Integratore migliore per la fine della benzinA?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?
L'ultima maratona che ho corso, una settimana fa, peraltro facendo il mio personale in 3h17, è anche l'unica maratona in cui non ho assunto alcun integratore durante la corsa.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25399
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?
bè che dire, mi pare che tu abbia trovato la tua non-formula 

Never complain, never explain.
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?
Forse anche perchè in massima parte la "formula" buona è quella che va applicata alla composizione della dieta nei giorni precedenti fino anche alla colazione pre-gara
-
- Guru
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
- Località: Cesena
integratore "miracoloso" utilizzato da Bekele a Berlino
Avete letto l'articolo di Pizzolato sul "Turbo di Bekele?"
Avrebbe assunto al km 40 un integratore sostanzialmente "istantaneo" che gli ha permesso di sprintare nonostante fosse in calo da ormai 5 km.
Dicono che dal 2017 sarà in commercio
ecco il passaggio incriminato:
"... al rifornimento del 40° c'è stata della concitazione. Come sappiamo tutti, il regolamento prevede che sia l'atleta stesso a provvedere al recupero della propria borraccia, ma alla maratona di Berlino qualcun altro (Jos Hermes, manager di Bekele) ha passato la borraccia all'etiope. Hermes è arrivato all'improvviso (trafelato perché è sceso improvvisamente dal veicolo che anticipava la testa della corsa) per passare appunto la borraccia a Bekele.
Tutti pensano che assumere integratori al 40° non sia così rilevante, perché a quel punto della corsa non ci sono i tempi specifici affinché ciò che si assume arrivi adeguatamente ai muscoli per essere utilizzato. E poi, avete visto quanto ha bevuto Bekele? Praticamente niente: tre rapidissimi sorsi che ha immediatamente sputato, a far pensare che la bevanda assunta contenesse aceto piuttosto che…
Qui è appunto nata la discussione (e i sospetti): che senso ha bere praticamente niente (vista la velocità di assunzione e l'immediata eliminazione dalla bocca) a pochissimi minuti (poco più di 6'), considerando che una sostanza, per quanto sia rapida ad essere assunta, può entrare in circolo ed essere utilizzata dai muscoli appunto in 5-6'? Eppure, assunta la bevanda l'accelerazione di Bekele è stata praticamente immediata ed inaspettata.
Il team di Bekele non aveva previsto che lui assumesse integratori a quel punto della corsa, ma semplicemente acqua. Invece la bevanda preparata per Bekele è molto particolare. Non pensate subito ad una sostanza illecita: è stata studiata da un team di fisiologici specialisti delle prestazioni sportive di resistenza e prodotta da Maurten, un'azienda di Goteborg. Questa bevanda, che sarà commercializzata nel 2017, consente all'atleta di assumere rapidamente un'alta quantità di carboidrati e metterli rapidamente (qualche decina di secondi) a disposizione dei muscoli. Si tratta di una sostanza ad alta concentrazione, ma che non impegna lo stomaco..."
l'articolo completo qui (se non si può mettere link eliminatelo!)
http://www.orlandopizzolato.com/it/1371-Newsletter.html
Avrebbe assunto al km 40 un integratore sostanzialmente "istantaneo" che gli ha permesso di sprintare nonostante fosse in calo da ormai 5 km.
Dicono che dal 2017 sarà in commercio

ecco il passaggio incriminato:
"... al rifornimento del 40° c'è stata della concitazione. Come sappiamo tutti, il regolamento prevede che sia l'atleta stesso a provvedere al recupero della propria borraccia, ma alla maratona di Berlino qualcun altro (Jos Hermes, manager di Bekele) ha passato la borraccia all'etiope. Hermes è arrivato all'improvviso (trafelato perché è sceso improvvisamente dal veicolo che anticipava la testa della corsa) per passare appunto la borraccia a Bekele.
Tutti pensano che assumere integratori al 40° non sia così rilevante, perché a quel punto della corsa non ci sono i tempi specifici affinché ciò che si assume arrivi adeguatamente ai muscoli per essere utilizzato. E poi, avete visto quanto ha bevuto Bekele? Praticamente niente: tre rapidissimi sorsi che ha immediatamente sputato, a far pensare che la bevanda assunta contenesse aceto piuttosto che…
Qui è appunto nata la discussione (e i sospetti): che senso ha bere praticamente niente (vista la velocità di assunzione e l'immediata eliminazione dalla bocca) a pochissimi minuti (poco più di 6'), considerando che una sostanza, per quanto sia rapida ad essere assunta, può entrare in circolo ed essere utilizzata dai muscoli appunto in 5-6'? Eppure, assunta la bevanda l'accelerazione di Bekele è stata praticamente immediata ed inaspettata.
Il team di Bekele non aveva previsto che lui assumesse integratori a quel punto della corsa, ma semplicemente acqua. Invece la bevanda preparata per Bekele è molto particolare. Non pensate subito ad una sostanza illecita: è stata studiata da un team di fisiologici specialisti delle prestazioni sportive di resistenza e prodotta da Maurten, un'azienda di Goteborg. Questa bevanda, che sarà commercializzata nel 2017, consente all'atleta di assumere rapidamente un'alta quantità di carboidrati e metterli rapidamente (qualche decina di secondi) a disposizione dei muscoli. Si tratta di una sostanza ad alta concentrazione, ma che non impegna lo stomaco..."
l'articolo completo qui (se non si può mettere link eliminatelo!)
http://www.orlandopizzolato.com/it/1371-Newsletter.html
1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1585
- Iscritto il: 27 ott 2013, 19:26
- Località: Boltiere (BG)
Re: integratore "miracoloso" utilizzato da Bekele a Berlino
Quanto meno "allarmante"...penso alle centinaia (o forse più) di amatori che già oggi assumono intrugli di varia natura, da domani tutti alla caccia del nuovo ritrovato miracoloso! 

1K 3'45 26/11/14
5K 21'04 RdC Dalmine 25/05/16
10K 43'57 Bergamo 04/02/18
Mezza 1h34'39 Treviglio 28/02/16
SLR 2h01'03 24/04/16
Maratona 3h35'21 Milano 08/04/18
Sprint 1h20'18 DJTri Milano 09/06/19
Olimpico 2h57'19 Peschiera 14/09/19
5K 21'04 RdC Dalmine 25/05/16
10K 43'57 Bergamo 04/02/18
Mezza 1h34'39 Treviglio 28/02/16
SLR 2h01'03 24/04/16
Maratona 3h35'21 Milano 08/04/18
Sprint 1h20'18 DJTri Milano 09/06/19
Olimpico 2h57'19 Peschiera 14/09/19
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 17 gen 2015, 9:12
- Località: Finale Emilia Budapest
Re: integratore "miracoloso" utilizzato da Bekele a Berlino
Droghiamoci di km.!
! ! !
! ! !
avevo voglia di correre...…
28,04,2019 Virgin Money London Marathon 3:10:06
16,09,2018 BMW Berlin Marathon 3:14:52
05.11.2017 Marathon di New York 3:23:07
28,04,2019 Virgin Money London Marathon 3:10:06
16,09,2018 BMW Berlin Marathon 3:14:52
05.11.2017 Marathon di New York 3:23:07
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02
-
- Top Runner
- Messaggi: 13876
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?
Potresti specificare l'alimentazione durante le 48 ore pregara?filorun ha scritto:L'ultima maratona che ho corso, una settimana fa, peraltro facendo il mio personale in 3h17, è anche l'unica maratona in cui non ho assunto alcun integratore durante la corsa.
grazie
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?
Io ho una sudorazione elevata e quindi non è possibile per me non assumere nulla durante la maratona!
Anche bevessi due litri di acqua extra tutti i giorni prima oltre ad integratori di potassio e magnesio, in gara sono obbligato a prendere qualcosa.
Anche bevessi due litri di acqua extra tutti i giorni prima oltre ad integratori di potassio e magnesio, in gara sono obbligato a prendere qualcosa.
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?
Stavolta ho fatto alla maniera di Albanesi. Ovvero, ho mangiato le stesse cose che mangio sempre, soltanto da giovedì ho aumentato la percentuale dei carboidrati riducendo proteine e grassi, ad occhio e secondo buon senso. Sabato avevo programmato di assumere un bonus calorico di carboidrati di cicra 700 kcal ripartito tra colazione e pranzo. In realtà però le cose non sono andate esattamente come secondo i piani perchè ritrovandomi a pranzare in ristorante ho fatto un errore, piuttosto grossolano che ha rischiato di costarmi caro. Mi sono preso una grossa porzione di un dolce che non conoscevo, e che mi è rimasto talmente indigesto da costringermi a saltare la cena. Per colazione poi mi sono preso una tazza di acqua calda con miele e 4 fette biscottate, oltre a 2 barrette enervit presport...e la gara è andata benonetomaszrunning ha scritto:Potresti specificare l'alimentazione durante le 48 ore pregara?filorun ha scritto:L'ultima maratona che ho corso, una settimana fa, peraltro facendo il mio personale in 3h17, è anche l'unica maratona in cui non ho assunto alcun integratore durante la corsa.
grazie