Quello era Big Jim!rogeraccio ha scritto:Ma col pulsante non muoveva il braccio?grid ha scritto:![]()
![]()
E come funzionava ?
Con il pulsante che aveva sulla schiena ???
![]()
![]()
OOOPPSSS, leggermente OT ...![]()
![]()



Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
Quello era Big Jim!rogeraccio ha scritto:Ma col pulsante non muoveva il braccio?grid ha scritto:![]()
![]()
E come funzionava ?
Con il pulsante che aveva sulla schiena ???
![]()
![]()
OOOPPSSS, leggermente OT ...![]()
![]()
Ciao Luna, io ho la macchina della Kenwood (per gli amici che avevano richiesto qualche consiglio, è ottima e robusta) e la uso praticamente solo come dici tu: solo impasti e qualche volta lievitazione; l'unica accortezza è di staccare la corrente per un pò per fare in modo che il timer si resetti, poi tutto ok. Se non riesci ad estrarre il cestello forse prima devi farti un panino per recuperare energia!lunastorta ha scritto:@sergio.....si scheeeeerzaaaa!
domanda aperta agli sperimentatori: sto preparando l'impasto per fare i croissant (a mano).
Ho impastato il tutto , mettendoci dentro la biga (impasto base lievitato, fatto a parte).
Ho impastato il tutto, ma con una fatica enorme, dato che è tutto superelastico e colloso (come deve essere).
Ho pensato perciò di mettere il tutto nella macchina del pane e farle impastare un pò (la mia buona volontà si è esaurita presto!).
Ho avviato il programma "torte" per 10 minuti, poi ho stoppato la macchina e ho tirato fuori il cestello.
E' una mia trovata o avete fatto anche voi così per impastare qualche volta?
Mica si scassa la macchina se la stoppo a mio piacimento?
grazie
Ps: ho questo dubbio perchè quando ho estratto il cestello era un pò piu duretto da disincastrare del solito! (o sono io che ho esaurito le forze?)
Ciao Franco !Francobassai ha scritto:Ciao Luna, io ho la macchina della Kenwood (per gli amici che avevano richiesto qualche consiglio, è ottima e robusta) e la uso praticamente solo come dici tu: solo impasti e qualche volta lievitazione; l'unica accortezza è di staccare la corrente per un pò per fare in modo che il timer si resetti, poi tutto ok. Se non riesci ad estrarre il cestello forse prima devi farti un panino per recuperare energia!ciao
Ciao caro, no mi alzo presto sempre! sai quei personaggi strani che si aggirano nelle strade buie svolazzando col mantello nero e i lupi che ululano nel sottofondo...grid ha scritto:Ciao Franco !Francobassai ha scritto:Ciao Luna, io ho la macchina della Kenwood (per gli amici che avevano richiesto qualche consiglio, è ottima e robusta) e la uso praticamente solo come dici tu: solo impasti e qualche volta lievitazione; l'unica accortezza è di staccare la corrente per un pò per fare in modo che il timer si resetti, poi tutto ok. Se non riesci ad estrarre il cestello forse prima devi farti un panino per recuperare energia!ciao
Ma ti sei alzato presto per fare il pane ????
![]()
![]()
Francobassai ha scritto:Ciao caro, no mi alzo presto sempre! sai quei personaggi strani che si aggirano nelle strade buie svolazzando col mantello nero e i lupi che ululano nel sottofondo...grid ha scritto: Ciao Franco !
Ma ti sei alzato presto per fare il pane ????
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Si, comunque il pane lo faccio quando mi capita di avere un pò di tempo a disposizione! ciao
Lascivorogeraccio ha scritto:Ma col pulsante non muoveva il braccio?grid ha scritto:![]()
![]()
E come funzionava ?
Con il pulsante che aveva sulla schiena ???
![]()
![]()
OOOPPSSS, leggermente OT ...![]()
![]()
Basta che ti porti l'iPhoneivan63 ha scritto:Se mi cacciano da casa vado a vivere dal maestro