[DISCUSSIONE UFFICIALE] Neuroma di Morton

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13895
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: NEUROMA DI MORTON

Messaggio da tomaszrunning »

Ma a camminare in casa senza le Nimbus, non ti fa male?
Il mio problema era dolore durante tutte le attività quotidiane...
5/6 anni dopo la operazione il problema è ritornato nonostante i plantari postoperatori ( anche preventivi)
Ora dovrei fare un'altro intervento e mi hanno detto che sarà operato da sopra questa volta ( niente cicatrici fastidiose sull'avanpiede) però voglio sentire qualche altro podologo che usa iniezioni alcoliche...
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
spaurus
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 634
Iscritto il: 28 ott 2012, 23:10

Re: NEUROMA DI MORTON

Messaggio da spaurus »

si in effetti ora sono arrivato ad un compromesso nella corsa.
al lavoro e nella quotidianità sono ceci.
solo alcune scarpe posso mettere e scalzo è impossibile muoversi.

ma com'è possibile che ti sia ritornato? una volta tolto non è tolto? io pure sto cercando la possibilità eventuale di non essere aperto, ma nel caso insisterei per farlo da sopra.

bella roba se poi comunque a distanza di anni torna lo stesso :(
5 KM : 00:20:51
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13895
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

¥€$ (da Nokia C2 - 01)

Messaggio da tomaszrunning »

Mi ha detto il dottore prima della operazione che in rari casi con la struttura del piede particolare un nervo potrebbe essere intrapolato anche sopra del pezzo rimosso. Sono sfortunato! Magari anche la frattura scomposta dell'ilice ha contribuito a cambio di posizione del nervo. Il peggio é la possibilitá di comparsa del neuroma anche nell'altro piede (sempre il dottore che mi ha avvertito).
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
spaurus
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 634
Iscritto il: 28 ott 2012, 23:10

Re: NEUROMA DI MORTON

Messaggio da spaurus »

azz che sfiga!
oggi mi hanno dato un nome di uno specialista del piede qui in zona, prossimamente lo contatterò, e come per tutto in italia passerò a pagamento per eventualmente fare un controllo in ambulatorio e poi tutta la trafila nel caso si debba aprire, presso il suo ospedale di riferimento ;)
5 KM : 00:20:51
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
Avatar utente
spaurus
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 634
Iscritto il: 28 ott 2012, 23:10

Re: NEUROMA DI MORTON

Messaggio da spaurus »

sono ancora in ballo, non ho ancora voluto sentire uno specilista, ho fatto dei test in primis cambiando il comprato intorno ai piedi
quindi via calze e cambiate nimbus.
da ecografia ho un morton di 4mm ma io per un piccolino del genere farmi aprire non ho molta voglia.
dopo aver cambiato le calze asic compressive runintense, quelle col tallone e punte in cotone un po più spesse nere e passato alle vecchie run500 della decathlon, sostituito le nimbus con un altro paio sempre nimbus 15 e un po di pazienza, ora sta tornando tutto regolare. anche le scarpe normalmente riesco a metterle e cammino bene. chissà cosa si è infiammato a novembre per iniziare a farmi un male del genere..
5 KM : 00:20:51
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13895
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: NEUROMA DI MORTON

Messaggio da tomaszrunning »

ho chiesto il mio dottore di mandarmi a fare una RM, perchè il dolore sento sempre più spesso...
chiamo oggi il mio ASL e mi dicono che per prossimi 60gg non prendono le prenotazioni che sono pieni!
posso telefonarli ogni tanto per vedere se qualche termine si è liberato.
mi sa che tocca andare da privato...
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
spaurus
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 634
Iscritto il: 28 ott 2012, 23:10

Re: NEUROMA DI MORTON

Messaggio da spaurus »

sanità vergognosa
5 KM : 00:20:51
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
Alex16v
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
Località: Torino

Re: NEUROMA DI MORTON

Messaggio da Alex16v »

Ciao a tutti,

ho deciso di scrivere su questo post dopo un'anno perché finalmente l'ho notato fra le prime discussioni e per avere opinioni da parte Vostra riguardo la mia storia.

In breve:

A febbraio 2013 decido di andare da un neurologo poiché spaventatissimo di aver letto ogni peggio cosa su internet inserendo i sintomi che avete tutti e che ho riscontrato anche io (scossetta fra il 3° e il 4° dito avampiede, in più io rispetto a voi e alle 9 pagine di questo 3d che ho letto avverto solo ogni tanto un debole intorpidimento nella stessa zona), il neurologo amico di famiglia sorridendo alle mie paure e dopo che io ho insistito per una visita completa mi ha detto che era un nervo "schiacciato", mi ha prescritto delle compresse x confezioni, dopo la prima compressa ERO RINATO, fastidi spariti.

Non contento mio padre ha insistito la settmana successiva alle prime compresse per portarmi ugualmente da un osteopata che gli aveva guarito la schiena, questo ha agito per due sedute di mezz'ora caduna su un punto preciso del tallone, parte esterna, facendomi un male cane, fino a quando insieme abbiamo avvertito un "TAC!" che a suo dire testimoniava finalmente un nervo era rinetrato nella sua sede e che aveva a che fare con i sintomi.

Siccome poco prima delle compresse avevo preso appuntamento con un centro sportivosono andato ugualmente, anche se ripeto, dopo la prima compressa i fastidi erano scomparsi, altrimenti non ci sarei andato, e poi era per avere un'opionine in più, questo centro sportivo mi ha fatto una ecografia senza rilevare alcunché, forse le compresse avevano disinfiamato già la zona interessata, bhò, mi avevano consigliato comunuqe di fare 4/5 sedute di TECAR, ho iniziato la prima poi il centro sportivo si è trasferito a 60km da me e visto che tanto il fastidio era sparito grazie alle compresse non ho più continuato.

Bene, è passato un anno, il fastidio è tornato, le scossette e quel debole intorpidimento che come qualcuno di voi ha scritto anche io avverto più facendo le cose oridnarie che correndo, anche per questo non ho mai smesso di allenarmi, forse stupidamente, non sò.

Mi deciderò a breve per fare una risonanza e accertare sia proprio questo Morton (oppure a riprendere le compresse miracolose)...
Alex16v
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
Località: Torino

Re: NEUROMA DI MORTON

Messaggio da Alex16v »

La scossetta al mattino appena svegli con i primi passi verso il bagno... D...i...o... che fastidio! Peggio del mignolo del piede contro la base del letto!

:rambo: :rambo: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13895
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

¥€$ (da Nokia C2 - 01)

Messaggio da tomaszrunning »

Aggisci di fretta!
Vai da un podologo oppure ortopeda.
Non permettere alla zopia di assumere le posture sbagliate. Poí non si esce piú dal mal di schiena
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22

Torna a “Infortuni e Terapie”