Hoka One One

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
samxt
Maratoneta
Messaggi: 484
Iscritto il: 27 giu 2011, 10:04
Località: Bossolasco (CN)

Re: Hoka One One

Messaggio da samxt »

Gandy ha scritto:Mi avete messo la voglia di vederle. Sapete dove si possono trovare a Torino?

Grazie e ciao
Andy
Io le ho prese da Giannone Sport, tra l'altro te le danno anche in prova per qualche giorno, in modo che tu possa decidere con cognizione di causa...anche perchè hanno un prezzo.... :-"

there is no wifi in the forest but i promise you will find a better connection
Avatar utente
samxt
Maratoneta
Messaggi: 484
Iscritto il: 27 giu 2011, 10:04
Località: Bossolasco (CN)

Re: Hoka One One

Messaggio da samxt »

un_podista ha scritto:@ Andrea: le Stinson evo sono sia da strada che da trail; io le uso comodamente anche su asfalto e mi ci trovo benissimo.
Ci ho fato anche la maratona e ormai li uso anche in allenamento perché sono troppo comode.
Andrebbero usate per le distanze lunghe ma mi ci trovo davvero bene.

A me non hanno dato particolari problemi e penso che l'appoggio di mesopiede sia il più corretto anche per chi ha problemi alle ginocchia.
Cosa intendete per appoggio di mesopiede?

there is no wifi in the forest but i promise you will find a better connection
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Hoka One One

Messaggio da un_podista »

Nella sezione biomeccanica penso che ci siano discussioni dove puoi trovare risposte molto più esaurienti di quello che ti dico io comunque provo, da inesperto, a dire la mia.

Con scarpe molto ammortizzate (e con un drop elevato) si tende ad atterrare sul tallone, poi poggia la parte mediale del piede (il mesopiede, appunto) e poi la parte anteriore (lavampiede).
Questa è la rullata classica.
In questo modo, ad ogni appoggio con l'impatto del tallone si frena un po' la corsa e si hanno sollecitazioni alle articolazioni.
Appoggiando col la parte mediale del piede questo non si verifica, si ha quindi una corsa più efficiente e meno traumatica.

Se guardi i top runner, che corrono con scarpe con poca o nessuna protezione del tallone, appoggiano tutti con il mesopiede.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro e utile.
Avatar utente
samxt
Maratoneta
Messaggi: 484
Iscritto il: 27 giu 2011, 10:04
Località: Bossolasco (CN)

Re: Hoka One One

Messaggio da samxt »

Chiaro e conciso! :beer: ..effettivamente non ci ho mai fatto caso, ma visto che ultimamante sto riscontrando qualche problemino di ginocchio affaticato e dolorante, credo presterò un po' più di attenzione anche a questi dettagli! grazie! :beer:

there is no wifi in the forest but i promise you will find a better connection
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Hoka One One

Messaggio da un_podista »

Prova a pensare a questo: se salti giù da un muretto (o simile), come atterri? Sui talloni? :afraid:
Atterri naturalmente con la parte anteriore che è strutturata per ammortizzare l'impatto. Provare per credere.
Anche nella corsa è, più o meno, la stessa cosa. L'impatto è minore ma ripetuto migliaia di volte.

P.S. secondo me, se provi le Hoka one one lasci stare le altre. Io ne ho due paia da strada e uno da trail che non uso quasi più.
Avatar utente
samxt
Maratoneta
Messaggi: 484
Iscritto il: 27 giu 2011, 10:04
Località: Bossolasco (CN)

Re: Hoka One One

Messaggio da samxt »

Cosa utilizzi per il trail? avevo addocchiato (semplicemente per un fattore estetico) le rapa nui ma ancora non le ho calzate.... in compenso ho un paio di Bondi B (le danno per stradali sul sito) in prova e ieri ho provato a correrci una decina di km sterrati, riscontrando sensazioni veramente buone.... le rapa nui sono paragonabili? Conta che io non sono velocissimo, alto 1.72 x 69kg... corro principalmente trail tra i 20 e i 30 km ma ultimamente sto provandoo ad allungare (ho corso domenica scorsa un 46km 2500mt e mi sono fermato a 7km dall'arrivo per un ginocchio praticamente bloccato in discesa :afraid: ) ...grazie per le dritte! :beer: :beer:

there is no wifi in the forest but i promise you will find a better connection
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Hoka One One

Messaggio da un_podista »

Io ho solo le Stinson evo e ci ho corso su strada (maratona e allenamenti) e trail (trail Golfo dei Poeti - percorso breve); prima di queste usavo le Montrail Badrock che ora sono in pensione anticipata, anzi... in mobilità! :mrgreen:
Sugli altri modelli spero che sappiano consigliarti gli altri utenti che le hanno provate.

Anch'io non sono veloce (anzi, sono abbastanza lento, soprattutto in salita e in discesa) e peso quasi 10 kg più di te (78 kg) e non ho mai fatto trail lunghi; quindi ti posso aiutare poco.
Avatar utente
samxt
Maratoneta
Messaggi: 484
Iscritto il: 27 giu 2011, 10:04
Località: Bossolasco (CN)

Re: Hoka One One

Messaggio da samxt »

Capito... quindi stinson evo (che sul sito danno come modello trail) vanno bene sia on che off road.... info registrata :beer: :beer: gentilissimo!

Domanda ...ma nell' off-road hai "faticato" nell'adattarti dalle bedrock (che io non ho mai provato ma non mi sembrano tanto diverse dalle Cascadia7 che utilizzo ora...) ...o meglio hai dovuto cambiare stile di corsa? Più che altro mi spaventa il discorso ingombro della scarpa e suola larga, che mi sembra debba andare a cozzare con precisione di appoggio e sicurezza sul terreno sconnesso, sopratutto in discesa... in una sola parola: storte?! :afraid: :wink:

there is no wifi in the forest but i promise you will find a better connection
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Hoka One One

Messaggio da un_podista »

Senza offesa per Brooks, che è un ottimo marchio e con cui mi sono trovato benissimo (Ghost 2 e Ghost 4), secondo me le Cascadia7 non sono minimamente paragonabili alle Montrail (qualsiasi modello), Brooks è ottima nelle scarpe da strada, Montrail in quelle da trail.
Detto questo (scusate l'OT), i miei risultati cronometrici dimostrano che non ho alcun titolo per sentenziare.
Perciò, dico solo quelle che sono le mie impressioni.

Come dicevo, io sono lento, soprattutto in salita e, in proporzione, ancora di più in discesa; con le Hoka mi sono trovato benissimo, soprattutto in discesa (sono fatte per quello), nessuna storta, ottimo grip e precisione assolutamente paragonabile alle altre.
L'ammortizzazione superiore, poi, ti fa osare di più e non ti fa sentire le asperità del terreno.
Se ti dico che le ho usate anche in pista... :smoked:

P.S. mi sembra che le Stinson evo siano indicate per tutti i tipi di terreno, l'ammortizzazione è quella classica Hoka e la tacchettatura non è così pronunciata (anche se efficiente) come in altre scarpe da trail.
Avatar utente
samxt
Maratoneta
Messaggi: 484
Iscritto il: 27 giu 2011, 10:04
Località: Bossolasco (CN)

Re: Hoka One One

Messaggio da samxt »

Tutto chiaro...non mi resta che provare! :beer: ...in realtà una paura su tutte è quella di dover "discutere" con tutti quanti quelli che mi vedranno e mi chiederanno come mai corro con scarpe ortopediche, zeppe da discoteca, scarpa da Frankenstein ecc.ecc...... :-" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: credo che mi limiterò ad un semplice... perchè son comode :wink:

there is no wifi in the forest but i promise you will find a better connection

Torna a “Scarpe da Trail”