Eccomi a commentare la mia seconda Monza Power run: Arrivo sul presto verso Le 15:30 parcheggio nord.
La navetta parte alle 16, subito mi dirigo al ritiro pettorali dove trovo zero fila e in un minuto ritiro tutto.
Giro veloce nel village, gli ultimi preparativi e poi consegno la borsa: c’è ancora molto tempo, temendo poi la massa alle navette che partivano alle 17 decido di andare alla partenza corricchiando.
Arrivato al paddock dell’autodromo non c’è nessun segno della presenza della gara: infatti si sta svolgendo una competizione di auto lungo l’autodromo, per cui mi metto sulla tribuna principale ad attendere. Man mano arrivano le navette e c'è un po' di incertezza perché non si capisce dove e quando partire, ma i volontari spiegano che bisogna attendere il termine della manifestazione automobilistica per poter entrare sul rettilineo di partenza. Verso le 18:15 inizia lo speaker della MPR, ci dice di pazientare, presenta un po di concorrenti con gli abiti più spiritosi, applausi, grida, e poi tutti schierati sul rettilineo di partenza.
Nell’attesa riconosco Omarino e lo saluto velocemente perché poi vedo che scappa per stare il pole position
Partenza posticipata di 10 minuti per permettere l’arrivo dell'ultima navetta, fortunatamente sono nelle prime file, per cui il pericolo imbottigliamento ai primi ostacoli è scongiurato. Ma veniamo alla parte di più divertente: la gara.
Rispetto a 2 anni fa il giro è un po modificato ma secondo me è migliorato per quanto riguarda la distribuzione degli ostacoli. Tenete presente che nel parco non si possono fare ostacoli tipo vasche ecc per motivi di permessi.
I più divertenti: La vasca da fare a dorso, il fango con il filo spinato e i dossi, lo scivolo con la schiuma, i guadi del Lambro (per me inediti visto che 2 anni fa erano stati tolti causa piena), la parabolica, lo scivolo finale.
I più duri: le piramidi di fieno, il tubo in salita, le corde da arrampicarsi, la rete da appendersi con le braccia (gli ultimi due per me solo abbozzati
2 ristori di acqua sul percorso, essenziale con acqua e sali all’arrivo. Vero, mancava la frutta del 2014, questione di costi? Poi la vendevano a 3 euro. Ma va bene così, per 10 km posso farne anche a neno.
Per me un discreto 54:38 che però conta poco visto che non ho tirato a causa del lungo girovagare pre gara. E gli ostacoli fatti con calma.
Ottimo servizio docce all’aperto, e la piccola perla della medaglia personalizzata. Secondo me è stata una bella idea, certo all'arrivo c'era un po di ammassamento.
Dopo pizza e panzerotti al chiosco mi dirigo pian piano a piedi alla macchina, l'avevo preventivato visto che non avevo voglia di attendere le 22 per la navetta, bellissimo fuori paese lo scenario delle montagne (mi pare il Resegone e la Grigna) che si stagliano sul cielo terso.
Visti i costumi più disparati: Minions, MinKions, sposini, power rangers, Gesù, Lara Croft, tettone, tettoni, tirolese (io
Bella corsa, bel divertimento, un plauso a organizzatori e volontari della Lele Forever Onlus, unica pecca forse i tempi morti nelle ore precedenti la partenza, il resto per quello che ho visto io era tutto perfetto.
Vero, forse il servizio navette è migliorabile, ma su questo non mi esprimo perché ne ho prese 1 su 3

