grazie! non ho voglia di fare molte prove, e probabilmente il mio target sarà simile...isaac ha scritto: @ enzodm,un compagno di squadra ha delle asics Trabuco e si trova benissimo,dice che sono ottime,non sente i sassi,buona aderenza,ci fà un paio di trail di una ventina di km all'anno.
[THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 17 mag 2013, 11:18
- Località: Udine
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
PB 10K: 43'55" - 21K: 1h 39' 33" - 42K: 3h 58' 14"
PB post figli 10K: 45'30" - 21K: 1h 41'52"
PB post figli 10K: 45'30" - 21K: 1h 41'52"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 12 feb 2014, 17:59
Scelta scarpe da trail 2014
Buongiorno a tutti,
Dopo un annetto di corse su strada (pb 39min su un 10000 e 1h28' 21km-Romaostia) ho provato un trail da 21 km (http://www.ecomaratonadeimonticimini.it) e subito mi ha preso molto.
Ho comperato un paio di la sportiva wildcat ma la protezione anteriore mi andava a sbattere sull'esterno dell'alluce causando, alla lunga, la caduta dell'unghia (se non fosse per questo nessun problema...ma ti pare poco?).
Vorrei cambiare modello e vorrei un consiglio, considerate che:
- ho la pianta e il collo del piede molto grandi
- inevitabilmente, quando corro dalle mie parti, qualche km di asfalto lo devo fare
- non sono un granchè come discesista ma la discesa mi diverte un sacco se affrontata con scarpe che diano una certa sicurezza.
Detto questo un mio amico dal piedone simile al mio (solo che lui 43 io 41/42) mi ha parlato bene bene delle cascadia 9.
A me piacerebbe provare un modello salomon (dato che abbiamo lo stesso numero ho provato le xr swift di mia sorella e mi sono piaciute parecchio) e le speedcross3 mi intrigano parecchio ma con quei tacchetti credo che su asfalto non avrebbero vita lunga quindi se avete qualche altro modello sono tutto orecchie.
Ultimo "dettaglio", probabilmente sarò costretto a prenderle on line (a proposito, se avete qualche sito fidato e che accetti resi, i consigli sono beneaccetti) e mi chiedevo se dovessi prendere lo stesso numero con cui corro o mezzo numero in più data la sollecitazione alle dita in discesa.
Ringrazio tutti per i consigli.
P.S.
So già che di guide in giro ne esistono molte ma non sono riuscito a trovarne una "aggiornata" e che rispondesse alle mie particolari esigenze, perciò eccomi qua a "scocciarvi".
Dopo un annetto di corse su strada (pb 39min su un 10000 e 1h28' 21km-Romaostia) ho provato un trail da 21 km (http://www.ecomaratonadeimonticimini.it) e subito mi ha preso molto.
Ho comperato un paio di la sportiva wildcat ma la protezione anteriore mi andava a sbattere sull'esterno dell'alluce causando, alla lunga, la caduta dell'unghia (se non fosse per questo nessun problema...ma ti pare poco?).
Vorrei cambiare modello e vorrei un consiglio, considerate che:
- ho la pianta e il collo del piede molto grandi
- inevitabilmente, quando corro dalle mie parti, qualche km di asfalto lo devo fare
- non sono un granchè come discesista ma la discesa mi diverte un sacco se affrontata con scarpe che diano una certa sicurezza.
Detto questo un mio amico dal piedone simile al mio (solo che lui 43 io 41/42) mi ha parlato bene bene delle cascadia 9.
A me piacerebbe provare un modello salomon (dato che abbiamo lo stesso numero ho provato le xr swift di mia sorella e mi sono piaciute parecchio) e le speedcross3 mi intrigano parecchio ma con quei tacchetti credo che su asfalto non avrebbero vita lunga quindi se avete qualche altro modello sono tutto orecchie.
Ultimo "dettaglio", probabilmente sarò costretto a prenderle on line (a proposito, se avete qualche sito fidato e che accetti resi, i consigli sono beneaccetti) e mi chiedevo se dovessi prendere lo stesso numero con cui corro o mezzo numero in più data la sollecitazione alle dita in discesa.
Ringrazio tutti per i consigli.
P.S.
So già che di guide in giro ne esistono molte ma non sono riuscito a trovarne una "aggiornata" e che rispondesse alle mie particolari esigenze, perciò eccomi qua a "scocciarvi".
12:27:45 - 100km: Passatore- 27-28/05/2017
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
Le speedcross 3 calzano molto stretto e come hai ben detto con quei tacchetti non si prestano per uso sull'asfalto, penso che rispetto alle la sportiva è necessario prendere un numero in più. Per il resto io le trovo ottime, su terreno morbido grip eccezionale 

Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 12 feb 2014, 17:59
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
Da quel che ho letto le cascadia sono un po'più versatili (ma sempre di buon livello), le salomon un po più da gara e più specifiche.
O sbaglio?
Mi piacerebbero molto le salomon ma non so quanto i tacchetti siano "allergici" all'asfalto.
In pratica, su un percorso di una ventina di km un 4 o 5km di asfalto (a volte anche di più a seconda di dove "sbuco" dai boschi) li devo fare o mi tocca prendere la macchina per quei pochi km ma per un runner mi sembra un controsenso.
Che faccio, mi corro scalzo i primi km e poi mi metto le scarpe quando arrivo ai boschi?
A parte questo, ovvio che le salomon non sono per la strada ma che mi dice chi le ha già?
Quanto durano?
Quanti km di asfalto posso sperare di farci?
O lascio stare e cerco le brooks?
Grazie di nuovo.
O sbaglio?
Mi piacerebbero molto le salomon ma non so quanto i tacchetti siano "allergici" all'asfalto.
In pratica, su un percorso di una ventina di km un 4 o 5km di asfalto (a volte anche di più a seconda di dove "sbuco" dai boschi) li devo fare o mi tocca prendere la macchina per quei pochi km ma per un runner mi sembra un controsenso.
Che faccio, mi corro scalzo i primi km e poi mi metto le scarpe quando arrivo ai boschi?

A parte questo, ovvio che le salomon non sono per la strada ma che mi dice chi le ha già?
Quanto durano?
Quanti km di asfalto posso sperare di farci?
O lascio stare e cerco le brooks?
Grazie di nuovo.
12:27:45 - 100km: Passatore- 27-28/05/2017
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1636
- Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
- Località: basso cilento-salerno
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
non ho le speedcross ma su un'altro topic se ne parlava,chi le aveva diceva che bastava poco per rovinare i tacchetti,4-5km potrebbero esser troppi e dopo un paio di uscite ti potresti giocare le scarpe.
Comunque da quello che dicono gli altri utenti qui e su altri forum,le salomon di solito sono quelle che durano di meno
Comunque da quello che dicono gli altri utenti qui e su altri forum,le salomon di solito sono quelle che durano di meno

dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
Non credo che in 4-5km ti giochi i tacchetti ma credo non siano adatte per quello che vuoi fare,se vuoi restare in casa salomon ti consiglio di valutare le Mantra,non hanno gran ammortizzazione(sempre più delle speedcross)ma sono molto più versatili...se vuoi valutare le cascadia calcola che sono molto diverse da SC e Mantra soprattutto per la calzata




per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
Non direi che 4-5 km per arrivare sul sentiero siano un problema per le speedcross, io lo faccio sempre
in quanto a durata non ti so ancora dire, sarò a 100/150 km.
Proprio oggi ci ho fatto 17 km con 2280 m D+ e le trovo ottime scarpe

Proprio oggi ci ho fatto 17 km con 2280 m D+ e le trovo ottime scarpe

Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 12 feb 2014, 17:59
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
giokaos,
considerato anche il mio livello non eccelso e che sono alle prime esperienze da trail. Credo che opterò per le cascadia.
Le salomon mi piaciono molto di più, mi danno l'idea di cattiveria pura
ma le vedo come scarpe da gara, per chi ha buoni ritmi.
jean,
cosa volevi dire riguardo alla calzata delle cascadia?
Ieri le ho provate in negozio taglia 26,5 (la stessa delle mizuno con cui corro su strada) ma le sentivo appena appena sulla pianta del piede esterna (sotto il mignolino), il negoziante mi ha detto di provare a correrci e che con il tempo si sarebbero assestate.
Infatti correndo qualche passo in negozio, stranamente, il fastidio svaniva.
Comunque, piegando molto il piede, le dita arrivavano a sfiorare in punta.
Perciò prenderò mezzo numero in più.
Uno mi sembra un'esagerazione dato che in piedi, fermo, c'è abbastanza spazio in fondo(correndo in pianura andrebbe bene il numero che ho provato).
Purtroppo però al negozio non c'erano.
Quindi le prenderò on line e senza provarle, quindi ogni spiegazione ulteriore è preziosa.
Tra l'altro qui
http://www.runningwarehouse.com/Brooks_ ... AS9M2.html
ho trovato anche un pratico (se funziona) comparatore di taglie e pure lui mi consiglia il numero9.
considerato anche il mio livello non eccelso e che sono alle prime esperienze da trail. Credo che opterò per le cascadia.
Le salomon mi piaciono molto di più, mi danno l'idea di cattiveria pura

jean,
cosa volevi dire riguardo alla calzata delle cascadia?
Ieri le ho provate in negozio taglia 26,5 (la stessa delle mizuno con cui corro su strada) ma le sentivo appena appena sulla pianta del piede esterna (sotto il mignolino), il negoziante mi ha detto di provare a correrci e che con il tempo si sarebbero assestate.
Infatti correndo qualche passo in negozio, stranamente, il fastidio svaniva.
Comunque, piegando molto il piede, le dita arrivavano a sfiorare in punta.
Perciò prenderò mezzo numero in più.
Uno mi sembra un'esagerazione dato che in piedi, fermo, c'è abbastanza spazio in fondo(correndo in pianura andrebbe bene il numero che ho provato).
Purtroppo però al negozio non c'erano.
Quindi le prenderò on line e senza provarle, quindi ogni spiegazione ulteriore è preziosa.
Tra l'altro qui
http://www.runningwarehouse.com/Brooks_ ... AS9M2.html
ho trovato anche un pratico (se funziona) comparatore di taglie e pure lui mi consiglia il numero9.
12:27:45 - 100km: Passatore- 27-28/05/2017
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
quale scarpa adatta per il trail: sterrato sassi e fango
quale scarpa si adatta per il trail: sterrato sassi e fango
cioè quale è che offre il miglior compromesso tra le tre superfici
se esiste
cioè quale è che offre il miglior compromesso tra le tre superfici
se esiste
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
Per il fango penso si possa fare poco, ma sullo sterrato e sassi si.
Io le ho prese della stessa marca delle scarpe che uso per l'asfalto. Così ho avuto la sicurezza della taglia e della calzata (e poi prese sui internet). Per la risposta precisa attendi altri forumendoli, ma credo che se sei all'inizio non converrebbe spingersi su modelli al Top. Come dicevo io mi accontento delle mie Mizuno Ascend 8, che notoriamente non è una marca al top per il trail (almeno credo), e comunque per ora mi sono trovato molto bene sulle due gare trail fatte (Giir di mont e monterosa walser trail) più alcune altre uscite off-road.
Spero di aver dato un piccolo contributo alla tua prossima scelta
Io le ho prese della stessa marca delle scarpe che uso per l'asfalto. Così ho avuto la sicurezza della taglia e della calzata (e poi prese sui internet). Per la risposta precisa attendi altri forumendoli, ma credo che se sei all'inizio non converrebbe spingersi su modelli al Top. Come dicevo io mi accontento delle mie Mizuno Ascend 8, che notoriamente non è una marca al top per il trail (almeno credo), e comunque per ora mi sono trovato molto bene sulle due gare trail fatte (Giir di mont e monterosa walser trail) più alcune altre uscite off-road.
Spero di aver dato un piccolo contributo alla tua prossima scelta

fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
