Integratori e maratona: quando li prendete?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13880
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da tomaszrunning »

ste72 ha scritto:Mi rispondo da solo, citando GNR: dai 40 agli 80 grammi ogni ora (vedi pagine 30 e 31 del topic).
bravo :study: :thumleft:
mi sono messo al PC ora per risponderti
Chi cerca, trova! =D>
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da gnr »

Oscar78 ha scritto:Sulla carta sì.
Poi (ad esempio se fai la mara in 3 ore) devi capire se ingerire 120/240 gr di zucchero (disciolti in 3 litri di acqua) sia tollerabile dal tuo fisico sotto sforzo.
Penso che in linea di massimo nessuno che stia correndo forte ha problemi a tollerare 40g/80g di zucchero all'ora, anche con molto meno di 3 litri.
Ma certo che alcune miscele comprendente molto maltodestrina per non parlare di stimulanti/integratori/gusti vari possono creare problemi intestinali.
Il mio suggerimento e' di cercare un gel di formulazione semplice, sperimentarlo durante qualche allenamento specifico e portarlo con se durante la gara, evitando rigorosamente improvvisazioni.
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da gnr »

Jakon ha scritto:@gnr sull'apporto di acqua perfettamente d'accordo: è fondamentale e non va saltato nessun ristoro, la disidratazione è innanzitutto pericolosa per il fisico oltre a peggiorare la prestazione.
Anche l'eccesso di idratazione e' pericoloso, talvolta per la vita in soggetti che vanno molto piano.
Il corpo in questo rispetto sa regolarsi, basta ascoltare (ma davvero) la sensazione di sete
(per chi ha perso un po' la bussola, se scappa la pipi dopo i primi 10km si sta esagerando col bere).
Jakon ha scritto: Sugli integratori invece la vedo un pò diversamente: mi piace l'idea di cercare di ottenere il massimo con la preparazione atletica, mentale, alimentare fatta fino alla gara, senza ulteriori apporti; senza nulla togliere a chi fa altre scelte, è solo la mia opinione.
Capisco benissimo, anch'io scelgo di allenarmi per la corsa senz' altro che acqua, per mille motivi.
Tieni solo conto che se fai cosi' anche in gara, rinunci a qualche minuto in maratona, tutto qui.
Ognuno ha la propria soglia di cosa considera aiuto illecito, il mio e' appena sopra (antidolorifici) ma se il tuo si ferma qui rispetto la tua scelta :beer:
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da erman67 »

Non ha a che fare con la maratona ma da quando nelle mie uscite in bici da 4h o oltre ho inserito regolarmente gel o barrette ogni ora (circa 40gr) sento la differenza di rendimento rispetto a quando non lo facevo. Anche a fine giro riesco a spingere bene. :)

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1761
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da ste72 »

Da quanto letto ultimamente e sulla base della mia minima esperienza in maratona, pensavo che per le prossime proverò a prendere 3 gel da 50 ml, orientativamente ai km 15, 25 e 35.
Ho provato dei gel da 25 ml ma mi sa che è poca roba.
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Oscar78 »

gnr ha scritto: Il mio suggerimento e' di cercare un gel di formulazione semplice, sperimentarlo durante qualche allenamento specifico e portarlo con se durante la gara, evitando rigorosamente improvvisazioni.
Parole Sante! :thumleft:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da NeverGiveUp »

erman67 ha scritto:Non ha a che fare con la maratona ma da quando nelle mie uscite in bici da 4h o oltre ho inserito regolarmente gel o barrette ogni ora (circa 40gr) sento la differenza di rendimento rispetto a quando non lo facevo. Anche a fine giro riesco a spingere bene. :)

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
:beer:

certe frequentazioni, anche solo virtuali, vedo che fanno bene :thumleft:
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da erman67 »

NeverGiveUp ha scritto:
erman67 ha scritto:Non ha a che fare con la maratona ma da quando nelle mie uscite in bici da 4h o oltre ho inserito regolarmente gel o barrette ogni ora (circa 40gr) sento la differenza di rendimento rispetto a quando non lo facevo. Anche a fine giro riesco a spingere bene. :)

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
:beer:

certe frequentazioni, anche solo virtuali, vedo che fanno bene :thumleft:
:mrgreen: ... sì, i consigli servono sempre e sperimentare aiuta :D :thumleft: :beer:
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da zeromaratone »

Riprendo questa interessante discussione.
Mi sono letto 20 pagine di questo 3D perché volevo capire bene come migliorare il rifornimento glucidico e idrico in maratona. Ieri ho fatto un LL di 34k e mi sono sorpreso a reggere senza acqua (ma con 2 gel). Nell'altro 3D "il mio allenamento per la 42k" mi hanno consigliato che i gel vanno presi con acqua e già su questo sono perplesso (non ho bisogno di sciogliere lo zucchero nello stomaco, lo stomaco non è una pentola...), l'altra cosa che ha una teoria e poi necessariamente una pratica, è quella dell'apporto idrico.
Durante la M bisognerebbe sulla carta bere 0,4-0,8 litri ora. Significa 1,2-2,4 litri. Già un range che si estende dal 100 al 200% è un po' così neanche da mercato ... (adesso controllerò la fonte) ma è una quantità di acqua notevole. Significa scolarsi 250 cc almeno 5 volte durante la maratona.
Massini scrive che gli elite però fanno cose diverse... e allora inizio a essere più confuso... e tra questi ho visto però spesso elite star male dopo i rifornimenti (vedi maratona ultimi mondiali).

L'organismo umano non è una macchina, ma certe nozioni di fisiologia dovrebbero essere comuni a tutti.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da almandelli »

Saranno nozioni comuni a tutti, ma un conto è idratarsi per 2h di gara, un altro per 3h30'.
Io ho fatto un lungo da 34 km come te, ieri, ed ho bevuto poco più di un bicchiere d'acqua ai km 7, 14, 21, 28. Così ho verificato su strada di avere un rendimento superiore rispetto a quando mi idrato di meno, quindi per me va bene così. Non ho esperienza di maratona, ma chi mi segue consiglia di bere mezzo bicchiere ogni 5 km.
Questione gel: la reazione ai gel è molto soggettiva. Se non hai problemi senza acqua, continua così. Chi ci beve assieme acqua lo fa per ridurre i problemi legati alla assimilazione e alla reazione di stomaco e intestino

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305

Torna a “Alimentazione e Integrazione”