Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Navigatorx
Maratoneta
Messaggi: 271
Iscritto il: 10 set 2015, 16:33

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Navigatorx »

Ciao,
per quanto mi riguarda ho dovuto interrompere l'uso delle Free 5.0 perché, dopo 230 km , mi sono accorto che il piede destro e' più lungo del 44,5 delle scarpe. Sfregamenti ripetuti che mi hanno portato un bolla prima, e un' unghia nera poi , sempre sullo stesso dito (illice, da quanto leggo).

In attesa di poter acquistare un paio con numero 45 a prezzi umani , e reale disponibilita' , sono ritornato alle NB 860v5.

Ciao ;)
ringolò
Mezzofondista
Messaggi: 82
Iscritto il: 5 set 2015, 8:51

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da ringolò »

Quindi, nessuno mi consiglia scarpe minimal per cominciare?
Sto iniziando con gli allenamenti del metodo Pose (quello del prof. Romanov): secondo voi, o almeno spero ci sia qualcuno che ne sappia qualcosa, posso cominciare con la stessa scarpa che usavo?
Lui dice chiaramente di usare scarpe minimal: la tecnica, secondo me, si può imparare anche con le scarpe normali,
ma il terreno si sente meno ...ovviamente.
Se ci fosse qualcuno che lo utilizza ( il metodo Pose) mi piacerebbe sentire impressioni varie
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da immax »

Io non sono così esperto da poterti dare una risposta definitiva ma, sulla base della mia esperienza, posso confermati che cambiare tecnica di corsa spostandosi verso l'approccio minimal continuando ad utilizzare scarpe con drop elevato è molto molto difficile.
Magari puoi cercare qualche scarpa non estrema con un drop contenuto ( magari 4 o 6 mm al massimo) e "vedere l'effetto che fa" ....
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da erman67 »

Ultimamente sto utilizzando con molta soddisfazione le Nike free RN flyknit.
Le danno per 8mm di drop ma i miei polpacci sembrano non accorgersene e alla fine delle corse tirano tanto quanto, se non di più, utilizzando ad es. le bare access 4 (che oramai ho smesso di utilizzare).
Estremamente flessibili e corsa che, almeno per me, risulta naturalmente impostata sul meso / avanpiede.
Scarpa che se fascia il dorso del piede risulta però ampia nella parte anteriore.



Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
ringolò
Mezzofondista
Messaggi: 82
Iscritto il: 5 set 2015, 8:51

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da ringolò »

Grazie.
Le vado a cercare le nuove Nike, anche se non ho buone esperienze con le scarpe Nike.
Ieri ho provato delle Brooks Pureflow 4 (in offerta 60 euri) e delle Saucony kinvara 6 (in offerta 67 €);
le kinvara mi lasciavano le dita del piede più larghe.
Non sembravano male nessuna delle due, ma sono un po' gommose
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da freddy »

Se quelle sono gommose le nike mi sa che sono d+ prova le new balance mr10 o le bare access

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
nelson15
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 27 feb 2016, 9:09

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da nelson15 »

Salve a tutti. Per quanto riguarda le scarpe per iniziare io ho preso le inov 8 trailroc 255 e le inov f lite 252 da strada che hanno drop rispettivamente di 6 e 3 mm. Mi sono trovato bene in quanto proteggono bene il piede. Ovvio che hai sempre doloretti ma facendo stop di 4 5 giorni alle prime avvisaglie di dolori ai tendin il passaggio è stato rapido. Ora uso le trail freak della vivobarefoot con cui ho fatto la tce senza problemi e mi sono ordinato le primus stradali. Io personalmente dopo queste trovo le inov un po' strette in punta ma ho il piede largo. Scrivo però per avere un consiglio. Avrei trovato a 60 euro le merrell trail grove 1. Mi sembrano adatte a tratti di asfalto e strade bianche ma volevo sapere se qualcuno le ha provate con la fangazza o fondi bagnati e se ci sono differenze sostanziali rispetto la trail glove 3
richirava
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 set 2014, 8:25

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da richirava »

ringolò ha scritto:Quindi, nessuno mi consiglia scarpe minimal per cominciare?
Sto iniziando con gli allenamenti del metodo Pose (quello del prof. Romanov): secondo voi, o almeno spero ci sia qualcuno che ne sappia qualcosa, posso cominciare con la stessa scarpa che usavo?
Lui dice chiaramente di usare scarpe minimal: la tecnica, secondo me, si può imparare anche con le scarpe normali,
ma il terreno si sente meno ...ovviamente.
Se ci fosse qualcuno che lo utilizza ( il metodo Pose) mi piacerebbe sentire impressioni varie
Anche io ho iniziatato oggi a modificare la mia corsa secondo il metodo pose... ho acquistato le Merrell Bare Access 4... le scarpe sono ok, ma dopo mezz'ora mi sono dovuto fermare, avevo i polpacci scoppiati e duri come la pietra, mai sentito niente di simile.... sicuramente sbaglio l'appoggio.
ringolò
Mezzofondista
Messaggi: 82
Iscritto il: 5 set 2015, 8:51

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da ringolò »

occhio!
Penso di essermi stirato il soleo dopo neanche 20' di corsa non tirata, badando solo alla tecnica.
Ho sentito un dolorino, sono tornato di passo alla macchina ma il giorno dopo zoppo e un po' di fastidio rimane, cavolo
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da davide1977 »

1 -prima di tutto iniziare per gradi è l'importante.Puoi aver corso anche 10 maratone in un anno ma le sollecitazioni muscolari con un appoggio diverso sono totalmente differenti e spesso è necessario ripartire da 0
2- la scarpa non è importante,è fondamentale. Le differenze fra una calzatura minimal ( o anche solo di natural r) e un'ammortizzata non si limitano solo al drop e allo stack .le prime sono studiate appositamente per favorire un appoggio avanzato le seconde per fare la rullata percui usarle per un gesto tecnico non adatto alle caratteristiche per cui sono state studiate può essere dannoso

Torna a “Natural Running”