Integratori e maratona: quando li prendete?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 4939
- Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
- Località: Vicenza
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
seguo con interesse, visto che anch'io farò la prima maratona ad aprile...al momento sono arrivata a 25 km senza bere e senza integrazione e avevo fatto colazione 6 ore prima ( non ho avuto nessun problema)...probabilmente potrei arrivare ai 30 senza integrazione...sinceramente sono un po' in dubbio su cosa fare...non so se provare solo con i gel o con cibo solido (cosa poi? miele, cioccolata ecc)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Sammy in corsa ha senso prendere sostanze facilmente e velocemente convertibili in energia, zuccheri più o meno semplici e alimenti non insulinici con i quali otterresti l'effetto opposto. Il miele va benissimo secondo me, la cioccolata mi sa che è troppo pesante da digerire, finirete per sottrarre energia utile alla corsa e potresti rischiare fastidi allo stomaco.
Mi raccomando invece di bere sempre e regolarmente, anche quando fa freddo: la disidratazione è molto pericolosa
Sent using Tapatalk
Mi raccomando invece di bere sempre e regolarmente, anche quando fa freddo: la disidratazione è molto pericolosa
Sent using Tapatalk
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12442
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
A Milano debutterò nella maratona senza gel.
Sono intollerante al lattosio, allergico a uova e frutta secca. Alcuni gel/barrette contengono uno di questi tre, altri potrebbero contenere tracce di... (che per me vuole dire che ci sono e starei sicuramente male se li prendessi). Non ho minimamente voglia di andare a cercare con il lanternino un prodotto a me consentito. Ai ristori sali, e durante frutta in stick, se poi non sarà sufficiente, pazienza, ci riproverò.
Sono intollerante al lattosio, allergico a uova e frutta secca. Alcuni gel/barrette contengono uno di questi tre, altri potrebbero contenere tracce di... (che per me vuole dire che ci sono e starei sicuramente male se li prendessi). Non ho minimamente voglia di andare a cercare con il lanternino un prodotto a me consentito. Ai ristori sali, e durante frutta in stick, se poi non sarà sufficiente, pazienza, ci riproverò.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
La maratona con solo acqua e' un discorso leggittimo gia' portato avanti da @Jakon ed altri in passato.
Dal punto di vista etico-spirituale ognuno giudica facilmente per se, con o senza relativismi (il miele si perche' e' cibo, lo zucchero no perche' e' raffinato, lo sale si anche se raffinato perche' penso che sia necessario, ecc. ecc.).
Dal punto di vista della salute e del benessere, chi e' ben allenato per la distanza puo' certamente portarla a casa senza zuccheri, anche con meno
rischi se non e' abituato a prenderli.
Dal punto di vista delle prestazioni invece non vi e' discussione, si arriva prima consumando zuccheri in modo moderato e regolare.
Chi ha ancora dei dubbi rilegga indietro questo topic per qualche spunto in merito.
Dal punto di vista etico-spirituale ognuno giudica facilmente per se, con o senza relativismi (il miele si perche' e' cibo, lo zucchero no perche' e' raffinato, lo sale si anche se raffinato perche' penso che sia necessario, ecc. ecc.).
Dal punto di vista della salute e del benessere, chi e' ben allenato per la distanza puo' certamente portarla a casa senza zuccheri, anche con meno
rischi se non e' abituato a prenderli.
Dal punto di vista delle prestazioni invece non vi e' discussione, si arriva prima consumando zuccheri in modo moderato e regolare.
Chi ha ancora dei dubbi rilegga indietro questo topic per qualche spunto in merito.
Ultima modifica di gnr il 12 gen 2016, 22:05, modificato 1 volta in totale.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5429
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
bravo @gnr ! 

Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 5 mag 2015, 5:51
- Località: Murgia Barese
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Ritornando alla mia questione , io i gel non li sopporto , quindi vado di frutta dai banchi ristoro ?
Kalagan >>> Nico
-
- Top Runner
- Messaggi: 13883
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Scott jurek mangia il pane di Esechiele oppure le patate lessate con pizzico di sale... corre molto più lontano di una maratona ma potrebbe essere una idea
-
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Grande @gnr, sintesi perfetta 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 901
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
usate i così detti "sali" ? banalmente un gatorade?...
perchè basta leggere gli ingredienti e verificare che si assumono le stesse cose che ci sono in un gel...
poi, se usate esclusivamente acqua è un altro discorso...
perchè basta leggere gli ingredienti e verificare che si assumono le stesse cose che ci sono in un gel...
poi, se usate esclusivamente acqua è un altro discorso...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5429
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Solo il Powder Drink ha 104 kcal/100 ml .... il Gatorade normale ne ha 25/100 ml


Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]