marcob ha scritto:Fare e soprattutto bere la birra è compatibile con tutto
Scherzi a parte, aiutatemi a non fare 1000 prove rischiando lo stomaco...fino ad ora ho preso il gel enervitene al limone, ho provato una volta la versione più liquida con caffeina (che leggo avere un mix diverso e più malto destrine) e a queste due alternative aggiungerei le malto solubili
Ma quale delle tre? Fare un mix mi sembra una stupidaggine ma non sono un nutrizionista ed il solo obbiettivo è arginare il muro che mi arriva dal km 18/20 in avanti (ripeto, ovvio che tutto questo a fianco di correggere alimentazione e allenamento)
Sulla praticità del gel si è già detto: anche io preferisco uscire con due gel in tasca e non con la borraccia e fino a
Che non fa caldo non ho problemi a non bere...
Bere le malto destrine prima di partire è utile o dannoso er esempio?
Cercherò di studiare un po' ma le informazioni in rete sono abbastanza incasinate e spesso contrastanti
Anche se non credo dia problemi prendere le maltodestrine prima, le riserve prima di partire le puoi benissimo accumulare con una alimentazione adeguata. A me il carico di carboidrati del giorno precedente è sempre stato sufficiente, i gel li ho sempre presi solo per affrontare le crisi dopo il 32mo km. Premetto che queste crisi con un allenamento costante e adeguato (cosa che non ho sempre fatto

) non dovrebbero esserci, ma comunque è il momento in cui la stanchezza maggiore si fa sentire, i gel li prendevo intorno al 25mo, un po' prima o un po' dopo, e ne sentivo beneficio dopo il 30/32.
Per forza di cose le prove le devi fare perché ogni fisico ha un metabolismo diverso, quello che può andare bene a me può non andare per te, oppure potresti avere rigetti che io non ho avuto. Per questo ti consiglio di non sperimentare in gara. Magari provale anche mentre sei a casa, con acqua, senza acqua, per vedere come le mandi giù, poi le provi durante i lunghi e vedi come reagisci.
Per informazione io ho provato sia gli Enervitene che i PowerBar, e non ho trovato sostanziali differenze. Più che altro vedi tu se prendere quelle a rilascio immediato o più lento, nella confezione è indicato in qualche maniera oppure chiedi al commesso. Ci sono anche le confezioni un po' più grandi con il tappino ma non credo ci sia tutta questa comodità, quella piccola la svuoti in un attimo e non ci pensi più.
A proposito ti sconsiglio vivamente le barrette energetiche! Ecco quelle si che ci devi bere un litro d'acqua dietro, e poi masticarle è impossibile, vanno prese solo prima, una volta preso dalla fame ci ho provato in corsa ed è stato un fallimento totale.