La macchina del pane....

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9543
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: La macchina del pane....

Messaggio da runningmamy »

Mmmmhh...temo che a parte la crosta, non so se i "cubotti" che vengono fuori soddisferanno il tuo gusto...
Però puoi sempre usarla come un'impastatrice e poi far lievitare fuori e cuocere in forno, ti levi tutta la tribolazione dell'impasto :asd2:
Io ho fatto così per anni, poi mi sono regalata un'impastatrice seria, e ultimamente avendo poco tempo sono tornata alla mdp.
Se vai indietro nel 3D avevo messo l'indicazione di un paio di siti tutti sulle mdp, lì puoi vedere le foto dei pani :D
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Re: La macchina del pane....

Messaggio da Daniela.a »

runningmamy ha scritto:Mmmmhh...temo che a parte la crosta, non so se i "cubotti" che vengono fuori soddisferanno il tuo gusto...
Però puoi sempre usarla come un'impastatrice e poi far lievitare fuori e cuocere in forno, ti levi tutta la tribolazione dell'impasto :asd2:
Io ho fatto così per anni, poi mi sono regalata un'impastatrice seria, e ultimamente avendo poco tempo sono tornata alla mdp.
Se vai indietro nel 3D avevo messo l'indicazione di un paio di siti tutti sulle mdp, lì puoi vedere le foto dei pani :D
come dubitavo... L'impastatrice non mi ci sta proprio più, come non mi starebbe la mdp, ma per una cosa che fa tutto il lavoro è un conto, per impastare solo un altro, anche perché a me impastare non spiace, lo faccio anche per la pizza, il problema è che in tutto il procedimento probabilmente ogni tanto sbaglio qualcosa :thumbdown:
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: La macchina del pane....

Messaggio da B G »

Daniela.a ha scritto:Ma che bello trovare questo post...

Anni fa ho provato a fare il pane, primi tentativi una schifezza, poi buono, poi... boh, quando ormai andavo sicura, non mi è più uscito mangiabile una volta... ](*,) Avevo anche imparato a farmi il lievito madre e a mantenerlo bene. Mah...

comunque poi seconda figlia, lavoro, scuola, ho lasciato perdere. Ora sono di nuovo tentata da un po', ma di mettermi lì a rifarlo a mano e mangiarlo una volta ogni 3, non mi va proprio. e così penso da tanto alla mdp. Però non ho più spazio, so che non è piccola per niente, e anche io ho paura di prenderla e lasciarla lì...

Il punto principale è: ma che tipo di pane esce? Pane a cassetta? (tanto per intenderci il pane bianco che si trova confezionato tipo pan carré). A noi quello non piace, io vorrei delle pagnotte tradizionalissime come quelle del panettiere, le vecchie "micche" piemontesi ecco. con la mdp è possibile. Se si... mi sa che la compro... :-"
Il pane che esce dalla MDP e' al 95% mollica, e la crosta non e' neanche tanto dura.
A me non dispiace come pane, lo uso anche per fare colazione tostato con il miele.

Pero' se vuoi il pane con una bella crosta, l'unica soluzione e' impastarlo (anche con la MDP che lo fa molto bene) e cuocerlo al forno.
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da gerri_pa »

Oh gente! per la prima volta ho provato a casa mia a farmi il pane integrale! visto che io da tempo mangio esclusivamente pane e pasta solo di farina integrale (ma quella integrale vera al 100%) oggi ho voluto far la prova a farmelo in casa e....diamine è venuto buonissimo! solo la forma non sono riuscito a dargliela "decente" ma imparerò anche questa! intanto di sapore sono ottimi! con la farina integrale che mi era avanzata ho provato a fare dei biscotti e gulp....buonissimi anche quelli! ovviamente per i biscotti nell'impasto ho messo il fruttosio in polvere in sostituzione dello zucchero....perchè io dalla mia dieta ho pure eliminato la porcheria dello zucchero! picciotti...non ci crederete ma son buonissimi sul serio, sia il pane che i biscotti! domattina la mia colazione con questi biscotti e una bella porzione di pane fatti in casa sarà eccezionale! gnammmmmmmm!
Ricetta per il pane: mezzo chilo di farina integrale 100% - 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva – un cucchiaino da caffe di sale marino – un cubetto di lievito di birra fresco – 300 ml d’acqua (compresa quella per sciogliere il lievito)
Far sciogliere il lievito di birra in un bicchiere di acqua tiepida; impastare la farina con il lievito sciolto, i cucchiai di olio, il sale e il resto dell’acqua fino a ottenere una pasta omogenea e elastica; coprire con un panno e lasciare lievitare per 15 minuti circa; dopo dividere l’impasto in porzioni e dar la forma ai “pani” e lasciare lievitare ancora per circa due ore coprendoli sempre con un panno; infine infornare nel forno preriscaldato a 180° e far cuocere per circa 40 minuti;
ricetta per il biscotti: 200 grammi di farina integrale 100% - 1 uovo intero- poco latte – 100 ml di olio extra vergine d’oliva – un pizzico di sale – 100 grammi di fruttosio in polvere – 1 bustina di lievito vanigliato per dolci .
impastare velocemente la farina con tutti gli ingredienti, tranne il latte! Formare un’unica palla e lasciare riposare in frigo per circa 45 minuti; dopo formare dei biscotti dandogli la forma che piu si preferisce ma non troppo spessi; sistemarli in una teglia da forno ben oleata e spennellarli superficialmente nella parte superiore con il latte; infornare a 180° per circa 20 – 25 minuti ma a meta cottura cospargerli sopra con poco fruttosio (oltre quello gia utilizzato per l’impasto)! Finire la cottura

P.s: e se ora qualcuno mi fa la grazia di farmi capire come postare qui le foto le inserisco volentieri....(ma perche questo forum è cosi complicato nell'inserire le immagini? o sono io di coccio..... :culone: )
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Dubstepper

Re: pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da Dubstepper »

Ciao
Per quanto riguarda il pane grazie dell'info,appena possibile mi cimenterò.
Per le immagini puoi iscriverti a postimage.org ,poi utilizzi la funzione "Add image to post" che trovi in basso a sx in "rispondi al messaggio".
Ottime cose.
Franco
Avatar utente
Yari
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 631
Iscritto il: 8 mar 2008, 22:25
Località: Varesotto

Re: pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da Yari »

A chi lo dici! il pane fatto in casa è insuperabile e personalizzabile a piacere... l'anno scorso mi ero scimmiato per bene col pane, ho provato un bel pò di farine ma quello che mi veniva meglio era quello con la farina grano duro Conad.
Da quando si è rotta l'impastatrice mi sono arenato :( .

Biscotti mai fatti ma la curiosità di provare è tanta.
Come ti vengono? abbastanza friabili o duri come sassi :mrgreen: ?
Non può piovere per sempre
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da Barbara »

Solo 40 minuti? pensavo di più!
Io uso la macchina del pane ma mi piacerebbe provare a cuocerlo nel forno per dargli una forma meno cubica :mrgreen:
L'ultimo che ho fatto l'altro ieri è integrale con le noci, gnammmm. :sbav:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
bici-scarpe
Guru
Messaggi: 3037
Iscritto il: 9 ott 2011, 14:12
Località: Liguria

Re: pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da bici-scarpe »

Barbara ha scritto:Solo 40 minuti? pensavo di più!
Io uso la macchina del pane ma mi piacerebbe provare a cuocerlo nel forno per dargli una forma meno cubica :mrgreen:
L'ultimo che ho fatto l'altro ieri è integrale con le noci, gnammmm. :sbav:
anche io uso la macchina del pane!
runningmamy ha scritto:Un buono per evitare un BAN :thumleft: :mrgreen:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da Forrest75 »

caro gerri gradirei un assaggio [-(
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Dubstepper

Re: pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da Dubstepper »

bici-scarpe ha scritto:
Barbara ha scritto:Solo 40 minuti? pensavo di più!
Io uso la macchina del pane ma mi piacerebbe provare a cuocerlo nel forno per dargli una forma meno cubica :mrgreen:
L'ultimo che ho fatto l'altro ieri è integrale con le noci, gnammmm. :sbav:
anche io uso la macchina del pane!
Barbara ha scritto:Solo 40 minuti? pensavo di più!
Io uso la macchina del pane ma mi piacerebbe provare a cuocerlo nel forno per dargli una forma meno cubica :mrgreen:
L'ultimo che ho fatto l'altro ieri è integrale con le noci, gnammmm. :sbav:
Potete consigliarmi una macchina per il pane,visto che il pane che abitualmente mangio (senza sale e integrale),lo devo ordinare ogni volta?
Grazie.
F.

Torna a “Bar del Forum”