Integratore migliore per la fine della benzinA?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?
Riguardo a quali gel scegliere non posso dire nulla non avendone mai fatto uso.
Il carico di carboidrati fallo terminare al pranzo del sabato (o al massimo alla cena, ma senza esagerare). La mattina fai una colazione "normale". Troppi carboidrati rischiano di causarti gonfiore in fase di digestione.
Il carico di carboidrati fallo terminare al pranzo del sabato (o al massimo alla cena, ma senza esagerare). La mattina fai una colazione "normale". Troppi carboidrati rischiano di causarti gonfiore in fase di digestione.
-
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?
Glucosio/Destrosio li uso nel pw,durante (bici +3h) solo acqua.
Il prox anno mi testo sui 42k e vedrò in allenamento quale strategia usare.Concordo con una alimentazione durante tutta la settimana,migliore di qualsiasi energy drink.Ethicsport ottimo prodotto,di reale efficacia su di me.Ora,variando stile alimentare sto provando Agisko.
Quelle poche volte che ho bevuto ai vari ristori,sali random,mi sono maledetto fino al traguardo.Il glucosio/maltodestrine nel durante é un ottima soluzione, devo capire come fo in una maratona.
Inviato dal mio Topatalk from Bigphone.
Il prox anno mi testo sui 42k e vedrò in allenamento quale strategia usare.Concordo con una alimentazione durante tutta la settimana,migliore di qualsiasi energy drink.Ethicsport ottimo prodotto,di reale efficacia su di me.Ora,variando stile alimentare sto provando Agisko.
Quelle poche volte che ho bevuto ai vari ristori,sali random,mi sono maledetto fino al traguardo.Il glucosio/maltodestrine nel durante é un ottima soluzione, devo capire come fo in una maratona.
Inviato dal mio Topatalk from Bigphone.
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Integratore migliore per la fine della benzinA?
Guarda quegli articoli di Speciani li ho letti anch'io ed oltretutto mi trovo daccordo con tutto quello che hai detto. Quando ho detto che non è esatto volevo riferirmi al fatto che, non mi risulta che al momento attuale vi sia un unico punto di vista sull'argomento accettato dall'intera comunità scientifica e sportiva. Poi, se invece questa realtà inoppugnabile è stata accettata unanimemente a mia insaputa, meglio! Anche perchè ripeto, condivido in pieno queste teorie. Oltretutto l'enervitene in liquid pack che uso io contiene anche sciroppo di glucosio oltre a fruttosio e maltodestrine, e ritengo che sia per questo che mi ci sono trovato bene!Nessuno ha scritto:lo dice il medico nutrizionista della nazionale italiana ultramaratona![]()
qualcosa + di noi ne saprà...![]()
fruttosio e maltodestrine non sono immediatamente disponibili
Ultima modifica di filorun il 10 dic 2013, 22:21, modificato 1 volta in totale.
-
- Guru
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: 29 set 2013, 9:57
- Località: Borgo S.Dalmazzo(CN)
Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?
sara' solo psicologia alla fine ,ma ci ho buttato dentro anche il VI integratore di emergenza a Venezia in maratona al 36simo km,nonostante abbia seguito un'alimentazione molto rigorosa...giusto o sbagliato mi sono ripreso :)bisogna testare nei lunghi per capire di cosa si ha bisogno
PB 5K 18:04 5°km corsa S.Sperate'14
PB 10K 37:10 10km Perdaxius '18
PB 1/2 maratona 01h21'00" Uta'18
PB maratona 02h49'52" Firenze'18
PB 50km 03h54'58'' 50km Romagna '25
PB 100Km 8h47'34'' Passatore'18
http://connect.garmin.com/profile/luca1980
PB 10K 37:10 10km Perdaxius '18
PB 1/2 maratona 01h21'00" Uta'18
PB maratona 02h49'52" Firenze'18
PB 50km 03h54'58'' 50km Romagna '25
PB 100Km 8h47'34'' Passatore'18
http://connect.garmin.com/profile/luca1980
Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?
Beh, l'improvvisazione non porta di certo da nessuna parte...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 set 2013, 11:28
- Località: Roma
Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?
Io mi sono trovato bene con carbo abbastanza liquidi con fruttosio e maltodestrine, presi tre al 12, 23, e 33 km.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02
Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?
Arcelli lo consiglia e non è proprio uno sprovvedutoNessuno ha scritto:non ne vedo il motivo...Oscar78 ha scritto:Parlando di giorni pre-maratona (e di gare "lunghe" in generale) oltre all'alimentazione non trascurate l'idratazione:bevete molto.
E se siete in periodo dove si rischia il caldo abbondate col sale ai pasti. :asd2:
i sali devono essere bilanciati tra loro ed abbondare di solo sodio è controproducente: "richiama" troppa acqua dai tessuti
poi come già detto i crampi non vengono x mancanza di sali...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02
Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?
Pure io seguo quasi fedelmente la dieta GIFT , però va detto per correttezza, che il maggiore atleta della nazionale di ultra preferisce non farsi seguire da lui, e che sia Arcelli che Massini suggeriscono un integrazione con glucosi e fruttosio ad un rapporto 1,3:1.Nessuno ha scritto:lo dice il medico nutrizionista della nazionale italiana ultramaratona![]()
qualcosa + di noi ne saprà...![]()
fruttosio e maltodestrine non sono immediatamente disponibili in quanto devono essere "elaborati e digeriti" per essere trasformati in glucosio
tutto ciò sottrae sangue ai muscoli![]()
anche i gel sono considerati "cibi" in quanto vanno "digeriti"
solo il glucosio non necessita di digestione
non tutto può essere soggettivo...
-
- Top Runner
- Messaggi: 13876
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?
ragazzi,
appena tempo libero mi metterò a leggere tutto il thread dall'inizio ma intanto butto qui una domanda:
una caramella tipo Big Fruit potrebbe fare la differenza al 15-16K di una mezza (come l'unico rifornimento dopo una colazione con 2-3 fette biscottate e miele?)
chiedo, perchè uno che corre da tanti anni e finisce la mezza 1:30-1:33 mi ha detto che lui dopo una leggera colazione non mangia più nulla, beve soltanto acqua e poi dopo 60-65' di corsa si mette in bocca una caramella gommosa alla frutta...
sarà un rito con effetto placebo?
appena tempo libero mi metterò a leggere tutto il thread dall'inizio ma intanto butto qui una domanda:
una caramella tipo Big Fruit potrebbe fare la differenza al 15-16K di una mezza (come l'unico rifornimento dopo una colazione con 2-3 fette biscottate e miele?)
chiedo, perchè uno che corre da tanti anni e finisce la mezza 1:30-1:33 mi ha detto che lui dopo una leggera colazione non mangia più nulla, beve soltanto acqua e poi dopo 60-65' di corsa si mette in bocca una caramella gommosa alla frutta...
sarà un rito con effetto placebo?
Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?
ho letto un pò in qua e un pò in la.
C'è tanta confusione ahimè.
Per rispondere all'ultima domanda: una caramella piena di zucchero semplice RISCHIA solo di darti fastidio, ho scritto in maiuscolo perchè ci sta che non ti accada niente ma per regola generale assumere zuccheri semplici durante uno sforzo, specie se alla fine, può portare ad una ipoglicemia reattiva con crollo totale.
Poi c'è la diatriba su cosa assumere durante una mezza, c'è chi non prende niente e finisce bene lo stesso, c'è chi invece necessita di ingerire degli zuccheri detti anche carboidrati (sono sinonimi ragazzi). Chi ha ragione ? Entrambi, perchè non siamo tutti uguali, dipende sia dalla costituzione fisica o meglio dal "biotipo" (certi biotipi consumano di più,altri di meno) e anche dal grado di allenamento.
Io consiglio sempre e comunque un gel energetico (maltodestrine, fruttosio e destrosio) al 15 km. Costa 1,50, non rovina nessuno e di norma è ben tollerato.
C'è tanta confusione ahimè.
Per rispondere all'ultima domanda: una caramella piena di zucchero semplice RISCHIA solo di darti fastidio, ho scritto in maiuscolo perchè ci sta che non ti accada niente ma per regola generale assumere zuccheri semplici durante uno sforzo, specie se alla fine, può portare ad una ipoglicemia reattiva con crollo totale.
Poi c'è la diatriba su cosa assumere durante una mezza, c'è chi non prende niente e finisce bene lo stesso, c'è chi invece necessita di ingerire degli zuccheri detti anche carboidrati (sono sinonimi ragazzi). Chi ha ragione ? Entrambi, perchè non siamo tutti uguali, dipende sia dalla costituzione fisica o meglio dal "biotipo" (certi biotipi consumano di più,altri di meno) e anche dal grado di allenamento.
Io consiglio sempre e comunque un gel energetico (maltodestrine, fruttosio e destrosio) al 15 km. Costa 1,50, non rovina nessuno e di norma è ben tollerato.