Integratori e maratona: quando li prendete?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 27 mag 2014, 22:41
- Località: Torino
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Io per i lunghi oltre i 18k appena sveglio non faccio colazione ma prendo uno o due enervit presport da 45g. Ho optato per questa soluzione solo per evitare di far colazione 2/3 ore prima di iniziare, che per come sono fatto io, partirei gia con la fame...allora un'oretta prima assumo questi e via, mi placa l'appetito ...Voi che ne dite? E' un valido sostituto alla colazione (diciamo così, anche se non è così)? Un altro vantaggio, è che facendo così, avrei la stessa "colazione" in ogni parte del mondo...anziché portarsi la roba da casa!!
10k: 40:24 (TuttaDritta 12/04/2015) (obiettivo 2015 <40:00)
21k: 1:30:43 (1°Santander Mezza Maratona 29/03/2015) (obiettivo 2015 <1:30:00)
30k: 2:18:32 (Lago Maggiore Marathon 30k 18/10/2015)
42k: 3:36:54 (Turin Marathon 16/11/2014) (obiettivo 2015 <3:25:00)
21k: 1:30:43 (1°Santander Mezza Maratona 29/03/2015) (obiettivo 2015 <1:30:00)
30k: 2:18:32 (Lago Maggiore Marathon 30k 18/10/2015)
42k: 3:36:54 (Turin Marathon 16/11/2014) (obiettivo 2015 <3:25:00)
-
- Top Runner
- Messaggi: 13876
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Io devo mangiare al mattino
Mi sveglio con fame
Fete biscottate, pane integrale tostato con miele, marmellata, burro di arachidi...
Oppure Ovomaltine dentro il triplo espresso e un goccio di latte ( tipo caffè Mocha anglosassone) quando non avrò il tempo di digerire la mia colazione. Perché mangiare si, ma poi devo andare in bagno con calma...
I gel pregara penso sono una soluzione valida da prendere un pochino prima della partenza.
Ho provato due volte la roba di Multipower. Mi piaceva addirittura il gusto.
Mi sveglio con fame
Fete biscottate, pane integrale tostato con miele, marmellata, burro di arachidi...
Oppure Ovomaltine dentro il triplo espresso e un goccio di latte ( tipo caffè Mocha anglosassone) quando non avrò il tempo di digerire la mia colazione. Perché mangiare si, ma poi devo andare in bagno con calma...
I gel pregara penso sono una soluzione valida da prendere un pochino prima della partenza.
Ho provato due volte la roba di Multipower. Mi piaceva addirittura il gusto.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 27 mag 2014, 22:41
- Località: Torino
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
io lo faccio solo per evitare di svegliarmi ore e ore prima e anche perché appunto, nel giro di qualche ora mi riviene fame
..... ho provato una volta a partire completamente vuoto e un'altra volta a far colazione (non esageratissima) ma in entrambi i casi non è andata bene....così invece per ora funziona


10k: 40:24 (TuttaDritta 12/04/2015) (obiettivo 2015 <40:00)
21k: 1:30:43 (1°Santander Mezza Maratona 29/03/2015) (obiettivo 2015 <1:30:00)
30k: 2:18:32 (Lago Maggiore Marathon 30k 18/10/2015)
42k: 3:36:54 (Turin Marathon 16/11/2014) (obiettivo 2015 <3:25:00)
21k: 1:30:43 (1°Santander Mezza Maratona 29/03/2015) (obiettivo 2015 <1:30:00)
30k: 2:18:32 (Lago Maggiore Marathon 30k 18/10/2015)
42k: 3:36:54 (Turin Marathon 16/11/2014) (obiettivo 2015 <3:25:00)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Glucosio e' la benzina del corpo umano...Frecciadelcarretto ha scritto:Understood, in effetti sospettavo che qc mi sfuggisse.
Quindi la boutade della flebo di glucosio (non ricordo chi la posto') ha un fondamento
muscoli, fegato e cervello non chiedono altro, se non un po' di ossigeno qua e la...
infatti quando butti giu' glucosio sotto sforzo lo senti entro secondi, anche al livello di lucidita' mentale,
come se qualcuno avesse acceso la luce.
In gare di ciclismo ove l'aspetto tattico conta almeno quanto quello atletico penso che il vantaggio piu' concreto e certo
dell'assunzione di zuccheri e' proprio quello della migliorata lucidita' insieme all' ottimismo

-
- Top Runner
- Messaggi: 13876
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
in natura dove si trova glucosio ai massimi livelli? quale alimento?
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
bella domanda... probabilmente miele (ottimo cibo e ragionevole sostituto per Enervit o altro) che ha circa 30% di glucosio oltre a 38% circa di fruttosiotomaszrunning ha scritto:in natura dove si trova glucosio ai massimi livelli? quale alimento?
(altro monosaccarido anche se non direttamente utilizzabile dal corpo oltre che fonte di problemi al tratto digestivo).
-
- Top Runner
- Messaggi: 13876
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
discorsi sensati, sudditanza al maltodestrina a parte...tomaszrunning ha scritto:qui si parlava dell'utilizzo del miele a posto dei carbogel...
[url=http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 0#p1133798]
io ho provato il cheerpack di miele Ambrosio in gara (si trova in supermercato a prezzo stracciato) ma lo trovo nauseante...
ho amici che riempiono con una siringa i cheerpack con miele di qualita', se facessi ogni settimana gare lunghe lo sperimenterei anch'io.
Per me che corro la maratona ogni 5 anni e corro per vincere va benissimo Enervit Gel.
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Riprendendo il discorso Enervit - Aptonia, mi sono reso conto sabato che i cheer pack di quest'ultima hanno una resa sensibilmente inferiore a quella di Enervit.
Faccio un confronto:
- Enervit cheerpack, informazioni nutrizionali, per 2 pack abbiamo 223Kcal e 56g di carboidrati
- Aptonia, un singolo pack è 74Kcal, e 17g di carboidrati
Praticamente, se uno fa quello che ne usa 3 per un maratona (l'ipotetico 10-20-30):
- Se usa Enervit ha 335kCal e 84g di carbo
- Aptonia 222kCal e 51g di carbo
Adesso, fermo restando la mia totale ignoranza su quanto possa cambiare 51g rispetto ad un 84g, direi che c'è una bella differenza tra i due!
...ed io la mia Maratona l'ho fatta in configurazione Aptonia... andando in riserva al 35°... chissà perchè
Faccio un confronto:
- Enervit cheerpack, informazioni nutrizionali, per 2 pack abbiamo 223Kcal e 56g di carboidrati
- Aptonia, un singolo pack è 74Kcal, e 17g di carboidrati
Praticamente, se uno fa quello che ne usa 3 per un maratona (l'ipotetico 10-20-30):
- Se usa Enervit ha 335kCal e 84g di carbo
- Aptonia 222kCal e 51g di carbo
Adesso, fermo restando la mia totale ignoranza su quanto possa cambiare 51g rispetto ad un 84g, direi che c'è una bella differenza tra i due!
...ed io la mia Maratona l'ho fatta in configurazione Aptonia... andando in riserva al 35°... chissà perchè

-
- Top Runner
- Messaggi: 13876
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
a Danzica ho preso due Ultimate energel http://www.ultimate-italia.com/PRODOTTI/energel.php già diluiti nei circa 300ml d'acqua (mi sono state date le bottigliette al 15° e 24° km), poi al 33° ho preso Multipower multicarbo http://www.deporvillage.it/gel-energeti ... tAodwhoAAA
e poi al 36° 0.5l di cocacola
il mio problema erano i crampi, come descritto nel thread però non mi sentivo ne debole ne spaesato - penso che prossima volta integrando con i sali (non so ancora come) non avrò problemi con l'arrivo intero!
e poi al 36° 0.5l di cocacola
il mio problema erano i crampi, come descritto nel thread però non mi sentivo ne debole ne spaesato - penso che prossima volta integrando con i sali (non so ancora come) non avrò problemi con l'arrivo intero!