Oh gente! per la prima volta ho provato a casa mia a farmi il
pane integrale! visto che io da tempo mangio esclusivamente
pane e pasta solo di farina integrale (ma quella integrale vera al 100%) oggi ho voluto far la prova a farmelo in casa e....diamine è venuto buonissimo! solo la forma non sono riuscito a dargliela "decente" ma imparerò anche questa! intanto di sapore sono ottimi! con la farina integrale che mi era avanzata ho provato a fare dei biscotti e gulp....buonissimi anche quelli! ovviamente per i biscotti nell'impasto ho messo il fruttosio in polvere in sostituzione dello zucchero....perchè io dalla mia dieta ho pure eliminato la porcheria dello zucchero! picciotti...non ci crederete ma son buonissimi sul serio, sia il
pane che i biscotti! domattina la mia colazione con questi biscotti e una bella porzione di
pane fatti in casa sarà eccezionale! gnammmmmmmm!
Ricetta per il
pane: mezzo chilo di farina integrale 100% - 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva – un cucchiaino da caffe di sale marino – un cubetto di lievito di birra fresco – 300 ml d’acqua (compresa quella per sciogliere il lievito)
Far sciogliere il lievito di birra in un bicchiere di acqua tiepida; impastare la farina con il lievito sciolto, i cucchiai di olio, il sale e il resto dell’acqua fino a ottenere una pasta omogenea e elastica; coprire con un panno e lasciare lievitare per 15 minuti circa; dopo dividere l’impasto in porzioni e dar la forma ai “pani” e lasciare lievitare ancora per circa due ore coprendoli sempre con un panno; infine infornare nel forno preriscaldato a 180° e far cuocere per circa 40 minuti;
ricetta per il biscotti: 200 grammi di farina integrale 100% - 1 uovo intero- poco latte – 100 ml di olio extra vergine d’oliva – un pizzico di sale – 100 grammi di fruttosio in polvere – 1 bustina di lievito vanigliato per dolci .
impastare velocemente la farina con tutti gli ingredienti, tranne il latte! Formare un’unica palla e lasciare riposare in frigo per circa 45 minuti; dopo formare dei biscotti dandogli la forma che piu si preferisce ma non troppo spessi; sistemarli in una teglia da forno ben oleata e spennellarli superficialmente nella parte superiore con il latte; infornare a 180° per circa 20 – 25 minuti ma a meta cottura cospargerli sopra con poco fruttosio (oltre quello gia utilizzato per l’impasto)! Finire la cottura
P.s: e se ora qualcuno mi fa la grazia di farmi capire come postare qui le foto le inserisco volentieri....(ma perche questo forum è cosi complicato nell'inserire le immagini? o sono io di coccio.....

)