Integratori e maratona: quando li prendete?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da gnr »

tomaszrunning ha scritto:bere troppo..... avevo sospetti, tutti mi dicevano: bevi ad ogni ristoro, usa i spugnaggi!
allora ho bevuto ogni 5km quasi 300ml d'acqua, al 34°km dovevo fare pausa pipì!
non era caldissimo: 23-25°c
i lunghi pre gara facevo sempre a RG oppure poco sotto bevendo 0,6ml in 35km....
vedremmo a Lucca 26/10!
ma con i sali come si fa?
le bevande isotoniche tipo Powerade aiutano?
23-25C e' gia' caldissima per una maratona, ma comunque gestibile.
Usare i spugnaggi e' sacrosanto, ma e' inutile (e pericoloso per la salute) bere troppo, peggiore che bere troppo poco.
Se ti viene da fare pipi e' un segnale sicuro che stai esagerando.
In teoria sarebbe meglio' bere sali che acqua pura, ma in pratica la perdita' di sali bevendo acqua pura non influisce sulla prestazione,
se non in casi estremi (caldo assurdo, scarso allenamento, eccessivo consumo di acqua).
Prendere dai ristori "sali" di formulazione e concentrazione sconosciuta e' un notevole rischio, meglio' l'acqua pura.
E' utile invece prendere sali (non necessariamente in miscela isotoniche) subito dopo la gara per permettere al corpo di reidrarsi.
Quello essenziale e' proprio NaCl e dunque i cibi salati vanno benissimo.
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da piertutor »

@ il Manu: se devi bere dopo l'integrazione, meglio cercare di farlo poco prima dei ristori (tipicamente ai km multipli di 5). In questo modo eviti il fastidio di portarti appresso lo zaino idrico anche in gara...
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da gab_spencer »

@gnr: scusa ma una curiosità perchè è la prima volta che la sento...ma quando sai se hai bevuto troppo????

tutti dicono di bere un sorso a ogni ristoro (magari non una bottiglietta ecco...ma un bicchiere direi di si) e solitamente bevo 4 litri di acqua al giorno (senza che faccio per forza attività fisica)...come so se bevo troppo??? :nonzo:
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Marcos »

Freccia, 1.2kg ogni 10km mi sembra un po' tanto, non se mi hai visto, potrei scomparire... :mrgreen:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Frecciadelcarretto »

Beh forse tu ne perdi di meno visto che pesi di meno.
In ogni caso nei prossimi weekend se parti alle 6.30-7 non trovi piu' 22 gradi.
Con 17-18 perderai 0.8 non certo 1.2.
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Il Manu »

Marcos suda poco/niente quindi credo che debba reintegrare poco.
Io sudo come una fontanella e quindi ho veramente difficoltà a reintegrare correttamente. Dovrei andare in giro con una damigiana sulla schiena.
In gara sarà il mio problema, perché se non reintegro correttamente rischio di bloccarmi completamente :afraid:


Sent from my iPhone using Tapatalk
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da erman67 »

Manu ... nel tuo caso consiglio una tuta fremen ... come quelsta in "locandina" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Marcos »

:mrgreen: :mrgreen:

Stamattina durante il lunghetto (26km) ho testato il gel (enervitene 25ml gusto limone).
Sono partito a stomaco vuoto attorno alle 7 e il gel l'ho preso attorno al 12esimo.
Assimilato senza problemi nonostante il saporaccio.
Sensazione di aver finito con ancora energia ma quasi sicuramente e' l'effetto placebo (che pero' serve pure quello :D )
Credo che in gara ne orendero' un paio al 15 e al 30.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da gnr »

un paio e' pochino, meglio tre, anche quattro per i piu lenti
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da gnr »

gab_spencer ha scritto:@gnr: scusa ma una curiosità perchè è la prima volta che la sento...ma quando sai se hai bevuto troppo????

tutti dicono di bere un sorso a ogni ristoro (magari non una bottiglietta ecco...ma un bicchiere direi di si) e solitamente bevo 4 litri di acqua al giorno (senza che faccio per forza attività fisica)...come so se bevo troppo??? :nonzo:
in linea di massimo bevi troppo se bevi senza sete... di sicuro se viene da fare pipi. Chi non ha la sensibilta per decidere al volo fa bene a fare un piano e rispettarlo... ma per un totale di 1 o 2 litri, non 4 o piu'

Sent from my GT-S5830i using Tapatalk 2

Torna a “Alimentazione e Integrazione”