Ho lasciato riposare l'impasto per 3h la prima lievitazione ed altre 2h per la seconda.
Eccola qui:


Anche il profumo ed il sapore erano ottimi.
Comunque resto dell'idea che per fare un buon pane sia importante seguire la tecnica dell' 'impasto indiretto', cioe' con un 'lievitino, 'fondo', 'biga' o 'poolish' che consenta al lievito di moltiplicarsi e solo in un secondo tempo realizzare il vero e proprio impasto della pagnotta.
Un rito che rispetto scrupolosamente ogni volta che sforno la pagnotta: tagliarne una fetta e gustarla con olio e sale ... sublime ...



