a bucare le scarpe lì...

Grazie mille per la disponibilità!
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Hoka One One

Messaggio da un_podista »

Forse Dilar si riferiva alla suola "spessa", il drop di 4 mm. è basso.
Avatar utente
dilar2001
Guru
Messaggi: 4436
Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
Località: Roma Centro

Re: Hoka One One

Messaggio da dilar2001 »

in genere utilizzo NB con drop di 10 mm...effettivamente come ha detto Francesco (un_podista) mi riferivo alla suola "spessa" e "gommosa"....forse troppo.
Il giorno dopo il lunghetto ho accusato dolori tendinei alla caviglia come una sorta di infiammazione, forse anche per il drop di soli 4 mm., e la cosa non mi è piaciuta affatto, motivo per cui, me ne sono disfatto subito vendendole :asd2: :thumbdown:
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015

Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Hoka One One

Messaggio da SteVa72 »

Passare da un drop di 10 a un odi 4,5 richiede credo necessariamente un cambiamento di dinamica della corsa. E' successa la stessa cosa a me quando sono approdato in casa hoka.

Ne avevamo parlato qualche pagina fa anche con, mi pare, Betta. Ovviamente poi se uno non trova motivi per cercare di assorbire il cambiamento non vale la pena insistere.

paradossalmente io ora ho il problema opposto quando rispolvero le Kinsey per qualche uscita.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Hoka One One

Messaggio da mircuz »

Beh sì, quando si fa un cambiamento così radicale non si può mollare dopo la prima prova. Bisogna mettere in conto un periodo di adattamento. Poi se uno non si sente a suo agio meglio non insistere. A me è successo lo stesso con Newton, provate per tre uscite, poi visto che continuavano a darmi sensazioni molto negative le ho accantonate.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
betta bologna
Ultramaratoneta
Messaggi: 1028
Iscritto il: 27 mar 2012, 19:14
Località: Bologna

Re: Hoka One One

Messaggio da betta bologna »

@Steva72 Io ho le conquest e si sono rotte sopra dopo solo 50 km.
La suola è davvero molto rigida, ho dovuto percorrere circa 150 km prima che si ammorbidissero.
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Hoka One One

Messaggio da SteVa72 »

@betta davvero??

Proprio vero che ognuno ha le sue esperienze. Anche io come ti avevo detto ci ho messo non poco a domarle ed è proprio per questo e per le recensioni usa che ho letto che vorrei passare alle Clifton.

Ma la resistenza e la durata delle Conquest (qui la differenza con la tua esperienza) mi lasciano dubbi. Ho ormai superato i 700 km e solo ora iniziano a rovinarsi in corrispondenza dei punti dove si piegano maggiormente. La durata mi pare ottima e son convinto di farci almeno 900 km prima di pensionarle. Anzi la sensazione di corsa è da scarpa appena rodata. Ci ho corso anche la Stramilano domenica e sono rimasto soddisfatto per come hanno gestito i passaggi su pietra tipici di Milano.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
betta bologna
Ultramaratoneta
Messaggi: 1028
Iscritto il: 27 mar 2012, 19:14
Località: Bologna

Re: Hoka One One

Messaggio da betta bologna »

Boh...io non sono particolarmente soddisfatta di queste scarpe. Credo la la mia esperienza con le Hoka finirà qui.
Avatar utente
dilar2001
Guru
Messaggi: 4436
Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
Località: Roma Centro

Re: Hoka One One

Messaggio da dilar2001 »

mircuz ha scritto:Beh sì, quando si fa un cambiamento così radicale non si può mollare dopo la prima prova. Bisogna mettere in conto un periodo di adattamento. Poi se uno non si sente a suo agio meglio non insistere. A me è successo lo stesso con Newton, provate per tre uscite, poi visto che continuavano a darmi sensazioni molto negative le ho accantonate.
probabilmente chi me le ha vendute non mi aveva avvisato di questo cambiamento radicale di cui parli, nel senso che non mi aveva accennato agli eventuali problemi che mi avrebbero potuto causare all'inizio, elogaiandone solo alcuni aspetti (peso limitato, elevata ammortizzazione, prezzo non esagerato...). :nonzo:
Forse hai ragione tu, o io ho sottovalutato la tipologia della scarpa ma quando faccio un acquisto mi fido sembre molto delle mie prime impressioni che raramente, per non dire mai, mi hanno tradito o fatto cambiare idea.....eccoti spiegati i miei motivi per cui ho deciso di disfarmi subito di queste calzature.... :thumleft:
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015

Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !

Torna a “Scarpe da Trail”