allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Altra cosa, fare stretching statico prima di un allenamento può aumentare la possibilità di infortunio.
Si impara a correre, correndo !!
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Concordo con quello che ha detto @Bixio68
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28 gen 2017, 22:55
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
ok, grazie per le risposte! Appena posso vi dico il tempo
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28 gen 2017, 22:55
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Eccomi; ho fatto i 2 km di riscaldamento e le 10×100 e poi il km. Devo dire che sono partito molto agitato ma ho fatto 3'27" (N.B.:non me lo sarei mai aspettato !)
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Non te lo aspettavi perchè spesso si da poca importanza al riscaldamento
Diciamo che sei già ad un ottimo livello.
Comunque settimana 1 composta da 4 allenamenti
1 Riscaldamento 2 km di corsa fatti molto lentamente + 10X200m in 35'' con recupero a passo di 40'' + defaticamento 1 km fatto molto lentamente.
2 40 minuti di corsa lenta + 10 X 100m senza forzare
3 Riscaldamento 2 km di corsa fatti molto lentamente + 8 X 300m in 56' con recupero a passo di 50'' + defaticamento 1 km fatto molto lentamente.
4 Riscaldamento 2 km di corsa fatti molto lentamente + 8 X 200m in 35'' con recupero a passo di 50'' + defaticamento 1 km fatto molto lentamente.
Settimana 2 devi fare 3 allenamenti
1 - 40 minuti di corsa lenta + 10 X 100m senza forzare
2 Riscaldamento 2 km di corsa fatti molto lentamente + 10X200m in 35'' con recupero a passo di 40'' + defaticamento 1 km fatto molto lentamente.
3 30 minuti di corsa lenta + 5X 200m in 38'' con recupero di 35''
Settimana 3 con 4 allenamenti
1 Riscaldamento 2 km di corsa fatti molto lentamente + 8 X 300m in 56' con recupero a passo di 50'' + defaticamento 1 km fatto molto lentamente.
2 Riscaldamento 2 km di corsa fatti molto lentamente + 6 X 400m in 1'17'' con recupero di corsa di 1'20'' + defaticamento 1 km fatto molto lentamente.
3 - 40 minuti di corsa lenta + 10 X 100m senza forzare
4 Riscaldamento 2 km di corsa fatti molto lentamente + 10X200m in 35'' con recupero a passo di 40'' + defaticamento 1 km fatto molto lentamente.
Per la settimana 4 devi fare un test e vedere se abbiamo limato quei pochi secondi che ci servono,comunque è di scarico perciò non dobbiamo forzare più di tanto.

Diciamo che sei già ad un ottimo livello.
Comunque settimana 1 composta da 4 allenamenti
1 Riscaldamento 2 km di corsa fatti molto lentamente + 10X200m in 35'' con recupero a passo di 40'' + defaticamento 1 km fatto molto lentamente.
2 40 minuti di corsa lenta + 10 X 100m senza forzare
3 Riscaldamento 2 km di corsa fatti molto lentamente + 8 X 300m in 56' con recupero a passo di 50'' + defaticamento 1 km fatto molto lentamente.
4 Riscaldamento 2 km di corsa fatti molto lentamente + 8 X 200m in 35'' con recupero a passo di 50'' + defaticamento 1 km fatto molto lentamente.
Settimana 2 devi fare 3 allenamenti
1 - 40 minuti di corsa lenta + 10 X 100m senza forzare
2 Riscaldamento 2 km di corsa fatti molto lentamente + 10X200m in 35'' con recupero a passo di 40'' + defaticamento 1 km fatto molto lentamente.
3 30 minuti di corsa lenta + 5X 200m in 38'' con recupero di 35''
Settimana 3 con 4 allenamenti
1 Riscaldamento 2 km di corsa fatti molto lentamente + 8 X 300m in 56' con recupero a passo di 50'' + defaticamento 1 km fatto molto lentamente.
2 Riscaldamento 2 km di corsa fatti molto lentamente + 6 X 400m in 1'17'' con recupero di corsa di 1'20'' + defaticamento 1 km fatto molto lentamente.
3 - 40 minuti di corsa lenta + 10 X 100m senza forzare
4 Riscaldamento 2 km di corsa fatti molto lentamente + 10X200m in 35'' con recupero a passo di 40'' + defaticamento 1 km fatto molto lentamente.
Per la settimana 4 devi fare un test e vedere se abbiamo limato quei pochi secondi che ci servono,comunque è di scarico perciò non dobbiamo forzare più di tanto.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 31 gen 2017, 19:18
Allenamento corsa 2000 metri
Ciao ragazzi, volevo un vostro consiglio su come allenarmi per una corsa piana 2000 metri entro 10 minuti per un concorso, ho circa un mese di tempo, posso allenarmi tutti i giorni? Oppure a giorni alternati? Al momento sto correndo con il mio tapis roulant.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 2 dic 2016, 23:57
Re: Allenamento corsa 2000 metri
Ciao, quel "95" sta a indicare l'anno di nascita, vero?
Se è così vuol dire che sei molto giovane; sei anche normopeso?
Hai mai provato a correre 2000 m? Quanto ci hai messo?
Hai detto che fai tapis- roulant: quanti minuti di corsa continuativa?
Kasumi95, sportivamente parlando ci hai detto molto poco... comunque, ipotizzando che il tuo peso sia più o meno corretto, secondo me basta che esci a correre tre volte a settimana dapprima per una decina di minuti , poi per quindici, poi per venti, e stai sicuro che il tuo obiettivo (che per un ventenne normopeso è veramente superfacilissimo) lo raggiungerai automaticamente.
Anzi, può essere che tu già sia in grado: fai una prova
Se è così vuol dire che sei molto giovane; sei anche normopeso?
Hai mai provato a correre 2000 m? Quanto ci hai messo?
Hai detto che fai tapis- roulant: quanti minuti di corsa continuativa?
Kasumi95, sportivamente parlando ci hai detto molto poco... comunque, ipotizzando che il tuo peso sia più o meno corretto, secondo me basta che esci a correre tre volte a settimana dapprima per una decina di minuti , poi per quindici, poi per venti, e stai sicuro che il tuo obiettivo (che per un ventenne normopeso è veramente superfacilissimo) lo raggiungerai automaticamente.
Anzi, può essere che tu già sia in grado: fai una prova
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Allenamento corsa 2000 metri
C'è un altro 3d aperto se ci dai un'occhiata sicuramente trovi quello che ti serve,se serve qualche delucidazione chiedi pure
viewtopic.php?f=2&t=29059
viewtopic.php?f=2&t=29059
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 31 gen 2017, 19:18
Re: Allenamento corsa 2000 metri
Sono alto circa 1.80 e peso 75 kg, col tapis roulant per ora riesco a fare 10 minuti corsa continuativa a 11 Km/h e 5 minuti corsa continuativa a 12 Km/h, si ho provato a correre per 2000 m ci metto poco più di 10 minuti. E' da una settimana che mi allenono zozzone ha scritto:Ciao, quel "95" sta a indicare l'anno di nascita, vero?
Se è così vuol dire che sei molto giovane; sei anche normopeso?
Hai mai provato a correre 2000 m? Quanto ci hai messo?
Hai detto che fai tapis- roulant: quanti minuti di corsa continuativa?
Kasumi95, sportivamente parlando ci hai detto molto poco... comunque, ipotizzando che il tuo peso sia più o meno corretto, secondo me basta che esci a correre tre volte a settimana dapprima per una decina di minuti , poi per quindici, poi per venti, e stai sicuro che il tuo obiettivo (che per un ventenne normopeso è veramente superfacilissimo) lo raggiungerai automaticamente.
Anzi, può essere che tu già sia in grado: fai una prova
-
- Maratoneta
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 23 ott 2016, 17:45
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Ciao fra un anno(finite le superiori) vorrei provare ad entrare a scuola ufficiali ,e mi interessavano alcuni punti:1)Sarà possibile continuare l'allenamento una volta"dentro"?2)So di gare di atletica fra militari,una volta entrato come allievo sarò considerato come un atleta dei CC,oppure avrò bisogno di appoggiarmi ad una squadra FIDAL?