Shade ha scritto:Patrick ha scritto:si sente un po' che scalda...
Non dubito che tenga caldo e sia comoda, ma che si riscaldi trasformando l'evaporazione in calore non lo credo assolutamente

(così come non credo a parecchie cose pubblicizzate nel settore running, dalle solette Xxxxx, ai braccialetti per la stabilità (anzi, di questi sono sicuro del pacco, vista la condanna per pubblicità ingannevole), agli imtegratori "con ossigeno", ecc.. ).Mi piacerebbe un test di Altroconsumo o di qualche laboratorio di chimica.
A me sembra proprio che scaldi invece, a differenza di un Asics Warmer collo alto a compressione (che tra l'altro quando ti fermi muori dal freddo a differenza delle Breath Thermo). Io consiglio le Breath Thermo come primo strato, senza nulla sotto, al massimo un t-shirt in polipropilene a compressione tipo le Outwet (così la "buzza" si vede meno)

. Da quando scoprii Mizuno Breath Thermo (grazie a degli amici), ora utilizzo solo questa marca per l'inverno, quindi ho due maglie, uno scaldacollo ed una fascia tutte con tecnologia breath thermo (ho anche dei guanti, ma fanno troppo caldo quando vado "in temperatura").
Il problema è trovare un
intimo valido, io sudo parecchio, d'inverno a fine corsa, ho i genitali bagnati e gelati (spero si mantengano il più allungo possibile)

, per ora l'unico conforto sono i scaldamuscoli della Diadora/Geox gli Hidden Power, che fanno miracoli, il materiale PEGGIORE che puoi utilizzare al freddo o al caldo torrido è il POLIESTERE, spazzatura vera e propria, se sudi parecchio è la fine, ti zuppi, hai delle cattive sensazioni, e se sei sfortunato ti ammali pure, meglio del POLIPROPILENE non c'è nulla sia al freddo che al caldo, beh nel freddo a "imho" le Breath Thermo sono un MUST, considerate pure le BT modello con Wool (lana), per temperature rigidissime sotto lo zero

.
bye