BREATH TERMO MIZUNO
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 28 dic 2011, 10:08
Re: BREATH TERMO MIZUNO
Salve a tutti, vorrei prendere anche io un completo Mizuno, una maglia BT, ma sono un po' confuso...
Intanto ho visto che ci sono diversi modelli, specifici per il running e multisport e diverse linee. Quelli running sono premium, performance e bio gear, mentre quelli multisport sono light, middle ed heavy.
In giro ho trovato quasi esclusivamente quelle middleweight, che ho visto vanno bene per temperature sino a -10°... forse anche troppo... Io sono di Roma, ma corro diciamo in periferia, anche in aperta campagna, dove è facile in questo periodo correre a qualche grado sopra lo 0, od intorno allo 0, difficilmente sotto. Andrebbe bene o morirei di caldo?
Che differenze ci sono con la linea running? Andrebbe più che bene una middle oppure la linea running sarebbe più efficace (per le linee, l'aderenza, ecc)? Nel caso andasse bene, voi che la utilizzate, ma poi sopra cosa ci mettete? Direttamente una giacca oppure un'altra maglia traspirante (adidas, nike, ecc) e poi eventualmente una giacca? Queste maglie sono indicate come intimo tecnico... non è possibile quindi uscirci direttamente...
E per quanto riguarda il sotto? Se prendessi sempre un pantalone middleweight, poi sopra cosa dovrei metterci? Uno shorts? Oppure un altro pantalone traspirante? Voi sopra l'intimo tecnico cosa usate?
Ed ancora... ehmm... sotto l'intimo tecnico, cosa usate? La maglia BT direttamente come primo strato a contatto con la pelle, ok, ma sotto? Sotto il pantalone BT che usate?
Ultime domande, io vado anche con lo snow, ed avrei pensato di utilizzarla anche in montagna, direttamente sotto la giacca, senza null'altro sopra. Consigli?
Grazie a tutti e scusate per la lunghezza del post e le innumerevoli domande...
Ciao e buon anno!!!
Intanto ho visto che ci sono diversi modelli, specifici per il running e multisport e diverse linee. Quelli running sono premium, performance e bio gear, mentre quelli multisport sono light, middle ed heavy.
In giro ho trovato quasi esclusivamente quelle middleweight, che ho visto vanno bene per temperature sino a -10°... forse anche troppo... Io sono di Roma, ma corro diciamo in periferia, anche in aperta campagna, dove è facile in questo periodo correre a qualche grado sopra lo 0, od intorno allo 0, difficilmente sotto. Andrebbe bene o morirei di caldo?
Che differenze ci sono con la linea running? Andrebbe più che bene una middle oppure la linea running sarebbe più efficace (per le linee, l'aderenza, ecc)? Nel caso andasse bene, voi che la utilizzate, ma poi sopra cosa ci mettete? Direttamente una giacca oppure un'altra maglia traspirante (adidas, nike, ecc) e poi eventualmente una giacca? Queste maglie sono indicate come intimo tecnico... non è possibile quindi uscirci direttamente...
E per quanto riguarda il sotto? Se prendessi sempre un pantalone middleweight, poi sopra cosa dovrei metterci? Uno shorts? Oppure un altro pantalone traspirante? Voi sopra l'intimo tecnico cosa usate?
Ed ancora... ehmm... sotto l'intimo tecnico, cosa usate? La maglia BT direttamente come primo strato a contatto con la pelle, ok, ma sotto? Sotto il pantalone BT che usate?
Ultime domande, io vado anche con lo snow, ed avrei pensato di utilizzarla anche in montagna, direttamente sotto la giacca, senza null'altro sopra. Consigli?
Grazie a tutti e scusate per la lunghezza del post e le innumerevoli domande...
Ciao e buon anno!!!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
- Località: Torino-Venezia
Re: BREATH TERMO MIZUNO
andreaaltieri ha scritto:Salve a tutti, vorrei prendere anche io un completo Mizuno, una maglia BT, ma sono un po' confuso...
Ed ancora... ehmm... sotto l'intimo tecnico, cosa usate? La maglia BT direttamente come primo strato a contatto con la pelle, ok, ma sotto? Sotto il pantalone BT che usate?
Ultime domande, io vado anche con lo snow, ed avrei pensato di utilizzarla anche in montagna, direttamente sotto la giacca, senza null'altro sopra. Consigli?
Ciao, al momento non ho magliette BT quindi ti rispondo solo su questi punti: Sotto la calzamaglia tecnica non uso niente. Ne ho due; una strafiga della Gore in Windstop e una cheap della Kalenji. Paradossalmente uso molto di più quella della Kalenji, perché la Gore fa davvero troppo caldo, e la uso solo sotto i due-tre gradi. Sotto non ci metterei nulla di tecnico a meno che non dovessi andare al polo nord. Se per sotto intendi le mutande, io uso sempre normali slip di cotone (che uso anche d'estate). Puoi usare qualcosa di più tecnico in microfibra, ma secondo me non è essenziale (cioè, fossi in te porverei a uscire con le mutande solite e se poi vuoi, a prendere un paio di mutande tecniche fai sempre in tempo).
Per la cosa dello snow, dipende dalla temperatura, ma ne conosco che in effetti fanno così quando le condizioni lo permettono; ma è chiaro che devi anche lì fare un po' di prove. Ovviamente fa' in modo che la giacca sia ermetica, perché l'intimo tecnico è traspirante in entrambi i sensi, cioè l'aria passa, e una cosa è l'aria che ti viene incontro quando scendi a rotta di collo per un canale.
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 28 dic 2011, 10:08
Re: BREATH TERMO MIZUNO
Grazie per i consigli. Altra domanda. Se uno prende non dei panta tecnici da running che magari hanno inserti sulle cosce e/o ginocchia e/o polpacci in BT, ma l'intimo tecnico in BT, cioè la calzamaglia, quella che normalmente dovrebbe andare sotto, secondo voi è possibile mettersi sopra questa gli shorts estivi e correre così? Cioè intimo tecnico coperto sopra solo dai pantaloncini... le parti che rimarrebbero scoperte (tutta la parte bassa della gamba da metà coscia) starebbe bene? Questo tessuto BT manterrebbe comunque caldo oppure come ha detto shade il vento freddo passerebbe e vanificherebbe l'effetto voluto?
In questo caso sopra questo intimo tecnico uno che pantaloni dovrebbe usare?
In questo caso sopra questo intimo tecnico uno che pantaloni dovrebbe usare?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 21 set 2009, 20:22
- Località: Carrara
Re: BREATH TERMO MIZUNO
andreaaltieri ha scritto:Grazie per i consigli. Altra domanda. Se uno prende non dei panta tecnici da running che magari hanno inserti sulle cosce e/o ginocchia e/o polpacci in BT, ma l'intimo tecnico in BT, cioè la calzamaglia, quella che normalmente dovrebbe andare sotto, secondo voi è possibile mettersi sopra questa gli shorts estivi e correre così? Cioè intimo tecnico coperto sopra solo dai pantaloncini... le parti che rimarrebbero scoperte (tutta la parte bassa della gamba da metà coscia) starebbe bene? Questo tessuto BT manterrebbe comunque caldo oppure come ha detto shade il vento freddo passerebbe e vanificherebbe l'effetto voluto?
In questo caso sopra questo intimo tecnico uno che pantaloni dovrebbe usare?
Non capisco bene cosa ti intenda, basta che metti sotto la BT e sopra quello che vuoi, la BT dev'essere il primo strato, l'importante è non avere poliestere a contatto con la pelle, che d'inverno ti gela anche l'anima e non solo quella, sempre se non sei un maratoneta.
bye
Buona Corsa!!!
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 28 dic 2011, 10:08
Re: BREATH TERMO MIZUNO
Ehh, intendevo questo. La mizuno come tutte le altre ditte fanno dei pantaloni da running, che vanno indossati da soli, ed hanno alcune parti in BT, solo in alcune zone. Ci sono poi i pantaloni di intimo termico che sono tutti in BT, ma che appunto sono intimo, non possono essere portati da soli.
Ecco, io volevo sapere se fosse possibile portare questi pantaloni di intimo con sopra solo i pantaloncini, non dei pantaloni lunghi. Quindi le parti della gamba che resterebbe coperte solo dall'intimo mizuno (da mezza coscia in giù) starebbero bene? Oppure questo materiale fa passare il vento e quindi ci si congela? Tutto qui...
Ecco, io volevo sapere se fosse possibile portare questi pantaloni di intimo con sopra solo i pantaloncini, non dei pantaloni lunghi. Quindi le parti della gamba che resterebbe coperte solo dall'intimo mizuno (da mezza coscia in giù) starebbero bene? Oppure questo materiale fa passare il vento e quindi ci si congela? Tutto qui...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 21 set 2009, 20:22
- Località: Carrara
Re: BREATH TERMO MIZUNO
Dipende a che velocità vai. Comunque se corri sotto lo zero ci vuole apparel apposito anche BT Wool, dipende quanto vai, non dovresti avere problemi, le gambe non si congelano, quando ti sei scaldato non ci sono più problemi, ne alle mani che in testa che altrove, ma quando sudi tanto e ti fermi, l'intimo deve appunto toglierti il sudore dalla pelle, o ti prendi un bel malanno.andreaaltieri ha scritto:Ehh, intendevo questo. La mizuno come tutte le altre ditte fanno dei pantaloni da running, che vanno indossati da soli, ed hanno alcune parti in BT, solo in alcune zone. Ci sono poi i pantaloni di intimo termico che sono tutti in BT, ma che appunto sono intimo, non possono essere portati da soli.
Ecco, io volevo sapere se fosse possibile portare questi pantaloni di intimo con sopra solo i pantaloncini, non dei pantaloni lunghi. Quindi le parti della gamba che resterebbe coperte solo dall'intimo mizuno (da mezza coscia in giù) starebbero bene? Oppure questo materiale fa passare il vento e quindi ci si congela? Tutto qui...
All'inizio (10/15 minuti) puoi aver freddo o temerlo, ma poi tutto passa.

bye
ps= dipende anche da te, l'altro ieri ho visto un tizio correre sotto la pioggia battente, a 7° gradi solo con i pinocchietto, la maglia mezze maniche ed un gilet smanicato, senza cappello ed era pure pelato, quello sì che era un runner vero.

Buona Corsa!!!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 2 gen 2012, 20:09
Re: BREATH TERMO MIZUNO
Io ho una maglia breath thermo middle weight e devo dire che a differenza delle normali maglie termiche si asciuga prima, quando uso la termica normale dopo un po' si infradicia di sudore e percepisci un bel freddo perchè il sudore ristagna.
Con la BT senti solo "fresco" quando è impregnata.. testata anche in bici e cambia dal giorno alla notte rispetto alla pro combat della nike che usavo.
L'unico neo è questo virtual body design.... diverse cuciture strane che a me danno un po' fastidio appena messa.... va aggiustata una volta messa, le maniche vanno girate in modo che le cuciture seguano il movimento del corpo. Per il resto durante la corsa è confortevole ed abbinata ad un giacchetto in micropile si sta alla grande anche in questi giorni...
Con la BT senti solo "fresco" quando è impregnata.. testata anche in bici e cambia dal giorno alla notte rispetto alla pro combat della nike che usavo.
L'unico neo è questo virtual body design.... diverse cuciture strane che a me danno un po' fastidio appena messa.... va aggiustata una volta messa, le maniche vanno girate in modo che le cuciture seguano il movimento del corpo. Per il resto durante la corsa è confortevole ed abbinata ad un giacchetto in micropile si sta alla grande anche in questi giorni...
Capisci di essere un vero corridore quando hai più scarpe di una donna.
-
- Guru
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
- Località: Val Nure...
Re: BREATH TERMO MIZUNO
..la mia tiene caldo ma puzza davvero tanto
...molto meglio le X-baionic, veramente senza confronto 4me 



La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 4 ott 2010, 11:03
Re: BREATH TERMO MIZUNO
ciao a tutti, qualcuno ha i guanti di questa serie?
le mani mi si ghiacciano sempre anche con i guanti antivento, e sto cercando una soluzione
le mani mi si ghiacciano sempre anche con i guanti antivento, e sto cercando una soluzione

Settembre 2009: 120kg
Gennaio 2011: 88kg
Gennaio 2011: 88kg
-
- Maratoneta
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
- Località: Torino-Venezia
Re: BREATH TERMO MIZUNO
Prendi un paio di sottoguanti in seta.simonone ha scritto:ciao a tutti, qualcuno ha i guanti di questa serie?
le mani mi si ghiacciano sempre anche con i guanti antivento, e sto cercando una soluzione