Integratori e maratona: quando li prendete?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
dopo la mia prima maratona, quella di Milano, dove al 30esimo ho avuto un calo vistoso di ritmo (credo causa caldo), pur avendo sempre bevuto e sempre sorseggiato sali ai ristori, mangiato un pezzetto di banana e un morso di mela ai ristori.... posso dire che quando ho visto lo stand enervit mi sono scolato un enervitene come se fosse acqua nel deserto. ho tenuto duro pensando a quel momento, ed è stato fondamentale.
alla prossima maratona prenderò un altro gel verso il 20/25esimo km. fino a lì stavo andando in linea con le mie aspettative, poi sono arrivati 5km di buio....
alla prossima maratona prenderò un altro gel verso il 20/25esimo km. fino a lì stavo andando in linea con le mie aspettative, poi sono arrivati 5km di buio....
Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
-
- Top Runner
- Messaggi: 13880
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
mi sa che ho comprato un gel sbagliato per la maratona..........
http://www.taft.de/taft/de/de/home/prod ... athon.html

http://www.taft.de/taft/de/de/home/prod ... athon.html

-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12417
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Se Milano non farà brutti scherzi con la data, il prossimo anno farò la mia prima maratona. Ho letto d'un fiato tutte e le 40 pagine, ma sono più confuso di prima
.
A stima ho notato che non c'è una prevalenza di strategia, da quello che ho capito è molto soggettiva la questione gel/integratori/acqua si o no. Da ignorante (mai utilizzato gel/integratori, solo polase) in materia li prenderei solo per una questione mentale (a oggi la mia distanza più lunga è di 21 km e integrato solo con acqua)e, tra intolleranze/allergie varie che mi affliggono, ho pochi prodotti consentiti. Quando sarà ora dei lunghi vedremo il da farsi.

A stima ho notato che non c'è una prevalenza di strategia, da quello che ho capito è molto soggettiva la questione gel/integratori/acqua si o no. Da ignorante (mai utilizzato gel/integratori, solo polase) in materia li prenderei solo per una questione mentale (a oggi la mia distanza più lunga è di 21 km e integrato solo con acqua)e, tra intolleranze/allergie varie che mi affliggono, ho pochi prodotti consentiti. Quando sarà ora dei lunghi vedremo il da farsi.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
L'utilita' di assumere sia acqua sia zuccheri durante la maratona e' una delle poche certezze nella scienza dello sport, non vi e' nulla di soggettiva.grantuking ha scritto: da quello che ho capito è molto soggettiva la questione gel/integratori/acqua si o no.
Anche il dosaggio ottimale per i zuccheri e' chiaro mentre per l'acqua basta seguire la sensazione di sete.
Poi' e ovvio che trovi (anche qui) persone che hanno fatto tutto e l'opposto di tutto correndo 42km lo stesso, ma non vuole dire che non sarebbero andati piu' veloci seguendo le regole. Con solo acqua per esempio si arriva benissimo se abituato cosi', ma non nello stesso tempo di quando si consuma anche zuccheri.
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
GNR, scusa se approfitto, ma il dosaggio ottimale dei gel qual'é?
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
-
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
@gnr sull'apporto di acqua perfettamente d'accordo: è fondamentale e non va saltato nessun ristoro, la disidratazione è innanzitutto pericolosa per il fisico oltre a peggiorare la prestazione.
Sugli integratori invece la vedo un pò diversamente: mi piace l'idea di cercare di ottenere il massimo con la preparazione atletica, mentale, alimentare fatta fino alla gara, senza ulteriori apporti; senza nulla togliere a chi fa altre scelte, è solo la mia opinione.
Sugli integratori invece la vedo un pò diversamente: mi piace l'idea di cercare di ottenere il massimo con la preparazione atletica, mentale, alimentare fatta fino alla gara, senza ulteriori apporti; senza nulla togliere a chi fa altre scelte, è solo la mia opinione.
-
- Top Runner
- Messaggi: 13880
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
¥€$ (nokia C2-01)
se ricordo bene, Brian ha scritto un bel post a proposito circa un anno faste72 ha scritto:GNR, scusa se approfitto, ma il dosaggio ottimale dei gel qual'é?
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
azz Tomasz, ma tu che sei un guru delle ricerche non è che riesci a recuperalo, io qua mi perdo... grazie!
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Mi rispondo da solo, citando GNR: dai 40 agli 80 grammi ogni ora (vedi pagine 30 e 31 del topic).
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Sulla carta sì.
Poi (ad esempio se fai la mara in 3 ore) devi capire se ingerire 120/240 gr di zucchero (disciolti in 3 litri di acqua) sia tollerabile dal tuo fisico sotto sforzo.
Poi (ad esempio se fai la mara in 3 ore) devi capire se ingerire 120/240 gr di zucchero (disciolti in 3 litri di acqua) sia tollerabile dal tuo fisico sotto sforzo.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora