sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
SV++
Guru
Messaggi: 2734
Iscritto il: 26 gen 2014, 4:01

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da SV++ »

bibe ha scritto:Di che test si tratta? Se mi fai avere una lista dettagliata utilizzo i 15 minuti di "diritto di recesso" per acquistare l'app, fare i test e annullare poi l'acquisto.

Saresti gentilissimo!
Volevo capire se si interfaccia con l'applicazione e quindi viene rilevata la frequenza cardiaca.
Comunque non vorrei farti spendere soldi per nulla!





Inviato con il senno di poi
PB 10K 43'29 10/01/2016
Capriva HalfMarathon 1.33.16 28/01/2018
Brescia Art Marathon 3.32.36 11/03/2018

https://www.strava.com/athletes/6573709
Avatar utente
bibe
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 714
Iscritto il: 12 nov 2007, 14:14
Località: Brescia

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da bibe »

Il sensore cardio si è spento stamattina dopo 25' di attività. Avevo comunque già notato il led arancione (che segnala batteria scarica) all'accensione questa mattina. In totale è rimasto acceso tra le 7:30' e le 8 ore, dal 4 maggio ad oggi.

@SV++: dopo la ricarica provo ad associare il sensore all'app a pagamento, è l'unico test che vuoi che faccia? Avrò 15 minuti a disposizione, entro i quali posso recedere dall'acquisto dell'app (già fatto, per fortuna, per alcuni obbrobri a pagamento...)
Avatar utente
SV++
Guru
Messaggi: 2734
Iscritto il: 26 gen 2014, 4:01

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da SV++ »

bibe ha scritto:Il sensore cardio si è spento stamattina dopo 25' di attività. Avevo comunque già notato il led arancione (che segnala batteria scarica) all'accensione questa mattina. In totale è rimasto acceso tra le 7:30' e le 8 ore, dal 4 maggio ad oggi.

@SV++: dopo la ricarica provo ad associare il sensore all'app a pagamento, è l'unico test che vuoi che faccia? Avrò 15 minuti a disposizione, entro i quali posso recedere dall'acquisto dell'app (già fatto, per fortuna, per alcuni obbrobri a pagamento...)
Si alla fin fine volevo capire se lo riconosce e se rileva il battito, probabilmente per vedere che rileva il battito dovrai iniziare un'attività, va bene anche una camminata
PB 10K 43'29 10/01/2016
Capriva HalfMarathon 1.33.16 28/01/2018
Brescia Art Marathon 3.32.36 11/03/2018

https://www.strava.com/athletes/6573709
Avatar utente
SV++
Guru
Messaggi: 2734
Iscritto il: 26 gen 2014, 4:01

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da SV++ »

Bibe se hai occasione di fare la prova ben venga, ma ho già capito che con la versione per il lumia di runtastic pro al momento non si possono collegare alcun tipo di fascie Bluetooth... Bisogna per forza usare un'altra app come quella dell'adidas. Su runtastic per iphone ed Android probabilmente invece funziona

Inviato con il senno di poi
PB 10K 43'29 10/01/2016
Capriva HalfMarathon 1.33.16 28/01/2018
Brescia Art Marathon 3.32.36 11/03/2018

https://www.strava.com/athletes/6573709
Avatar utente
bibe
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 714
Iscritto il: 12 nov 2007, 14:14
Località: Brescia

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da bibe »

Da questa pagina sembrerebbe che la versione per Lumia (sistema operativo Windows Phone) supporti il collegamento con le fasce cardio per la lettura della frequenza cardiaca ma non supporti le zone FC (se ho capito bene, le impostazioni che fanno cambiare il colore all'unico led del braccialetto).

Posso fare il test con Android, ma a questo punto credo che non cambi nulla a te. Sbaglio?
Avatar utente
SV++
Guru
Messaggi: 2734
Iscritto il: 26 gen 2014, 4:01

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da SV++ »

Guarda ho avuto modo di fare un test con una fascia cardio normale Bluetooth della decathlon e inoltre ho provato a consultare il manuale della fascia bluetooth della runtastic.In quest'ultimo si parla di andare nella pagina delle impostazioni e selezionare come tipo di collegamento per la fascia cardio 'bluetooth'.
Peccato che non ci sia questa impostazione nella versione Lumia. Evidentemente non è ancora supportata. Invece con Adidas Mi Coach per Lumia la fascia viene rilevata. Potresti fare, se vuoi, il test per i nostri amici runners dotati di Android. Credo che questa fascia potrebbe avere un discreto successo

Inviato con il senno di poi
PB 10K 43'29 10/01/2016
Capriva HalfMarathon 1.33.16 28/01/2018
Brescia Art Marathon 3.32.36 11/03/2018

https://www.strava.com/athletes/6573709
Avatar utente
bibe
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 714
Iscritto il: 12 nov 2007, 14:14
Località: Brescia

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da bibe »

Test con Android andato a buon fine: acquistata la versione Pro ho collegato il dispositivo e visualizzato la frequenza cardiaca, poi ho disinstallato l'applicazione e ottenuto il rimborso. Tra l'altro è possibile collegarlo (come "Runtastic Combo HR Monitor") anche dalla versione gratuita, viene mostrato il messaggio di OK e la frequenza rilevata per un secondo, poi appare il popup per il passaggio alla versione Pro che nasconde la frequenza. Selezionando "No" il dispositivo viene disaccoppiato.
Avatar utente
run4fun
Top Runner
Messaggi: 8820
Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
Località: BG

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da run4fun »

Ho fatto due uscite, ma la frequenza cardiaca "va e viene": all'inizio faccio fatica a fargliela rilevare, poi compare e scompare... Mi sembra vada meglio a bassa velocità. Lo posiziono appena dopo "l'osso" del polso verso il gomito. Qualche dritta, esperienza??? :nonzo:
..si vive di emozioni e non di tempi, e chiudere una maratona con un sorriso è sempre una vittoria. © manuel28 - Runningforum :D

Immagine
Avatar utente
bibe
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 714
Iscritto il: 12 nov 2007, 14:14
Località: Brescia

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da bibe »

E' molto importante che non filtri luce sotto il sensore: dovresti stringere un po' il braccialetto e verificare che i bordi della porzione centrale del braccialetto siano completamente aderenti alla pelle. Stasera o domani posterò una foto per spiegarmi meglio...
Avatar utente
run4fun
Top Runner
Messaggi: 8820
Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
Località: BG

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da run4fun »

Ok, fai conto che a momenti non mi circola più il sangue tanto l'ho stretto.... :wink:
Comunque cercando un po' in rete ho trovato interessanti risposte ai commenti di http://www.dcrainmaker.com/2014/01/mio- ... -look.html
e precisamente:
Try wearing your Garmin o the same arm as your Mio LINK. ANT+ doesn’t transmit through the body, so if you’re swinging your arms while running or doing another activity, you’ll likely see HR drops. Let us know how it goes. :)
e
For those who don’t want to give up on it yet, try putting the sensor on the other side of the wrist, the side where you would take your pulse. I did this because it follows the contour of the sensor better. I found that this made a huge difference, even at really high intensities.
...
yes indeed – I figured out the same thing – it makes a huge difference – never misses a beat when worn upside down
In sostanza il mio staff dice che muovendo le braccia potrebbe essere che avendo il sensore sul braccio opposto al link in certi casi potrebbe interrompersi la trasmissione dati. Altri sostengono che funzioni meglio "alla rovescia", overo con il sensore ottico messo inferiormente in quanto più aderente al profilo del braccio.
Farò dei test. Grazie! :thumleft:
..si vive di emozioni e non di tempi, e chiudere una maratona con un sorriso è sempre una vittoria. © manuel28 - Runningforum :D

Immagine

Torna a “Accessori”