cioè, è ovvio che viene meglio, ma allora mi domando...era meglio che compravo una impastatrice a questo punto.............

poverina la mia MdP, mi sento in colpa a dire queste cose....


Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
E' vero ma ci sono alcune differenze sul risultato finale e sul metodo per raggiungerlo. Se, per esempio, vado di fretta e non ho molto tempo per fare le diverse operazioni, metto tutti gli ingredienti e quando arriva il BIP finale estraggo il cubotto-cotto e fine dei pensieri; viceversa, se voglio fare una pagnottina o un filone con una superficie di crosta croccante maggiore e cotto come preferisco io, allora dopo l'impasto-lievitazione passo alla cottura tradizionale dove posso scegliere tra forno statico, ventilato con sottofondo musicale ecc. ecc.lunastorta ha scritto:ma...mi sto chiedendo.....se si compra la macchina del pane per fare tutto in casa e in minor tempo possibile (cosa che per un buon pane non andrebbe fatta!), perchè moltissime persone dicono che lo fanno nella macchina, poi lo tolgono , lo fanno lievitare e poi lo mettono in forno?
cioè, è ovvio che viene meglio, ma allora mi domando...era meglio che compravo una impastatrice a questo punto.............![]()
poverina la mia MdP, mi sento in colpa a dire queste cose....![]()
Ciao Caro, quando cucino, sempre musica di sottofondo (con il forno ventilato Coltrane va che è una meraviglia!) ma va a finire che: assaggia sto vino, senti sto salame, hai messo le olive? ecc. ecc.rogeraccio ha scritto:@Franco: Il ventilato col sottofondo musicale mi mancava
Francobassai ha scritto:Ciao Caro, quando cucino, sempre musica di sottofondo (con il forno ventilato Coltrane va che è una meraviglia!) ma va a finire che: assaggia sto vino, senti sto salame, hai messo le olive? ecc. ecc.rogeraccio ha scritto:@Franco: Il ventilato col sottofondo musicale mi mancava![]()
![]()