Integratore migliore per la fine della benzinA?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da marcob »

Fare e soprattutto bere la birra è compatibile con tutto :mrgreen: :beer:

Scherzi a parte, aiutatemi a non fare 1000 prove rischiando lo stomaco...fino ad ora ho preso il gel enervitene al limone, ho provato una volta la versione più liquida con caffeina (che leggo avere un mix diverso e più malto destrine) e a queste due alternative aggiungerei le malto solubili
Ma quale delle tre? Fare un mix mi sembra una stupidaggine ma non sono un nutrizionista ed il solo obbiettivo è arginare il muro che mi arriva dal km 18/20 in avanti (ripeto, ovvio che tutto questo a fianco di correggere alimentazione e allenamento)
Sulla praticità del gel si è già detto: anche io preferisco uscire con due gel in tasca e non con la borraccia e fino a
Che non fa caldo non ho problemi a non bere...
Bere le malto destrine prima di partire è utile o dannoso er esempio?

Cercherò di studiare un po' ma le informazioni in rete sono abbastanza incasinate e spesso contrastanti
Corro nel vento e canto...
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da Alan »

marcob ha scritto:Fare e soprattutto bere la birra è compatibile con tutto :mrgreen: :beer:

Scherzi a parte, aiutatemi a non fare 1000 prove rischiando lo stomaco...fino ad ora ho preso il gel enervitene al limone, ho provato una volta la versione più liquida con caffeina (che leggo avere un mix diverso e più malto destrine) e a queste due alternative aggiungerei le malto solubili
Ma quale delle tre? Fare un mix mi sembra una stupidaggine ma non sono un nutrizionista ed il solo obbiettivo è arginare il muro che mi arriva dal km 18/20 in avanti (ripeto, ovvio che tutto questo a fianco di correggere alimentazione e allenamento)
Sulla praticità del gel si è già detto: anche io preferisco uscire con due gel in tasca e non con la borraccia e fino a
Che non fa caldo non ho problemi a non bere...
Bere le malto destrine prima di partire è utile o dannoso er esempio?

Cercherò di studiare un po' ma le informazioni in rete sono abbastanza incasinate e spesso contrastanti
Scusa non so se ci hai fatto caso ma consigliano di addizionare acqua ai gel , per tanto uscire con soli 2 gel in tasca è quasi inutile, devi aggiungere acqua!!! (l'ho letto precedentemente qui)
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
unalieno

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da unalieno »

marcob ha scritto:Fare e soprattutto bere la birra è compatibile con tutto :mrgreen: :beer:

Scherzi a parte, aiutatemi a non fare 1000 prove rischiando lo stomaco...fino ad ora ho preso il gel enervitene al limone, ho provato una volta la versione più liquida con caffeina (che leggo avere un mix diverso e più malto destrine) e a queste due alternative aggiungerei le malto solubili
Ma quale delle tre? Fare un mix mi sembra una stupidaggine ma non sono un nutrizionista ed il solo obbiettivo è arginare il muro che mi arriva dal km 18/20 in avanti (ripeto, ovvio che tutto questo a fianco di correggere alimentazione e allenamento)
Sulla praticità del gel si è già detto: anche io preferisco uscire con due gel in tasca e non con la borraccia e fino a
Che non fa caldo non ho problemi a non bere...
Bere le malto destrine prima di partire è utile o dannoso er esempio?

Cercherò di studiare un po' ma le informazioni in rete sono abbastanza incasinate e spesso contrastanti

Anche se non credo dia problemi prendere le maltodestrine prima, le riserve prima di partire le puoi benissimo accumulare con una alimentazione adeguata. A me il carico di carboidrati del giorno precedente è sempre stato sufficiente, i gel li ho sempre presi solo per affrontare le crisi dopo il 32mo km. Premetto che queste crisi con un allenamento costante e adeguato (cosa che non ho sempre fatto :emb: ) non dovrebbero esserci, ma comunque è il momento in cui la stanchezza maggiore si fa sentire, i gel li prendevo intorno al 25mo, un po' prima o un po' dopo, e ne sentivo beneficio dopo il 30/32.
Per forza di cose le prove le devi fare perché ogni fisico ha un metabolismo diverso, quello che può andare bene a me può non andare per te, oppure potresti avere rigetti che io non ho avuto. Per questo ti consiglio di non sperimentare in gara. Magari provale anche mentre sei a casa, con acqua, senza acqua, per vedere come le mandi giù, poi le provi durante i lunghi e vedi come reagisci.
Per informazione io ho provato sia gli Enervitene che i PowerBar, e non ho trovato sostanziali differenze. Più che altro vedi tu se prendere quelle a rilascio immediato o più lento, nella confezione è indicato in qualche maniera oppure chiedi al commesso. Ci sono anche le confezioni un po' più grandi con il tappino ma non credo ci sia tutta questa comodità, quella piccola la svuoti in un attimo e non ci pensi più.
A proposito ti sconsiglio vivamente le barrette energetiche! Ecco quelle si che ci devi bere un litro d'acqua dietro, e poi masticarle è impossibile, vanno prese solo prima, una volta preso dalla fame ci ho provato in corsa ed è stato un fallimento totale.
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da Alan »

Io che potrei mangiare 10kg di carboidrati al giorno e non aumento di 1 etto che devo fare? Portarmi un camion di Malto appresso per nutrirmi? :P !!!!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
mqroll
Maratoneta
Messaggi: 314
Iscritto il: 30 lug 2012, 9:25

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da mqroll »

al mio esordio in maratona ho provato i gel Etich sport e devo dire che hanno funzionato grandemente, nessun calo di ritmo
correre non è un gioco
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da marcob »

La mia "questione" principale è che con un pur costante e adeguato allenamento e con un'alimentazione corretta e carico proteico che reputo adeguato il giorno/i prima del LL, arrivo spesso al calo prestazionale e al muro.
Considerando che di grassi a disposizione ne ho pochini, mi pare chiaro che chimicamente il mio corpo si ritrova sotto con il glicogeno e sto cercando l'aiuto corretto da parte degli integratori.
In questa condizione mi pare di capire che posso provare con quelli a maggiore percentuale di maltodestrine e fruttosio (sbaglio?) e forse ad una assunzione maggiore (forse un gel ogni 10 km non basta...)
Sulla necessità di acqua insieme al gel, ok ma come hanno già detto allora se devo miscelare io la comodità del gel decade! Poi ho visto che ci sono diverse consistenze di questi gel (quelli con il tapino sono praticamente liquido)

Boh ho ancora due LL prima della maratona, pensavo di provare le maltodestrine solubili in borraccia sia prima dell'allenamento sia durante i primi km e poi usare i gel con ms e fruttosio in concentrazione maggiore... Boh
Corro nel vento e canto...
Avatar utente
tolly
Top Runner
Messaggi: 6507
Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
Località: Roma

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da tolly »

non entro nel merito su gel/maltodestrine, ecc. perchè non ne capisco nulla :emb: :mrgreen: ma quello che posso dirti riguardo ai gel che secondo me è sufficiente, subito dopo averli assunti, bere un po d'acqua. Per cui in maratona è sufficiente assumerli in prossimità del ristoro e, in allenamento, vicino ad una fontanella pubblica :wink:
Almeno io ho sempre fatto così e mi son trovata bene, in maratona ne prendo 2 (al 20° e 30° km), al massimo 3 (al 35°). A Venezia mi son dimenticata il secondo gel perchè mi stavo troppo divertendo per cui ho preso solo quello del 20° km e comunque sono arrivata al traguardo senza problemi, quindi: quanto saranno davvero efficaci? :nonzo: :nonzo:
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da marcob »

A Venezia l'acqua era disponibile sempre, bastava aprire la bocca :mrgreen:
Anche io sto provando a capire se e quanto possono servire e aiutare: forse, ma
Forse, nel mio caso un piccolo aiuto possono darlo. Ovviamente, e non mi stanco a dirlo, se di base si parte a posto fisicamente... Allenamento idratazione ecc ecc questo è scontato.
Corro nel vento e canto...
Avatar utente
adrian
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da adrian »

a fare una ricarica dei carboidrati hai mai provato? deplezione del glicogeno martedi mercoledi e giovedi e ricarica venerdi e sabato? è un po' laborioso ma i risultati sono garantiti....
Avatar utente
tolly
Top Runner
Messaggi: 6507
Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
Località: Roma

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da tolly »

marcob ha scritto:A Venezia l'acqua era disponibile sempre, bastava aprire la bocca :mrgreen:
Anche io sto provando a capire se e quanto possono servire e aiutare: forse, ma
Forse, nel mio caso un piccolo aiuto possono darlo. Ovviamente, e non mi stanco a dirlo, se di base si parte a posto fisicamente... Allenamento idratazione ecc ecc questo è scontato.
io venezia l'ho corsa lo scorso anno e c'era un sole che manco ad agosto :culo: 8)
tornando seri, ma sì anche secondo me un pò di aiuto, seppur momentaneo, i gel lo danno. Nella peggiore delle ipotesi un effetto placebo lo creano: ho appena preso il gel quindi mi sentirò meglio :thumleft:
comunque ti ripeto, non è macchinoso assumerli, basta aspettare i ristori e bere un bicchiere d'acqua :thumleft: A roma poi correrai con un fior di cicerone come me, di che ti preoccupi? :smoked:

Torna a “Alimentazione e Integrazione”