Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da ubald »

airon11 ha scritto:Le Instinct sono molto più rigide delle one...sopratutto torsionalmente...
Vado a.memoria e sensazione perché al momento non ho sotto mano le.bare access 3...ma la suola delle.instinct pur essendo più alta assomigliano e durezza e resistenza torionale a quella delle bare access 3 mentre le One sono molto più flessibili e morbide...e torsionevoli...ricordano un po' le gorun per intenderci...

Le One sono più leggere sia si duole che di tomaia...pero devo dire che pur se leggera e strana la.tomaia secondo me non dovrebbe soffrire troppo nel tempo..mentr la suola delle One è tutta in Eva senza alcun rinforzo sotto percio secondo me tende a consumarsi abbastanza in fetta più di suola che tomaia...ma e un mio parere..le.mie one non hanno moltissimi km ancora...preferisco le Instinct al momento ...piu secche..
Comunque io tendenzialmente la.tomaia la rovino poco in tutte.le.sxarpe...rovono di più la suola..anche all'interno della scarpa...
grazie, prezioso consiglio
Avatar utente
ninja
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 559
Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26

Re: RE: Re: RE: Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da ninja »

airon11 ha scritto:
ninja ha scritto:Non lo so...parlare di minimalismo con uno stack height così elevato secondo me non ha senso...anche se con drop 0...secondo me le Altra e le Hoka fanno parte di una categoria a sé che però non riesco a capire...con suole così alte si tende a mio avviso a cadere dalla scarpa perché accentuano la naturale pronazione, oltre a togliere la bellissima sensazione di sentire le asperità del terreno.
Le altra infatti io le classificherei più come.scarpe natural...deop zero e tanto spazio in punta per le dita...
Rimangono scarpe che mettono un po di gomma sotto ai piedi pur senza alterare o modificare la.funzionalita del piede..
Concordo poi che sentire il terreno sotto ai piedi rimane bellissimo e importante a.mio avviso..pero io stesso nelle distanze più lunghe ancora utilizzo altra..
Poi tra altra e ho a la differenza è grossa secondo me...hoka sono a punta stretta..piu innaturale..e hanno altezze di suola enormi...
Altra produce qualche scarpa alta di stack..ma in linea di massima le One e le instinct non sono molto alte.. Per fare un paragone sono molto più base di una qualunque a3 ..persino più basse delle nike free 3.0...ovvio non sono scarpe minimalista.. Ma come detto prima permettono al piede di lavorare naturalmente e con zero drop..
Concordo...ma come lunghe distanze cosa intendi?
Inov8 mai provate?
Neanche tu Ubald?
shankara
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 1 dic 2013, 13:07

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da shankara »

ubald ha scritto:
shankara ha scritto:Grazie a tutti per le risposte.

@ubald. Hai ragione, sono stato tratto in inganno da Amazon (https://www.amazon.com/Merrell-Bare-Acc ... th=1&psc=1). Vista la tua conoscenza enciclopedica sulle scarpe minimal pensi che le 2 Merrell siano la migliore soluzione per uno come me che punta a percorrere tanti km sia in gara che in allenamento oppure conosci altri modelli ancora in commercio? Grazie
non conosco le ultra ma magari vanno bene per fare tanti km. Dipende da che abitudini hai, se vuoi una minimal morbida, andrei su altra, altrimenti per una intersuola a resa media (più comoda e permissiva della bare access) direi road glove merrell. Purtroppo il panorama delle scarpe minimal si sta restringendo
Grazie. Me ne sto accorgendo, ahimè, che la scelta ormai è veramente ridotta. Pensare che è così esaltante cambiare i propri schemi motori in età matura. Correre diventa molto più soddisfacente.
21 k: 1:31:15 San Pancrazio (RA) 13/10/2013
42 k: 3:29:06 Berlino 29/09/2013
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da canserbero »

Arrivate le NB MR00: devo dire che il toe box me l'aspettavo molto più ampio (non vorrei sbagliarmi, ma le Newton hanno molto più spazio)
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: RE: Re: RE: Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da ubald »

ninja ha scritto:
airon11 ha scritto: Le altra infatti io le classificherei più come.scarpe natural...deop zero e tanto spazio in punta per le dita...
Rimangono scarpe che mettono un po di gomma sotto ai piedi pur senza alterare o modificare la.funzionalita del piede..
Concordo poi che sentire il terreno sotto ai piedi rimane bellissimo e importante a.mio avviso..pero io stesso nelle distanze più lunghe ancora utilizzo altra..
Poi tra altra e ho a la differenza è grossa secondo me...hoka sono a punta stretta..piu innaturale..e hanno altezze di suola enormi...
Altra produce qualche scarpa alta di stack..ma in linea di massima le One e le instinct non sono molto alte.. Per fare un paragone sono molto più base di una qualunque a3 ..persino più basse delle nike free 3.0...ovvio non sono scarpe minimalista.. Ma come detto prima permettono al piede di lavorare naturalmente e con zero drop..
Concordo...ma come lunghe distanze cosa intendi?
Inov8 mai provate?
Neanche tu Ubald?
inov-8? Sì, sia delle minimal barefoot pure che delle scarpe da fuoristrada molto sottili. Eccellenti.
canserbero ha scritto:Arrivate le NB MR00: devo dire che il toe box me l'aspettavo molto più ampio (non vorrei sbagliarmi, ma le Newton hanno molto più spazio)
la tomaia concede molto, le dita lavorano bene!
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9462
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: RE: Re: RE: Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Marcos »

Io ho le Altra One 2 che non sono certo comparabili alle Hoka, a differenza degli altri modelli Altra.
Non sono d'accordo con chi dice che non sono reattive e non hanno ritorno di energia, io le trovo invece spettacolari da quel punto di vista.
Vero che sono morbide, ma io le trovo anche molto reattive, in pratica sono tuttofare: ci faccio sia ripetute a ben sotto i 4' che lunghi maratona.
Di sicuro lo spazio all'avampiede nonostante sia esteticamente bruttissimo è di una comodità spaventosa.
Sono a quota 560km e mi sembrano in ottime condizioni. Il 6 novembre ci corro una maratona.
Nota negativa la forma un po' a banana, nonostante il numero in più rispetto a tutte le altre marche l'alluce ogni tonta tocca di lato anche se davanti c'è spazio in abbondanza.



@canserbero
Le Mr00 le trovo (trovavo prchè ormai non uso più modelli così estremi) anch'io molto (troppo) fascianti di avampiede e fanno un po' l'effetto calzino.
E' vero Il discorso minimal/prestazioni è davvero un bel tema, io mi sono pouttosto allontanato dal minimalismo perhcè trovo davvero difficile conciliare le due cose, quindi se apri un topic ne possiamo parlare 8) (per dire, il mio pb in mezza l'anno scorso, 1h24:44 l'ho fatto ocn le inov8 f-lite 192 ufficialmente da cross-fit :D )

@tutti
Non dimenticate Inov8, vedo che hanno ancora qualcosa di interessante anche nella sezione road. Sono tendenzialmente secche, per chi non ama le One direi che sono perfette.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
ninja
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 559
Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da ninja »

Infatti ho parlato di Inov8 perché se ne parla troppo poco qui. Nate per i trail, hanno ottimi modelli road e crossfit come appunto le f-lite che però vanno benissimo per il minimal e natural.
airon11
Mezzofondista
Messaggi: 114
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:05

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da airon11 »

ninja ha scritto:
airon11 ha scritto: Le altra infatti io le classificherei più come.scarpe natural...deop zero e tanto spazio in punta per le dita...
Rimangono scarpe che mettono un po di gomma sotto ai piedi pur senza alterare o modificare la.funzionalita del piede..
Concordo poi che sentire il terreno sotto ai piedi rimane bellissimo e importante a.mio avviso..pero io stesso nelle distanze più lunghe ancora utilizzo altra..
Poi tra altra e ho a la differenza è grossa secondo me...hoka sono a punta stretta..piu innaturale..e hanno altezze di suola enormi...
Altra produce qualche scarpa alta di stack..ma in linea di massima le One e le instinct non sono molto alte.. Per fare un paragone sono molto più base di una qualunque a3 ..persino più basse delle nike free 3.0...ovvio non sono scarpe minimalista.. Ma come detto prima permettono al piede di lavorare naturalmente e con zero drop..
Concordo...ma come lunghe distanze cosa intendi?
Inov8 mai provate?
Neanche tu Ubald?
Per la.mia modesta esperienza le mie lunghe distanze sono sopra i 10 km..di solito 13/15
shankara
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 1 dic 2013, 13:07

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da shankara »

canserbero ha scritto:Arrivate le NB MR00: devo dire che il toe box me l'aspettavo molto più ampio (non vorrei sbagliarmi, ma le Newton hanno molto più spazio)
Su che sito le hai acquistate?
21 k: 1:31:15 San Pancrazio (RA) 13/10/2013
42 k: 3:29:06 Berlino 29/09/2013
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da canserbero »

@marcos: a breve aprirò, anche se guardando cucuzzela che c'è da dire: se corri così sei a posto.
@shankara: prese da privato.

Torna a “Natural Running”