Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3380
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da d1ego »

Stamattina prima uscita con le Freet Stride, che ho preso su SportPursuit a 42€.
In passato avevo fatto qualche minuto di corsa scalzo sul tapis roulant.
4 km con riscaldamento, un pochino di stretching, 4x500m a 5:30 circa ( :nonno: che per me sono veloci!), defaticamento a 7' e di nuovo stretching.
Dopo un paio d'ore fastidio al tendine d'achille destro, in basso vicino al calcagno. Ghiaccio, riposo e va già meglio.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
photomei
Maratoneta
Messaggi: 426
Iscritto il: 8 apr 2011, 21:00
Località: Roma

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da photomei »

Seguo
Non sono sicuro che io esista.
Sono tutte le persone che ho conosciuto, tutti i posti che ho visitato, gli amici con cui ho condiviso, gli sport che ho fatto.

www.strava.com/athletes/4195889
Avatar utente
Mikk
Maratoneta
Messaggi: 266
Iscritto il: 21 ott 2014, 23:04

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Mikk »

bully ha scritto:Considera che almeno un mese devi considerarlo ti transizione.
Vai a ritmo moderato e concentrati nell appoggio che con le nuove scarpe sentirai molto meglio.
Ricordati che il tallone deve toccare il terreno, non devi correre sulle punte....
Grazie, si ho corso sul collinare in questo periodo e vedo che i muscoli stanno lavorando duro. Passo più lento, ma considerato il collinare va bene. Spero di troare la postura che mi dia meno affaticamento e più velocità. La scarpa si adatta al mio piede non ho avuto praticamente dolori. piede neutro e collo arcuato, spero che la postura mi faccia anche perdere qualche kg visto che uso di più addominali. Speriamo di imparare ...Grazie, si ho corso sul collinare in questo periodo e vedo che i muscoli stanno lavorando duro. Passo più lento, ma considerato il collinare va bene. Spero di troare la postura che mi dia meno affaticamento e più velocità. La scarpa si adatta al mio piede non ho avuto praticamente dolori. piede neutro e collo arcuato, spero che la postura mi faccia anche perdere qualche kg visto che uso di più addominali. Speriamo di imparare ...Grazie, si ho corso sul collinare in questo periodo e vedo che i muscoli stanno lavorando duro. Passo più lento, ma considerato il collinare va bene. Spero di troare la postura che mi dia meno affaticamento e più velocità. La scarpa si adatta al mio piede non ho avuto praticamente dolori. piede neutro e collo arcuato, spero che la postura mi faccia anche perdere qualche kg visto che uso di più addominali. Speriamo di imparare ...
Avatar utente
ninja
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 559
Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da ninja »

Seguo
Avatar utente
ninja
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 559
Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da ninja »

Qualcuno potrebbe fare in modo semplificato un riassunto delle differenze di caratteristiche dei vari modelli fivefingers?
Manolis
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 24 set 2012, 11:32
Località: napoli

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Manolis »

Mi concentro sui modelli FF Spyridon e Bikila, perchè sono quelli che uso da cinque anni.
Ambedue sono venduti con e senza lacci. Preferisco i primi, con lacci, perché posso dosare a piacere il grado dello stringere. Inoltre mi sembrano più stabili sulle curve in velocità.
Le Spyridon MR sono classicamente da trail. Hanno un ottima presa sul bagnato e su terreni fangosi. Oltre che sullo sterrato. Su asfalto sono leggermente più dure e meno sensibili delle Bikila, ma dal mio punto di vista è una sottigliezza trascurabile. In inverno, nelle giornate piovose tendo ad usarle sempre. Inoltre recentemente, le ho indossate in lunghi trekking alpinistici, con carico sulle spalle. Richiedono molta più attenzione dei classici scarponi, ma in compenso danno un senso libertà e una leggerezza di camminata fantastico.
Le Bikila V Run sono classiche scarpette minimaliste da strada. Sembra di correre scalzi, ma la protezione contro le asperità si sente. Su terreno umido, muschioso ci vuole un pò di attenzione in velocità sulle curve. Per il resto, sono tutto fare...
Ultimo dettaglio: uso le stesse da cinque anni e non si sono ancora rotte! Solo un comprensibile consumo dei tacchetti, diciamo circa metà spessore. Non avrei mai creduto che una tomaia cosi sottile e leggera sarebbe durata tanto...
Sul sito ci sono un infinità di modelli, alcuni leggerissimi, specializzati per la pura velocità, altri più rinforzati per trekking. Ma ad occhio credo che i due modelli base sono quelli di sopra. Il resto sono diversificazioni a scopo commerciale. Salvo preferenze personali.
Avatar utente
Mikk
Maratoneta
Messaggi: 266
Iscritto il: 21 ott 2014, 23:04

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Mikk »

Merrel bare acces 4. sono 250 km quelli che mi ci sono voluti per ritornare a un ritmo simile a quando correvo con le ammortizzate. Ci ho corso anche senza calze nessun problema, lavate con sapone e acqua in ammollo come nuove. Fanno lavorare molto i muscoli e anche se ancora è presto per dare un giudizio, a me piacciono anche se sono faticose da approcciare.
Avatar utente
Mikk
Maratoneta
Messaggi: 266
Iscritto il: 21 ott 2014, 23:04

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Mikk »

Che differenza c'è fra le Merrel Bare Access 4 e le Merrel Glove 3? Qualcuno le ha usate?
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13920
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da tomaszrunning »

Nelle varie città di Germania ho visto i negozi Leguamo con le loro scarpe (fanno 3-4 modelli). Qualcuno le conosce?
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da ubald »

Mikk ha scritto:Che differenza c'è fra le Merrel Bare Access 4 e le Merrel Glove 3? Qualcuno le ha usate?
la road glove? Ha la metà dell'intersuola (4 mm), che si traduce in una scarpa più sensibile, ma anche un poco meno reattiva (e sforza meno i tendini dei polapcci). Diciamo che la road glove sarebbe "più minimalista" rispetto a quella che hai. È molto pratico alternarle

Torna a “Natural Running”