Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Gazzo81
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 3 lug 2013, 13:14
Località: Brescia

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Gazzo81 »

Secondo voi, quale modello Newton è più indicato per correre una maratona?
PB 42,195Km 3h32'32" (BAM 12/03/17)
PB 21,097Km 1h29'34" (Padenghe 27/11/16)
PB 10Km 39'15" (Brescianina 30/10/2016)
Triathlon Sprint 1h12'30" (Asola 22/04/2018)
Triathlon Olimpico 2h29'22" (Peschiera 16/09/2017)
Avatar utente
leolinux
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 2 mag 2015, 9:31
Località: Ronco B. (MB)

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da leolinux »

Ritorno sulle bare access, scusatemi.
Misuro il piede più lungo appoggiando il tallone a un muro, 26.5 cm.
Vado sulla sito merrel e vedo 26.5 cm -> 8.5US.
Compro 9.5US (1 numero in +).
Ok?
SM60
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
6h 57.240km - 6xSeba - 24/11/2024
12h 92.074km - Cinisello - 29-30/3/2025
100k 15h31'20" - Asolo - 5-6/7/2025
UTLO 55k - 2024
UTLAC Pacer 70k - 2024

Strava
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da canserbero »

@grazzo: basandomi sul sito Newton direi che dovrebero essere le Gravity. Dico dovrebbero perché faccio fatica a differenziare nettamente le Fate dalle Gravity (purtroppo possiedo solo le Distance III e le Fate).

Ringrazio ancora tutti per gli interventi molto utili e che mi hannoaiutato a consolidare l'idea del prossimo acquisto :smoked:

Vorrei dirvi che NB USA mi ha risposto: lo stack height delle NB minimus 20v5 è 12-16mm. Insomma, credo che ci possa stare come scarpa per prendere la transizione alla larghissima (se non altro è uno dei pochi modelli che si trovano correntemente a disposizione).
Adrianoo
Maratoneta
Messaggi: 355
Iscritto il: 15 mar 2015, 19:30
Località: Roma

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Adrianoo »

@Canserbero,
una domanda che avranno fatto triliardi di utenti, ma cosa è lo stack height? :emb: :emb:
PBs
10000 42'28" 5^ RinCorriamo la pace con Emergency 14/05/2017
21097 1h37'25" Maratonina di Fiumicino 12/10/2017
42195 3h36'26" 20^ Maratona di Ravenna 10/11/2019

https://www.strava.com/athletes/adrianooliveri
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da canserbero »

Eh, figurati! Te lo dico con parole mie: lo stack height è l'altezza della suola. A parte per le scarpe drop 0, lo stack height è diverso sull'avampiede e sul tallone. Per le NB che ho citato sopra, avrai 12mm di suola all'avampiede e 16mm al tallone (da cui si ricava il drop della scarpa 16-12=4).
Prego chiunque altro di correggermi se ho detto cose improprie
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3383
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da d1ego »

Quali sono le "natural" drop tra 0 e 4, toe box comodo ed ammortizzazione e comodità paragonabile ad una A3 classica tipo Ghost? Lo stack, meno è e meglio è... Che si trovi in commercio e non costi un rene..
Una scarpa natural, da alternare a sandali e ff per i lunghi...
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
airon11
Mezzofondista
Messaggi: 114
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:05

Re: RE: Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da airon11 »

d1ego ha scritto:Quali sono le "natural" drop tra 0 e 4, toe box comodo ed ammortizzazione e comodità paragonabile ad una A3 classica tipo Ghost? Lo stack, meno è e meglio è... Che si trovi in commercio e non costi un rene..
Una scarpa natural, da alternare a sandali e ff per i lunghi...
Io esattamente per l'uso che fai tu utilizzo altra Instinct 3.0 o altra the one 2.5
Drop zero..altezza simile dellemscarpe...
Le Instinct un po' più alte e rigide..le one un pelo più basse ma più gommosettebe morbide e flessibili..con punta più ampia..
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3383
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da d1ego »

Grazie airon11
Allora, fermo restando che rimango in ascolto di altri graditi pareri, anche di segno opposto, comincio la ricerca.
Siti da segnalare? Misura da scegliere?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da canserbero »

La vedo dura trovare ammortizzazione paragonabile alla ghost. Prova a vedere le nike free distance rn (stack 20-24), tempo fa le avevo considerate e avevo visto buoni prezzi su maxisport. Potresti vedere le NB minimus 20v5 (stack 12-16), ma provale in negozio o documentati perchè non ho idea si come siano,buon prezzo sul sito di NB (se ti iscrivi alla newsletter hai il 15% di sconto e le porti a casa con 72 euro circa). Per le altra prova a guardare runningwarehouse, tempo fa avevano qualche modello scontato.
shankara
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 1 dic 2013, 13:07

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da shankara »

Ciao a tutti,
dopo una fase di transizione durata qualche mese, in cui ho approfondito la teoria e la pratica proposta dai più disparati metodi e personaggi (pose in primis, poi Chirunning, correrenaturale, Mark Cucuzzella, Lee Saxbyecc.) posso dire di averne (quasi) assimilato i principi fondamentali. Ormai Il mio stile ora ricorda molto il podista ripreso in questo video https://www.youtube.com/watch?v=8UX2oT3oyJs.
Al momento riesco ad ottenere una cadenza ottimale soltanto con le Five Fingers V-Run (fantastiche). Ovviamente i miei metatarsi non si sono ancora abituati a sostenere il mio abituale chilometraggio (circa un centinaio a settimana) per cui cercavo qualcosa di più protettivo per questa parte del piede. Ho provato le Altra One ma ne sono rimasto veramente deluso perché le ho trovate troppo morbide, senza alcun ritorno di energia peraltro, a ritmi lenti, più comode alzando l’andatura ma sempre poco reattive. Qualche anno fa avrei avuto l’imbarazzo della scelta poiché tutte le case tradizionali producevano almeno un paio di modelli barefoot. Purtroppo ora la situazione è radicalmente cambiata. Non sono riuscito a trovare, per es., né le Saucony Virrata e neppure le NB MR00,
Avrei individuato le Merrell Bare Access. Qualcuno le conosce? Ho visto sul mercato che ne esiste “Ultra” indicata per i trail anche se la tassellatura non pare così controindicata per l’asfalto.
Ricapitolando quale pensate potrebbe essere la scarpa ideale per un novizio del natural running dedito alle ultramaratone su strada che ha sempre preferito la portanza alla morbidezza?
Grazie
21 k: 1:31:15 San Pancrazio (RA) 13/10/2013
42 k: 3:29:06 Berlino 29/09/2013

Torna a “Natural Running”