Hoka One One
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14
Re: Hoka One One
...anch'io stesso numero US x le marche citate da gianky.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14
Re: Hoka One One
...non trovando notizie sul web x Bondi 5 l'altro giorno mi sono deciso a scrivere ad Hoka,mi hanno risposto che in settimana metteranno sul loro sito le Bondi 5.Stay tuned!! 

-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Hoka One One
@alestana non so francamente dirti con certezza questa cosa della stabilità. In realtà io nei forum usa (dove parlano tantissimo delle hoka) ho sempre letto che fossero neutre. Però è la stessa Hoka a fare confusione senza presentare la propria gamma in modo chiaro. Spesso il loro sito non ha neppure una indicazione sui modelli che ti trovi poi in vendita.
Se leggi il loro stesso sito in realtà specificano "to provide excellent forefoot stability for runners needing additional support" solo per le Constant e non per le Conquest.
Poi ripeto...secondo me non lo sanno benissimo neppure loro
Se leggi il loro stesso sito in realtà specificano "to provide excellent forefoot stability for runners needing additional support" solo per le Constant e non per le Conquest.
Poi ripeto...secondo me non lo sanno benissimo neppure loro

Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: Hoka One One
ahahah hai ragione SteVa... la segmentazione dei modelli hoka è proprio un mistero... ok differenze chiare tipe tra clifton e bondi per esempio ma poi ci sono tutti gli altri modelli dove non si capisce una mazza... peggio ancora nel reparto trail...
ad esempio un mio amico usa le vanquish, si trova molto bene e il negoziante le ha definite come l'evoluzione più reattiva delle bondi... io non le avevo mai sentite... ora sono uscite le vanquish 2 che mi piacciono parecchio ma mi pare sia disponibili solo in USA... se qualcuno le trova mi faccia un fischio

ad esempio un mio amico usa le vanquish, si trova molto bene e il negoziante le ha definite come l'evoluzione più reattiva delle bondi... io non le avevo mai sentite... ora sono uscite le vanquish 2 che mi piacciono parecchio ma mi pare sia disponibili solo in USA... se qualcuno le trova mi faccia un fischio


-
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 25 nov 2014, 23:10
- Località: Roma
Re: Hoka One One
Grazie per le risposte e i suggerimenti
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 4 set 2012, 23:06
- Località: Bergamo
Re: Hoka One One
SteVa72 ha scritto:Stabili non è stability. Secondo i forum USA sono scarpe per appoggi neutri senza dubbio. Io peraltro sono neutro con una piccola tendenza alla supinazione. Però son molto pesante, anche se in alleggerimento.
Che sappia io e che abbia letto su siti e forum USA ci sono solo le Constant anche se molti usano con soddisfazione i modelli con mescola Rmat. Non ti so però dire se vale per tutti i gradi di pronazione.
Di certo se così fosse le Conquest sono di quel gruppo.
Ma se hai questa caratteristica non ti conviene andare comunque sul modello dedicato?
Mi immetto nella discussione... Anche io tendente alla supinazione, con piede ipersupinato e varo. Ho acquistato il secondo paio di Clifton, essendomi trovato benissimo per morbidezza, calzata e ammortizzazione, ma in seguito ad una frattura da stress al perone che fatica a guarire mi sorge un dubbio.
Non sarà che quest' altezza esagerata della scarpa tende a forzare la caviglia nella parte esterna?!
Da supinatore che ne pensi?

-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Hoka One One
Guarda io non credo proprio. Del resto se io ci ho corso, sulle hoka, più di 3000 km partendo da oltre 100 kg mi sarei distrutto le caviglie.
Invece ora sono 89 90 e continuo a correre.
Invece ora sono 89 90 e continuo a correre.
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 4 set 2012, 23:06
- Località: Bergamo
Re: Hoka One One
Sarà che faccio tutte le ipotesi di questo mondo per spiegarmi la frattura :-O
In effetti avendo anche una tomaia molto larga dovrebbero garantire stabilità!
In effetti avendo anche una tomaia molto larga dovrebbero garantire stabilità!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 21 ago 2012, 14:41
- Località: Siena
Re: Hoka One One
Hoka fans, qualche post fa avevo scritto che le mie Conquest dopo nemmeno 500 km mi lasciano un po' perplesso.
Vi posto le foto della suola delle scarpe. Secondo me l'ammortizzazione regge ancora, è però sulla scarpa destra (parte esterna) che nutro qualche dubbio. Aggiungo che le Hoka sono le uniche in cui ho riscontrato una differenza di usura in questo modo. Le Nimbus 16, con 800 km sul groppone, hanno avuto un consumo della suola pressoché identico (ma ormai le devo cambiare perché sono "finite").
Che ne pensate?


Vi posto le foto della suola delle scarpe. Secondo me l'ammortizzazione regge ancora, è però sulla scarpa destra (parte esterna) che nutro qualche dubbio. Aggiungo che le Hoka sono le uniche in cui ho riscontrato una differenza di usura in questo modo. Le Nimbus 16, con 800 km sul groppone, hanno avuto un consumo della suola pressoché identico (ma ormai le devo cambiare perché sono "finite").
Che ne pensate?


http://passosvelto.wordpress.com
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon

-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 4 set 2012, 23:06
- Località: Bergamo
Re: Hoka One One
Sull' usura confermo. Secondo me la suola ha una durabilità minore di quella di altre scarpe.thp ha scritto:Hoka fans, qualche post fa avevo scritto che le mie Conquest dopo nemmeno 500 km mi lasciano un po' perplesso.
Vi posto le foto della suola delle scarpe. Secondo me l'ammortizzazione regge ancora, è però sulla scarpa destra (parte esterna) che nutro qualche dubbio. Aggiungo che le Hoka sono le uniche in cui ho riscontrato una differenza di usura in questo modo. Le Nimbus 16, con 800 km sul groppone, hanno avuto un consumo della suola pressoché identico (ma ormai le devo cambiare perché sono "finite").
Che ne pensate?
Il materiale, l' EVA, ha questo inconveniente.
In quanto ad ammortizzazione, però, non dovrebbero risentirne fino al canonico limite dei circa 800 km consigliati per ogni scarpa
