Integratore migliore per la fine della benzinA?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da zeromaratone »

Non so a cosa ti riferisci.
Lo zucchero di cucina è saccarosio (costo 1,5 € al kg), come sai un disaccaride. Normalmente non lo mettono negli integratori, perché si preferiscono zuccheri a più rapido assorbimento come fruttosio. Il fruttosio puoi trovarlo anche appunto puro (intorno ai 10 € al kg); stesso costo le maltodestrine (glucosio x n volte)

Fare prove con gli zuccheri su se stessi non è difficile, vedi quello che ti piace, sui sali, è più complicato. Se vuoi mischiare sali e zuccheri ancora più difficile. Poi vedi tu...

:thumleft:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da filorun »

Il migliore integratore in gara? Semplice, basta vedere cosa assumono i top runner: acqua e destrosio oppure maltodestrine, in soluzioni non più concentrate del 7-8%. Stop. Sbaglieranno loro? :wink:
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3165
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da riccardoyaya »

filorun ha scritto:Il migliore integratore in gara? Semplice, basta vedere cosa assumono i top runner: acqua e destrosio oppure maltodestrine, in soluzioni non più concentrate del 7-8%. Stop. Sbaglieranno loro? :wink:
Concordo in pieno ragazzi sulle percentuali e dosi! Magari però facendo qualche workout differente rispetto alla sola corsa potrei avere qualche esigenza diversa!

Sappiamo che il miglior assorbimento si ha su una base di circa il 7/8% come dici giustamente tu..
Il mio discorso non riguarda propriamente la percentuale di maltodestrine o destrosio in soluzione.
Quello che sto sperimentando su me stesso è un abbinamento di sali minerali e amminoacidi e creatina A QUEL TIPO DI SOLUZIONE.. o anche magari ricreare quel tipo di soluzione con dosaggi diversi di sali minerali, per capire se una eventuale differenza da quella che si trova nella maggior parte dei prodotti può apportare benefici o meno.. però è chiaro che per partire e sperimentare bisogna avere una base di buona qualità e senza sali minerali.. quindi solo maltodestrine.. e per arrivarci bisogna nel tempo provare vari prodotti per capire l'efficacia e la bontà di essi.

Oggi avevo in programma un workout total body (50 trazioni 100 push up 200 squat addome+lombari) circa 50' + 6km appena finito l'ultimo esercizio..
Per il momento in casa ho da testare un paio di prodotti primo prezzo, bcaa di myprotein in polvere no gusto e named sport hydrafit.

Oggi ho provato così

2gr di bcaa MyProtein in 300ml di acqua una mezzoretta/quaranta minuti prima di iniziare

Hydrafit di Named Sport (x25gr; 20gr malto+destrosio, 125mg potassio 60mg magnesio 296mg sodio).. abbinato a 3gr di bcaa in polvere gusto neutro (leggermente amaro) e 0,7 di creapure (gusto neutro). La mia intenzione era di scioglierli in 500ml di acqua ma ho dovuto allungare la soluzione perché il named sport è davvero molto molto dolce quindi per avere qualcosa di non esageratamente dolce sono stato attorno ai 650ml di acqua.

2gr di bcaa myprotein + 6gr di pool di amminoacidi appena finita la corsa


Il gusto del bibitone era buono, bevibilissimo.. però sono rimasto perplesso dalla dolcezza forse un pelo esagerata rispetto alle marche concorrenti, il che mi desta il sospetto che vi sia una percentuale di zuccheri un po' diversa (da controllare), mentre facevo una serie e l'altra lo sorseggiavo e non mi ha dato nessun problema, mi ha dato una buona spinta per finire il total body e prima di partire a correre ho finito ciò che rimaneva.

non cerco nessuna formula magica cerco solo di trarre spunti e confrontarmi per avere un continuo miglioramento! :beer:
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9542
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da runningmamy »

Non si quota il messaggio precedente, grazie!
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13876
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da tomaszrunning »

Ma quanta roba prendi, riccardo!
non mi intendo, non ti voglio criticare, solo una osservazione
Mi sento in colpa: un cucchiaio di miele prima della corsa, sali minerali dopo con un cucchiaio di melata+qualche noce e mandorla (oppure finche ci sono pomodori nell'orto, 2-3 di quelli prima di entrare la casa invece dei sali minerali...)
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
franciccio
Mezzofondista
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 giu 2015, 14:35

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da franciccio »

Ciao, tra 2 settimane ho uma mezza maratona, volevo sapere prima della partenza se va bene che assumo 2 gel pre sport enervit?
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10611
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da franchino »

non ti servono, fai una leggera colazione un paio d'ore prima.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
Runner73
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 23 ago 2015, 18:55

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da Runner73 »

Bel tread
5k: 19'52" LaStrapazza 2017
10k: 40'37" LaStrapazza2017
21.097: 1h28'14" Fucecchio HM 2017
42.195: 3h19'28" Lucca 2017
Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da Andybike »

@franciccio
Quando prendo i pre, lo faccio sempre due tre ore prima. Mai a ridosso della partenza.
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
Avatar utente
pacitoto
Maratoneta
Messaggi: 314
Iscritto il: 7 set 2012, 9:10

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da pacitoto »

filorun ha scritto:Il migliore integratore in gara? Semplice, basta vedere cosa assumono i top runner: acqua e destrosio oppure maltodestrine, in soluzioni non più concentrate del 7-8%. Stop. Sbaglieranno loro? :wink:
I top runner in 2h e qualche minuto hanno finito di correre. Per loro, l'integratore deve essere "a effetto immediato" e non "a lungo assorbimento come chi, come noi, deve correre almeno un'ora più di loro.
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni

Torna a “Alimentazione e Integrazione”