La macchina del pane....

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: La macchina del pane....

Messaggio da Wordcrasher »

rogeraccio ha scritto:
grid ha scritto: :lol: :lol: :lol:
E come funzionava ?
Con il pulsante che aveva sulla schiena ???
:beer: :beer: :beer:
OOOPPSSS, leggermente OT ...
Ma col pulsante non muoveva il braccio? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quello era Big Jim! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
Francobassai
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 233
Iscritto il: 28 ago 2010, 14:20
Località: Roma

Re: La macchina del pane....

Messaggio da Francobassai »

lunastorta ha scritto:@sergio.....si scheeeeerzaaaa!

domanda aperta agli sperimentatori: sto preparando l'impasto per fare i croissant (a mano).
Ho impastato il tutto , mettendoci dentro la biga (impasto base lievitato, fatto a parte).
Ho impastato il tutto, ma con una fatica enorme, dato che è tutto superelastico e colloso (come deve essere).
Ho pensato perciò di mettere il tutto nella macchina del pane e farle impastare un pò (la mia buona volontà si è esaurita presto! :pig: ).
Ho avviato il programma "torte" per 10 minuti, poi ho stoppato la macchina e ho tirato fuori il cestello.

E' una mia trovata o avete fatto anche voi così per impastare qualche volta?
Mica si scassa la macchina se la stoppo a mio piacimento?
grazie

Ps: ho questo dubbio perchè quando ho estratto il cestello era un pò piu duretto da disincastrare del solito! (o sono io che ho esaurito le forze?) :mrgreen:
Ciao Luna, io ho la macchina della Kenwood (per gli amici che avevano richiesto qualche consiglio, è ottima e robusta) e la uso praticamente solo come dici tu: solo impasti e qualche volta lievitazione; l'unica accortezza è di staccare la corrente per un pò per fare in modo che il timer si resetti, poi tutto ok. Se non riesci ad estrarre il cestello forse prima devi farti un panino per recuperare energia! :mrgreen: ciao :beer:
Franco

"Mente Zen, mente di principiante..." (S. Suzuky Roshi)

http://www.dizionariodellacorsa.it/
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: La macchina del pane....

Messaggio da grid »

Francobassai ha scritto:Ciao Luna, io ho la macchina della Kenwood (per gli amici che avevano richiesto qualche consiglio, è ottima e robusta) e la uso praticamente solo come dici tu: solo impasti e qualche volta lievitazione; l'unica accortezza è di staccare la corrente per un pò per fare in modo che il timer si resetti, poi tutto ok. Se non riesci ad estrarre il cestello forse prima devi farti un panino per recuperare energia! :mrgreen: ciao :beer:
Ciao Franco !
Ma ti sei alzato presto per fare il pane ????
:beer: :beer: :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
Francobassai
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 233
Iscritto il: 28 ago 2010, 14:20
Località: Roma

Re: La macchina del pane....

Messaggio da Francobassai »

grid ha scritto:
Francobassai ha scritto:Ciao Luna, io ho la macchina della Kenwood (per gli amici che avevano richiesto qualche consiglio, è ottima e robusta) e la uso praticamente solo come dici tu: solo impasti e qualche volta lievitazione; l'unica accortezza è di staccare la corrente per un pò per fare in modo che il timer si resetti, poi tutto ok. Se non riesci ad estrarre il cestello forse prima devi farti un panino per recuperare energia! :mrgreen: ciao :beer:
Ciao Franco !
Ma ti sei alzato presto per fare il pane ????
:beer: :beer: :beer:
Ciao caro, no mi alzo presto sempre! sai quei personaggi strani che si aggirano nelle strade buie svolazzando col mantello nero e i lupi che ululano nel sottofondo... :afraid: :afraid: :afraid:

Si, comunque il pane lo faccio quando mi capita di avere un pò di tempo a disposizione! ciao
Franco

"Mente Zen, mente di principiante..." (S. Suzuky Roshi)

http://www.dizionariodellacorsa.it/
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: La macchina del pane....

Messaggio da grid »

Francobassai ha scritto:
grid ha scritto: Ciao Franco !
Ma ti sei alzato presto per fare il pane ????
:beer: :beer: :beer:
Ciao caro, no mi alzo presto sempre! sai quei personaggi strani che si aggirano nelle strade buie svolazzando col mantello nero e i lupi che ululano nel sottofondo... :afraid: :afraid: :afraid:

Si, comunque il pane lo faccio quando mi capita di avere un pò di tempo a disposizione! ciao
:thumleft: :thumleft: :thumleft:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: La macchina del pane....

Messaggio da Miro 69 »

rogeraccio ha scritto:
grid ha scritto: :lol: :lol: :lol:
E come funzionava ?
Con il pulsante che aveva sulla schiena ???
:beer: :beer: :beer:
OOOPPSSS, leggermente OT ...
Ma col pulsante non muoveva il braccio? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lascivo :smoked:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
deborah72
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 28 nov 2010, 18:00
Località: Milano zona sud

Re: La macchina del pane....

Messaggio da deborah72 »

Pan Brioche io lo faccio a mano
Ingredienti:
300 gr farina
140 gr di burro o margarina senza grassi idrogenati
lievito di birra
3 uova intere
1/2 cucchiaino di zucchero
1 tazzina di latte

Procedimento:
sciogliere il lievito nel latte ed aggiungere lo zucchero
aggiungere 100 gr di farina
lavorare fino ad ottenere un panetto
coprite e lasciate lievitare per 20 min

in una boulle a parte formare un altro impasto con gliingredienti rimasti.
Trascorsi i 20 min, prendere il primo panetto e spezzettarlo, incorporandolo nel secondo impasto.
Coprore e far lievitare per 2 ore.

A me piace fare 3 palle e metterle una attaccata all'altra nello stampo per il plumcake.
Se nell'impasto aggiungete un oò di sale, prma di infornare il pane al centro dell'impasto si possono aggiungere dadini di formaggio e prosciutto.
Se l'impasto è dolce si può aggiungere del cioccolato fondente tagiato grossolanamente (ottimo per la colazione)
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita

26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
Avatar utente
lunastorta
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 751
Iscritto il: 25 feb 2010, 22:33

Re: La macchina del pane....

Messaggio da lunastorta »

I croissant sono venuti bene.
Una lavorazione da pazzi.
Solo la lievitazione per 3 volte da 6 ore.
Però La mia Macchina del pane mi ha dato una mano col primo impasto.
La userò quindi anche per altri "solo impasti".
:thumleft:
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: La macchina del pane....

Messaggio da ivan63 »

Mannaggia a voi e la mdp ](*,)
...............in questo momento sta lievitando :-"
Se mi cacciano da casa vado a vivere dal maestro :asd2:
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: La macchina del pane....

Messaggio da rogeraccio »

ivan63 ha scritto:Se mi cacciano da casa vado a vivere dal maestro :asd2:
Basta che ti porti l'iPhone :mrgreen:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)

Torna a “Bar del Forum”