Integratori e maratona: quando li prendete?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13876
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da tomaszrunning »

Mi sembra che una tapasciata è un momento perfetto per testare IL GEL CHE PORTERAI IN MARATONA.
Stesso, identico
Meglio conoscere ora eventuali effetti collaterali che poi in gara :cacata: :bleargh: :doh:
Ultima modifica di tomaszrunning il 13 set 2014, 11:55, modificato 1 volta in totale.
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da MadSeason »

Concordo pienamente con Tomasz
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Il Manu »

D'accordo al 100%.
Provali nei lunghi, esattamente quelli che hai intenzione di prendere durante la maratona.
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da mb70 »

Dello stesso parere
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Nessuno »

ma vi siete mai fatti due conti ?
quante kcal apporta un gel mediamente...?!?
a secondo del peso viene "bruciato" in 1-1,5 km. ...
quindi assumerne 2-3 in una maratona è solo un "palliativo", effetto placebo...
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Oscar78 »

1-1.5 km per 3 gel diciamo che fai circa 4km in più?
Se l'energia deriva al 100% da zuccheri.
In gara come la maratona, se non stai correndo a ritmi folli, è plausibile considerare che circa il 70% dell'energia impiegata provenga da zuccheri.

E quindi i 3 gel presi anzichè 4 km ti rendono disponibile energia per 6km. Più o meno.

Se verso il 35° sei svuotato potresti maledire il fatto di non aver preso nulla. :D
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Nessuno »

non ho capito i tuoi conti...
un gel apporta un tot di kcal nel suo complesso...
col mio peso ci corro solo 1 km. ...

sempre ammesso che il corpo lo assimili tutto...quindi il tuo calcolo è errato

non sono certo i gel che ti fanno finire la gara...forniscono un introito irrisorio a meno che se ne assuma uno ogni 2 km. dopo il "fatidico" 30 km. ...
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Oscar78 »

I calcoli sopra sono banali. Ovviamente "spannometrici" :mrgreen:
Se hai esaurito il glicogeno col cucco che riesci ad usare i grassi, a meno di magnarti un pò di muscoli.

Quelle 70 calorie da zuccheri non vengono utilizzate tal-quali ma servono per sfruttare anche i grassi a scopo energetico.
Quindi introducendo quelle 70 calorie da zuccheri fai ben più di 1 km visto che ti permettono di utilizzare energia che hai già stoccata.

Se poi non lo assimili e ti resta sullo stomaco è un altro paio di maniche
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13876
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da tomaszrunning »

Oscar78 ha scritto:Quelle 70 calorie da zuccheri non vengono utilizzate tal-quali ma servono per sfruttare anche i grassi a scopo energetico.
Non si prende i gel per riempire il serbatoio. Carbo è soltanto un cubetto per accendere il vero fuoco.
Si dice: " i grassi bruciano sul fuoco dei carboidrati"
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Marcos »

Innanzitutto grazie per le risposte. Li provero' in occasione dei lunghi (mi sembrava "brutto" rinunciare al ben di dio dei ristori :D ).
Su quanto effettivamente servano o meno faccio un ragionamento "al contrario": se non mi creano problemi di assimilazione, che servano poco o tanto, non vedo perche' non prenderli. Anche se fosse solo per l'effetto psicologico va bene uguale, quando rischi di andare in crisi conta anche quello (e non poco).
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”