allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 24 apr 2011, 20:45
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Guarda, per il momento secondo potresti evitare le ripetute e concentrarti un po di più sulle distanze, magari migliorare la velocità arrivando almeno a 5:30 al km per i 50 minuti di corsa.
Se proprio vuoi andare di ripetute, diminuisci il tempo di recupero che è troppo, fai 2 minuti al massimo per i 500 metri.
Però come ti sto dicendo ora è un allenamento abbastanza a caso, niente di realmente strutturato. In quel caso ti converrebbe cercare i a tabella nel forum.
Se proprio vuoi andare di ripetute, diminuisci il tempo di recupero che è troppo, fai 2 minuti al massimo per i 500 metri.
Però come ti sto dicendo ora è un allenamento abbastanza a caso, niente di realmente strutturato. In quel caso ti converrebbe cercare i a tabella nel forum.
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 16 lug 2016, 17:41
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Quale tabella? Nessuno può farmi un piano di allenamento sul 3.50?
-
- Moderatore
- Messaggi: 10615
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
anche qui trovi quaalcoa http://www.runningforum.it/viewforum.php?f=73
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 9 ago 2016, 9:26
Devo superare un concorso. Corsa
Ciao a tutti mi sono appena iscritto. Ho 18 anni e tra meno di un mese dovrò superare un concorso, una delle prove consiste nel raggiungere i 2km in un tempo massimo di 10minuti. Facendo premessa che è da circa 2 settimane che corro (1 giorno si ed uno no) non sono ancora riuscito ad ottenere dei risultati che mi soddisfino. Questi sono i miei ultimi risultati:
1.91km in 10m
2.10km in 10m
2.00km in 10m
1.85km. 10m
Prima della corsa non mangio niente perché non sono abituato a fare colazione, per cui mi sveglio alle 6 e vado a correre a stomaco vuoto; durante la corsa non so come fare in alcuni momenti perché non riesco ad ingoiare la saliva (che non ho nella bocca) e quindi sono costretto a rallentare di molto, bere dell acqua potrebbe aiutarmi ? Anche se non so se durante la prova del concorso potrò farne uso. A fine della corsa, dopo un po sento dei dolori alle gambe quasi a non poterle più muoverle perché sembrano bloccarsi.
Altra domanda, secondo voi in meno di un mese è possibile fare progressi ?
Aiuti e consigli ? Grazie
1.91km in 10m
2.10km in 10m
2.00km in 10m
1.85km. 10m
Prima della corsa non mangio niente perché non sono abituato a fare colazione, per cui mi sveglio alle 6 e vado a correre a stomaco vuoto; durante la corsa non so come fare in alcuni momenti perché non riesco ad ingoiare la saliva (che non ho nella bocca) e quindi sono costretto a rallentare di molto, bere dell acqua potrebbe aiutarmi ? Anche se non so se durante la prova del concorso potrò farne uso. A fine della corsa, dopo un po sento dei dolori alle gambe quasi a non poterle più muoverle perché sembrano bloccarsi.
Altra domanda, secondo voi in meno di un mese è possibile fare progressi ?
Aiuti e consigli ? Grazie
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4145
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: Devo superare un concorso. Corsa
Probabilmente qui trovi qualcosa di tuo interesse.
Se trovi il tempo passa anche a presentarti nella sezione benvenuti, così impariamo a conoscerti!
Se trovi il tempo passa anche a presentarti nella sezione benvenuti, così impariamo a conoscerti!

"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25469
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
unito! 

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10 ago 2016, 10:55
Corsa 1 km in meno di 3,30 o magari anche 3,20
Buon giorno ragazzi, sono nuovo del forum e vi seguo da tempo, noto con piacere che da voi potrei avere dei consigli molto utili
Dunque, ecco i miei dati:
23 anni
187/188 cm di altezza
Peso: 82 Kg
Premetto che ho sempre fatto Bodybuilding e quindi sono molto ma molto ignorante sulla corsa, ho iniziato da poco (poi ho smesso 2 settimane per un infortunio al ginocchio è ho ripreso praticamente ieri), attualmente in palestra ho completamente smesso di allenare le gambe per non appesantirle nella corsa (al max il venerdì leg ext, squat libero e leg curl) e vado in palestra per allenare la parte superiore 2 volte a settimana (lunedì e venerdì)
Attualmente sto correndo tutti i giorni dal lunedì al venerdì con sabato e domenica di riposo, il martedì e giovedì faccio le ripetute dopo aver fatto riscaldamento 20 min, salto in alto e in lungo, qualche allungo, stretching e parto di ripetute alla fine; il lunedì, mercoledì e venerdì invece faccio 30/40min di corsa senza mai fermarmi ad un ritmo che mi permetta di reggere per 30 min senza andare nemmeno lentamente, non so come spiegarvelo xD ma comunque sto leggendo che le ripetute aiutano per la corsa di 1000 metri. Mi sto allenando per il Concorso Carabinieri e dovrò ottenere questi risultati entro il 30 Settembre, cioè 1 km in meno di 3,30 (punto anche a fare meno di 3,20 a costo di uccidermi di allenamenti).
Verso giugno dopo aver fatto una colazione di uova, albumi e fiocchi d'avena, dopo 1 ora e fuori allenamento dalla corsa da circa 6 mesi (ma tanto non ho mai corso più di 2 volte a settimana) ho fatto 1 km in 4,10, adesso penso di farli in meno dato che mi sento più allenato ma soprattutto non andrò mai più a correre dopo 1 ora dalla colazione
Vi posto cosa sto facendo sta settimana in base a consigli ricevuti:
Lunedì: 30 min corsa+ stretching + 8 allunghi (pesi la mattina)
Martedì: 20 min riscaldamento + stretching + allunghi + salti in alto e in lungo + ripetute 4x200 metri (200 metri corsa al max + 200 metri riposo per 4 volte, poi riposo di 4 minuti e ripeto il circuito sempre 4x200) (ho fatto 38-37-37 - 40 secondi al primo circuito, 39-40-39-40 secondi al secondo circuito)
Mercoledì come Lunedì (senza pesi)
Giovedì come Martedì
Venerdì come Lunedì (pesi la mattina)
Come procedo ora con le ripetute dalla prossima settimana? consigli in generale? secondo voi posso arrivare a quei risultati entro il 30 Settembre? stavo pensando di fare la prossima settimana due circuiti da 3x400, ditemi voi
Grazie a chi mi aiuterà e mi saprà indirizzare, eventualmente, ad esercizi migliori


Dunque, ecco i miei dati:
23 anni
187/188 cm di altezza
Peso: 82 Kg
Premetto che ho sempre fatto Bodybuilding e quindi sono molto ma molto ignorante sulla corsa, ho iniziato da poco (poi ho smesso 2 settimane per un infortunio al ginocchio è ho ripreso praticamente ieri), attualmente in palestra ho completamente smesso di allenare le gambe per non appesantirle nella corsa (al max il venerdì leg ext, squat libero e leg curl) e vado in palestra per allenare la parte superiore 2 volte a settimana (lunedì e venerdì)
Attualmente sto correndo tutti i giorni dal lunedì al venerdì con sabato e domenica di riposo, il martedì e giovedì faccio le ripetute dopo aver fatto riscaldamento 20 min, salto in alto e in lungo, qualche allungo, stretching e parto di ripetute alla fine; il lunedì, mercoledì e venerdì invece faccio 30/40min di corsa senza mai fermarmi ad un ritmo che mi permetta di reggere per 30 min senza andare nemmeno lentamente, non so come spiegarvelo xD ma comunque sto leggendo che le ripetute aiutano per la corsa di 1000 metri. Mi sto allenando per il Concorso Carabinieri e dovrò ottenere questi risultati entro il 30 Settembre, cioè 1 km in meno di 3,30 (punto anche a fare meno di 3,20 a costo di uccidermi di allenamenti).
Verso giugno dopo aver fatto una colazione di uova, albumi e fiocchi d'avena, dopo 1 ora e fuori allenamento dalla corsa da circa 6 mesi (ma tanto non ho mai corso più di 2 volte a settimana) ho fatto 1 km in 4,10, adesso penso di farli in meno dato che mi sento più allenato ma soprattutto non andrò mai più a correre dopo 1 ora dalla colazione

Vi posto cosa sto facendo sta settimana in base a consigli ricevuti:
Lunedì: 30 min corsa+ stretching + 8 allunghi (pesi la mattina)
Martedì: 20 min riscaldamento + stretching + allunghi + salti in alto e in lungo + ripetute 4x200 metri (200 metri corsa al max + 200 metri riposo per 4 volte, poi riposo di 4 minuti e ripeto il circuito sempre 4x200) (ho fatto 38-37-37 - 40 secondi al primo circuito, 39-40-39-40 secondi al secondo circuito)
Mercoledì come Lunedì (senza pesi)
Giovedì come Martedì
Venerdì come Lunedì (pesi la mattina)
Come procedo ora con le ripetute dalla prossima settimana? consigli in generale? secondo voi posso arrivare a quei risultati entro il 30 Settembre? stavo pensando di fare la prossima settimana due circuiti da 3x400, ditemi voi

Grazie a chi mi aiuterà e mi saprà indirizzare, eventualmente, ad esercizi migliori



-
- Moderatore
- Messaggi: 10615
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Corsa 1 km in meno di 3,30 o magari anche 3,20
ti sposto nella discussione ufficiale! 

RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10 ago 2016, 10:55
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
ok grazie, vi aggiorno
oggi ho fatto 30 min di corsa + stretching e ho voluto provare il chilometro in strada, h preso come punti di riferimento dei pali che dovrebbero essere precisi, la strada era leggermente in salita (ma poco) quindi comunque non è come su pista ovviamente. bene la prima volta ho fatto 4,17 quella leggermente in salita) la seconda volta 4,11 (quella leggermente in discesa).. sto cercando ancora di capire la strategia vincente, se partire con calma e finire a razzo perchè quando alla fine ho accelerato, sono arrivato distrutto e non ho retto la velocità... comunque entro il 30 settembre secondo voi potrei farcela?
ovviamente ditemi consigli sull'allenamento o se sto procedendo bene


-
- Guru
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Anche al netto del fatto che eri in strada e non in pista, che eri in leggera salita, che è un tentativo fatto senza un adeguato scarico nei gg precedenti, penso che sia dura stare sotto 3'30'' in così poche settimane. Se ce la farai è perché sei veramente dotato e portato per la corsa, anche se dalla tua parte gioca sicuramente la freschezza legata all'età.
Io ammetto la mia ignoranza in materia di mezzofondo veloce, però penso che quello sul km sia uno sforzo in cui la componente aerobica sia comunque ancora importante e in questo senso credo che tu non la stia allenando molto. Le uscite lente di 30 minuti sono poco più di un riscaldamento, dovresti allungare...Per la parte di cura della velocità non saprei dirti molto, l'unica cosa che mi permetto di dire è che mi sembra che quel tipo di sedute che fai siano stimoli un po' "unilaterali". Forse dovresti variare un po' di più, e cercare di stimolare sia la potenza che la capacità lattacida, ma qualcun altro ti saprà senz'altro consigliare meglio di me.
Credici! In bocca al lupo!
Io ammetto la mia ignoranza in materia di mezzofondo veloce, però penso che quello sul km sia uno sforzo in cui la componente aerobica sia comunque ancora importante e in questo senso credo che tu non la stia allenando molto. Le uscite lente di 30 minuti sono poco più di un riscaldamento, dovresti allungare...Per la parte di cura della velocità non saprei dirti molto, l'unica cosa che mi permetto di dire è che mi sembra che quel tipo di sedute che fai siano stimoli un po' "unilaterali". Forse dovresti variare un po' di più, e cercare di stimolare sia la potenza che la capacità lattacida, ma qualcun altro ti saprà senz'altro consigliare meglio di me.
Credici! In bocca al lupo!