allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 13 dic 2015, 10:46
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Ho scritto nella sezione sbagliata prima. Vorrei consigli personalizzati su di me. Ho 24 anni e a febbraio ho i 1000 metri. Oggi ho fatto il test e li ho fatti in 5:40 fermandomi dopo 500 m in 2 m per il fiato. Posso arrivare sotto i 5:00 ? Il mio solito allenamento é 5 km alternati corsa e camminata
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Inizia a correre 5km tutti assieme e poi riprova il 1000
Fkrse sei partitk troppo forte perciò ti sei fermato
Fkrse sei partitk troppo forte perciò ti sei fermato
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 13 dic 2015, 10:46
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Non ce l'ho fatta a correre 5 km di seguito l'ultimo km me lo sono fatto camminando ma la buona notizia è che il secondo km l'ho fatto in 5:40 secondi senza nessunissima fatica....che dite? Continuo con i 5 km fino a farli tutti di corsa
Ps: a 4 km non reggeva il cuore, batteva come un tamburo e anche un poco le gambe
Ps: a 4 km non reggeva il cuore, batteva come un tamburo e anche un poco le gambe
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 29 mar 2014, 16:28
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Salve a tutti, volevo chiedere una cosa che mai negli anni precedenti mi era capitata, oggi mentre provavo le ripetute in pista sui 200m ho avuto un fortissimo senso di nausea dopo la 3 (in tutto sono 5), e ho quasi vomitato, per 2 o 3 minuti sono stato malissimo, può essere dovuto al fatto che la mattina bevo una tazzina di caffè insieme alla crostata? cioè è da collegare all'alimentazione oppure è una cosa che capita quando si fa questo genere di allenamento?
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 dic 2015, 22:27
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Caio a tutti, sono nuovo del forum, e dato che anche io a breve (29 gennaio) dovrò sostenere i famosi 1000 m per un concorso avrei bisogno del vostro aiuto
Premetto che non sono assolutamente un corridore esperto, ma non ho mai avuto grossi problemi nella corsa, sia perché l'ho sempre praticata, anche se in modo amatoriale e a saltuario, sia perché fisicamente reagisco bene.
Quando ero arruolato e quindi correvo molto spesso (in montagna) sono arrivato a correre i 1000 m in 3.04, poi mi sono congedato, da circa 3 anni , e ho smesso con gli allenamenti seri e stavo sui 4.30 senza mai provare a strafare. Poi causa incidente stradale a ottobre ho dovuto interrompere completamente la corsa e ogni tipo di allenamento e Giovedì ho provato a fare i 1000 m e con grande sconforto ho fatto un misero 5' e 20''
Ora ho letto nelle varie discussioni il discorso delle ripetute sui 100, 200 e 400 per abituare il fisico, considerando che corro 3 volte a settimana (Martedì, Giovedì e Sabato), dato che Lunedì, Mercoledì e Venerdì faccio palestra per prepararmi alle altre prove, e per non appesantire troppo il fisico non più allenato in modo ottimale e rischiare di infortunarmi, sapreste consigliarmi un programma graduale da seguire in questo mese e 10 giorni ?
Il tempo ottimale da raggiungere sarebbe 3.39, ma mi rendo conto che difficilmente ci arriverò avendo premura di non farmi male, quindi mi accontenterei di state sotto i 4.10 e prendere l'idoneità.
Mi appello a voi, spero possiate aiutarmi

Premetto che non sono assolutamente un corridore esperto, ma non ho mai avuto grossi problemi nella corsa, sia perché l'ho sempre praticata, anche se in modo amatoriale e a saltuario, sia perché fisicamente reagisco bene.
Quando ero arruolato e quindi correvo molto spesso (in montagna) sono arrivato a correre i 1000 m in 3.04, poi mi sono congedato, da circa 3 anni , e ho smesso con gli allenamenti seri e stavo sui 4.30 senza mai provare a strafare. Poi causa incidente stradale a ottobre ho dovuto interrompere completamente la corsa e ogni tipo di allenamento e Giovedì ho provato a fare i 1000 m e con grande sconforto ho fatto un misero 5' e 20''
Ora ho letto nelle varie discussioni il discorso delle ripetute sui 100, 200 e 400 per abituare il fisico, considerando che corro 3 volte a settimana (Martedì, Giovedì e Sabato), dato che Lunedì, Mercoledì e Venerdì faccio palestra per prepararmi alle altre prove, e per non appesantire troppo il fisico non più allenato in modo ottimale e rischiare di infortunarmi, sapreste consigliarmi un programma graduale da seguire in questo mese e 10 giorni ?
Il tempo ottimale da raggiungere sarebbe 3.39, ma mi rendo conto che difficilmente ci arriverò avendo premura di non farmi male, quindi mi accontenterei di state sotto i 4.10 e prendere l'idoneità.
Mi appello a voi, spero possiate aiutarmi

-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
2 uscite di 7 8 km tranquille e 1 altra con variazioni di ritmo e cedrai che presto arriverai a 3'39
Sei un runner esperto se correvi in 3'04
Se passi a 4 uscite e provi a saltare palestra 1 volta a settimana potresti inserire anche una seduta di ripetuts in pista più seria
Sei un runner esperto se correvi in 3'04
Se passi a 4 uscite e provi a saltare palestra 1 volta a settimana potresti inserire anche una seduta di ripetuts in pista più seria
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 dic 2015, 22:27
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Innanzitutto grazie per la risposta.
La palestra purtroppo non posso diminuirla in quanto mi serve anche per mettere massa e aumentare di peso in quanto sono al limite, pero dato che da giovedì finisco la scuola posso prendere in considerazione un allenamento bi-giornaliero, sempre con la domenica libera per lo scarico che conoscendo molto bene io mio fisico sento che mi serve anche a livello di testa per staccare.
Quindi potrei fare:
Lunedì: palestra
Martedì: la mattina un po di palestra blanda per rinforzare gli arti inferiori non più molto prestanti (tipo 4/5 serie di squot e qualche affondo) e addominali, e al pomeriggio 7/8 km di fondo
Mercoledì: palestra
Giovedì: la mattina un po di palestra blanda per rinforzare gli arti inferiori non più molto prestanti (tipo 4/5 serie di squot e qualche affondo) e addominali, e al pomeriggio 7/8 km di fondo
Venerdì: Palestra
Sabato: Uscita un po più "tirata" con variazioni di ritmo. Che variazioni mi consigli? tieni presente che corro su una piccola pista di 160 perché il paese è la sola cosa che offre senza andarmi a mettere in strada con la nebbia e rischiare (e non sarei il primo) di essere messo sotto
Domenica: riposo assoluto
Può andare o fareste diversamente? La quarta uscita eventualmente dove la inserireste?
P.s. ti ringrazio per il runner esperto, ma a fare 3'04'' ci sono arrivato perché per 9 mesi mi dicevano corri su per quella montagna (a volte con lo zaino in spalla) e io correvo, i 3'04'' sono arrivati da soli
Non mi reputo un ranner esperto in quanto non ho mai fatto gare e non sano mai stato seguito e istruito in merito e di conseguenza non saprei prepararmi un corretto e funzionale programma di allenamento da solo. Ma ti ringrazio 
La palestra purtroppo non posso diminuirla in quanto mi serve anche per mettere massa e aumentare di peso in quanto sono al limite, pero dato che da giovedì finisco la scuola posso prendere in considerazione un allenamento bi-giornaliero, sempre con la domenica libera per lo scarico che conoscendo molto bene io mio fisico sento che mi serve anche a livello di testa per staccare.
Quindi potrei fare:
Lunedì: palestra
Martedì: la mattina un po di palestra blanda per rinforzare gli arti inferiori non più molto prestanti (tipo 4/5 serie di squot e qualche affondo) e addominali, e al pomeriggio 7/8 km di fondo
Mercoledì: palestra
Giovedì: la mattina un po di palestra blanda per rinforzare gli arti inferiori non più molto prestanti (tipo 4/5 serie di squot e qualche affondo) e addominali, e al pomeriggio 7/8 km di fondo
Venerdì: Palestra
Sabato: Uscita un po più "tirata" con variazioni di ritmo. Che variazioni mi consigli? tieni presente che corro su una piccola pista di 160 perché il paese è la sola cosa che offre senza andarmi a mettere in strada con la nebbia e rischiare (e non sarei il primo) di essere messo sotto
Domenica: riposo assoluto
Può andare o fareste diversamente? La quarta uscita eventualmente dove la inserireste?
P.s. ti ringrazio per il runner esperto, ma a fare 3'04'' ci sono arrivato perché per 9 mesi mi dicevano corri su per quella montagna (a volte con lo zaino in spalla) e io correvo, i 3'04'' sono arrivati da soli


-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
2 uscite di corsa sono troppo poche
Riguarod il potenziamento secondo me per rafforzare gli arti meglio la corsa in salita piuttosto che la palestra
Riguarod il potenziamento secondo me per rafforzare gli arti meglio la corsa in salita piuttosto che la palestra
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 dic 2015, 22:27
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
No, corsa 3 uscite come mi hai consigliato, martedì e giovedì 7/8 km e sabato variazioni. Come mi consigliato, ti chiedevo solo come imposteresti la giornata di variazioni dato che ho circa un mese? e dove inseriresti la quarta uscita e come la imposteresti?
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
La domenica ad esempio se non sei troppo stanco le variazioni farei 2' a 4'00 circa e 3' di recupero diciamo per circa 3 4 volte
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)