La macchina del pane....

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9543
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: La macchina del pane....

Messaggio da runningmamy »

Quotissimo BG :thumleft: =D> =D>
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da gerri_pa »

dal blog (evidenziato in rosso) :
http://iogiftoetu.blogspot.it/2011/02/p ... lbrot.html

p.s: proverò a fare questo pane letto sul blog! se decidessi di comprarmi un giorno la macchina del pane...quanto costa? funziona davvero? o meglio che continuo a impastar a mano usando "olio di gomito"? ah? che mi dite? grazie!

Il pane integrale per me ha il sapore della gioventù, dei mesi trascorsi in Germania a lavorare per la tesi e a scoprire delizie a cui non ero abituata. Entrare in una Backerei (panetteria) tedesca è un'esperienza particolare, ci si può perdere nella varietà di pane che viene offerto, e quello integrale poi....tanti tipi diversi, tante forme, ma una caratteristica in comune: buonooooo!!!
Così qualche giorno fa gironzolavo su un sito tedesco, alla ricerca di ricette che mi riportassero a quei sapori (www.chefkoch.de) e mi sono imbattuta nel Dinkelbrot. Avete presente quel pane compatto, un po' granuloso, ricco di profumo? Ne esistono tante varianti, arricchite con ingredienti diversi, ma per provare ne andava bene uno semplice...leggo la ricetta e penso ad un errore madornale. Possibile fare un pane che preveda lievito senza dare tempo di lievitazione? Ma anche le varianti riportavano lo stesso metodo....allora ho provato, fatelo anche voi!!

Ingredienti:

300 g farina di farro integrale
100 g farina di grano saraceno
370 g acqua tiepida
1 cucchiaino sale
1+1/2 cucchiaio aceto di mele
20 g lievito di birra fresco
125 g semi misti (zucca, girasole, sesamo, lino, papavero)

burro, pochissimo per lo stampo
fiocchi o crusca d'avena (facoltativo)

Mettete in un bicchiere 150 g di acqua tiepida, l'aceto di mele e scioglietevi dentro il panetto di lievito di birra , a cui avrete tolto un pezzetto.Fate riposare 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Mettete in una coppa le farine e il sale, versatevi l'acqua con il lievito e poi man mano l'altra acqua, rimestando con una forchetta o con l'apparecchio elettrico munito di fruste a gancio. In ultimo aggiungete i semi. Ne risulterà una "pappa" morbida, diciamo della consistenza dell'impasto di un ciambellone.
Imburrate lievemente con un pezzo di burro freddo uno stampo da plumcake della capacità di ca 1 lt, cospargete se volete con fiocchi d'avena e versate il composto. Infilate sul ripiano basso del forno freddo e accendetelo impostandolo a 200°. Dopo qualche minuto, appena vedrete che la superficie si è solidificata, rapidamente aprite in forno e con un coltello a punta praticate un taglio abbastanza profondo nel verso della lunghezza. Richiudete subito il forno. (tranquille, al pane non succede nulla di male, voi però state attente a non scottarvi!!). Da questo momento vedrete il vostro pane prendere vita, crescere e diventare bellissimo.
Trascorsi i 60 minuti, sformate e rimettete direttamente sulla grata per altri dieci minuti, abbassando la temperatura a 180°.
Fate raffreddare su una gratella e aspettate che sia ben freddo prima di tagliarlo. Conservatelo avvolto in uno strofinaccio e mangiatelo a partire dal giorno dopo.
L'ultima volta che sono stata a Trieste ho portato a casa del Dinkelbrot comprato in panetteria, ma mio figlio ha detto che questo "è molto meglio". Queste si che son soddisfazioni, se poi ce le si prende faticando così poco, tanto meglio, vi pare??
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

il pane...la casa...la macchina

Messaggio da gerri_pa »

il pane + la casa + la macchina = fare il pane in casa usando la macchina del pane! si...ma quale macchina??? dai su, ormai so che alcuni di voi del forum amano farsi il pane in casa e hanno la macchinetta che lo fa in automatico! quale mi suggerite di comprare? che marca? che modello? ho visto sul web e ci sono svariati modelli di svaritate case! voi quale usate? come vi ci trovate? dai su....ditemi qualcosa! a giorni la voglio comprar anch'io! ditemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: il pane...la casa...la macchina

Messaggio da gerri_pa »

talèèèèèè ohhhhhhh! picciotti da non crederci! in questo momento ci sono 63 utenti connessi di cui 29 iscritti, 3 nascosti e 31 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)...e nuddu m'arrispunni ( e nessuno mi risponde)! cosi i pazzi (roba da non crederci)! sigh :cry: :cry: :cry:
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Avatar utente
pescedalenza
Guru
Messaggi: 3128
Iscritto il: 26 mag 2009, 22:47
Località: Bergamo

Re: il pane...la casa...la macchina

Messaggio da pescedalenza »

Gerri, ti rispondo io, da, non fare così... su... :mrgreen:

Pero' la macchina del pane non ce l'ho, ho il panificio migliore del mondo a 300 metri da casa 8)
anan
Mezzofondista
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 mar 2012, 19:05

Re: il pane...la casa...la macchina

Messaggio da anan »

Sono stata tentata dalla macchina del pane, ma poi ti viene solo pane in cassetta.
Allora, faccio così : impasto nel robot da cucina col gancio da pane. Do la forma che più mi piace (panini, filone, anche paninetti mignon da buffet...), faccio lievitare e inforno nel forno elettrico.
Il robot lo uso per tutto e ho un aggeggio in meno che occupa posto in cucina.
Avatar utente
juanni
Top Runner
Messaggi: 6302
Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
Località: Marmilla

Re: il pane...la casa...la macchina

Messaggio da juanni »

Credo che ne abbiano parlato qui, anche di modelli e di marche....
...... buona lettura :D

http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... a+del+pane
Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: il pane...la casa...la macchina

Messaggio da heidy »

juanni ha scritto:Credo che ne abbiano parlato qui, anche di modelli e di marche....
...... buona lettura :D

http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... a+del+pane

Si :asd2: spostiamoci a parlarne di là :D Questo lo chiudo sennò diventa un doppione :thumleft:

edit: Uniti in un unico argomento :salut: :D
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9543
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: La macchina del pane....

Messaggio da runningmamy »

Per colazione mi sono fatta un pane :slurp: con farina di cereali, semi vari di girasole, zucca, lino, sesamo chiaro e scuro, fiocchi d'avena, germe di grano e miele :thumleft:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: La macchina del pane....

Messaggio da Ale57 »

runningmamy ha scritto:Per colazione mi sono fatta un pane :slurp: con farina di cereali, semi vari di girasole, zucca, lino, sesamo chiaro e scuro, fiocchi d'avena, germe di grano e miele :thumleft:
puoi mettere la ricetta in dettaglio (che magari potrei provarci anch'io) ? :wink:
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)

Torna a “Bar del Forum”