Hoka One One

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Hoka One One

Messaggio da un_podista »

Figurati!
Avatar utente
ilcaso
Guru
Messaggi: 2435
Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari

Re: Hoka One One

Messaggio da ilcaso »

Io non posso aiutarvi, mi limito a scrivere le impressioni su una scarpa che ho sempre pensato non sarebbe mai entrata in casa mia perche sono ancora convinto che le minimal siano le migliori.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
thp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1072
Iscritto il: 21 ago 2012, 14:41
Località: Siena

Re: Hoka One One

Messaggio da thp »

Qualche mese fa ho preso le Conquest (la prima, non la 2). Ora sono a 400 km tondi e il lato esterno dell'avampiede destro è molto schiacciato e consumato.
Spero di poterle usare ancora per un centinaio di km. Mi aspettavo però di poterle usare fino a 700-800 km... E non credo di essere un peso massimo (76 kg).
Non so se tornare sulle Hoka o cambiare marca
alestana
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 nov 2014, 23:10
Località: Roma

Re: Hoka One One

Messaggio da alestana »

grimax22 ha scritto:Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi la differenza tra i vari modelli?
Tipo:
Clifton
Bondi
Huaka
Conquest
Stinton
Valor

PS io ho il piede magro, cavo e sono pronatore. peso 65 kg
Ho le stesse tue caratteristiche, il modello adatto ai pronatori dovrebbe essere la Constant. É uscita anche la Constant 2, il problema é che sia nei negozi fisici che online é poco diffusa, ho chiesto in un negozio fisico se la può prendere, in modo che poi la possa provare, sto attendendo la risposta.

Anche la Conquest dovrebbe essere leggermente stabile, anche se altri siti la riportano come neutra.

P.S.

Se qualche moderatore sta leggendo, si potrebbe aprire una sezione Hoka come c'è per le altre marche? La discussione é un po' dispersiva, tra l'altro si parla maggiormente di scarpe da strada in un thread dedicato alle scarpe da Trail.
Avatar utente
luigar
Ultramaratoneta
Messaggi: 1016
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:17
Località: Capri

Re: Hoka One One

Messaggio da luigar »

Seguo ;-)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
PB 10 KM '37"40 Napoli 2009
PB Mezza 1'22"02 Roma-Ostia 2010
PB Maratona 3'00"59 Padova 2014
UltraVesuvioMarathon49km 2019 in 6ore20
2024 Napoli Half Marathon 1'29'40
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1935
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: Hoka One One

Messaggio da elteo79 »

Io ci ho sempre creduto poco al decadimento dei materiali senza utilizzo, sono però contento che questa idea sia diffusa perchè mi permette di far ottimi affari, infatti ho preso da poco delle bondi 3 a circa 60 euro e per i lavori più veloci (o leggermente meno lenti) utilizzo ancora delle nimbus 14
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Hoka One One

Messaggio da mircuz »

Caldo, freddo, salsedine e sole diretto possono rovinare i materiali anche senza usarli. Se invece sono conservati con cura non dovrebbero esserci problemi.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
ale73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1183
Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14

Re: Hoka One One

Messaggio da ale73 »

...@elteo x circa 60 euro anch'io me la "rischierei",ma ora le Bondi 4 stanno a 110 euro(sito Hoka scese da poco),le Bondi 5(quando usciranno,tra poco credo)su Maxisport col solito sconto 10 euro le pagherò sempre 110.
Tornado al discorso deterioramento ho letto su Runlovers questa cosa:
"La mescola con cui comunemente sono fatte le intersuole, chiamata EVA, trattiene bolle d’aria per essere più leggera. Col tempo però questa aria imprigionata riesce a sfuggire, rendendo la scarpa meno morbida e ammortizzante. Poi ci si mette il naturale indurimento delle gomme dovuto al tempo che passa. Risultato? Ti proteggerà meno e sarà più lenta."....ero intenzionato a prendere le Bondi 4 Blu(prodotte a Gennaio 2015,ma io riprendo a correre a Giugno)ma leggendo queste cose frenano un pò il mio acquisto.Ciao
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Hoka One One

Messaggio da un_podista »

Anch'io ho comprato scarpe del modello precedente (es. ghost 3 quando era uscito il 4) facendo buoni affari; dipende anche dal tipo di scarpa e da cosa si richiede ad essa.
Io, dal mio negozio di fiducia, ho sempre il 20% di sconto di base, se devo prendere delle scarpe più vecchie per pochi euro in meno... non le prendo, se lo sconto le rende allettanti... si.
Ad esempio ho preso delle Nike a 40,00 € che di listino sono a 150,00 (all'outlet), sono il modello dello scorso anno ma non mi importa.
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Hoka One One

Messaggio da SteVa72 »

Scrivo a distanza di mesi in questo thread (anche secondo me che sia "nascosto" nella sezione trai è fuorviante rispetto al contenuto) per riassumere la mia esperienza ormai da appassionato hoka.

Ricordo che sono pesante (intorno ai 91 92 kg ora) e lento (da quando poi ho avuto un problemino di salute ancora più di prima) ma corro praticamente tutti i giorni per una decina di km meno il sabato che sto intorno ai 15 16 quindi per 75 km circa a settimana.

Prima avevo avuto le kinsei5 della asics trovandomi maluccio per la durata (2 paia nemmeno 1k km)

Poi solo hoka. Ho avuto tre paia delle Conquest 1 e un paio di Clifton sempre 1

Le seconde sono leggerissime e spingono ad accelerare. Le prime sono un carrarmato (mi stupisce leggere chi le ha consumate in 400km). Ci ho corso fra 950 e 1000 km a paio (le prime due la terza la sto usando ora) anche su sterrato e, occasionalmente anche su trail leggero o neve.
Resistenza della tomaia spettacolare. Se anche si rovina un punto non cede tutta. Durata senza eguali (e le prime pesavo intorno ai 100 105). Inoltre le trovavo in saldo a 74 euro quindi pure ottimo prezzo.
Secondo me andrebbero prese 1/2 numero in meno (io ho avuto 10.5 e poi 10), lasciate con i lacci a chiusura veloce (confermo che vanno tagliati) ma poi non serrate ma chiuse "morbide"

Servono sempre un 80 100 km per ammorbidirle un pochino poi sono angora più comode e tengono i lunghi come Nulla. Io pur partito da peso davvero importanti ( e non son leggero neppure adesso) e pur correndo tutti i giorni non ho per ora avuto neppure un infortunio muscolare o simile.

Ricordo infine che purtroppo Hoka non da molte info sui suoi modelli (a volte sono praticamente la stessa scarpa che cambia colori e disegno) ma una grossa differenziazione c'è e si può facilmente vedere. Le scarpe più "soffici" hanno la mescola hoka, quelle più robuste e reattive hanno la mescola Rmat. Di ciascuna ci sono poi modelli più da gara (più leggere e meno resistenti e durature) e più da allenamento o da lunghi ( come le mie amate Conquest)

Ora che le Conquest 1 pare non si trovino più spero di trovarmi bene anche con le 2 anche se ho la tentazione di provare il lato "morbido" della forza che dovrebbe essere la Bondi

Deciderò anche rispetto ai prezzi ...
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948

Torna a “Scarpe da Trail”