lgio002 ha scritto:Questo è sicuramente vero per chi ha ambizioni di PB. Nel mio caso per esempio avrei preferito il
vecchio percorso poiché essendo rientrato da poco dopo un infortunio importante il poter girare in
aree del centro mi avrebbe aiutato a distrarmi un po.
Per esperienza invece ti dico meglio il nuovo percorso. Via Duomo, Piazza Cavour ed il Museo oltre ad essere in salita hanno un fondo stradale pessimo, pieno di buche e basoli che si muovono, inoltre Via Toledo oltre ad un fondo insidioso ha sempre la presenza esagerata di persone a passeggio che non solo non incitano ma ti passano davanti fregandosene (oltre a bici,scooter,etc).
Diciamo che sarà meno interessante ma più tranquillo
PB 10 KM '37"40 Napoli 2009
PB Mezza 1'22"02 Roma-Ostia 2010
PB Maratona 3'00"59 Padova 2014
UltraVesuvioMarathon49km 2019 in 6ore20
2024 Napoli Half Marathon 1'29'40
Non conosco la città pertanto tutti gli eventuali disagi li potrò verificare
solo in corsa ma se hanno portato a gareggiare un campione assoluto che viene
per fare la prestazione allora mi aspetto che tutto sia assolutamente perfetto
altrimenti non avrebbe senso l'eco mediatico che sta avendo.
lgio002 ha scritto:Non conosco la città pertanto tutti gli eventuali disagi li potrò verificare
solo in corsa ma se hanno portato a gareggiare un campione assoluto che viene
per fare la prestazione allora mi aspetto che tutto sia assolutamente perfetto
altrimenti non avrebbe senso l'eco mediatico che sta avendo.
Il percorso è veloce, solo alla fine ci sono due tratti difficili (la galleria e la prima parte nella mostra). Hanno cambiato il percorso proprio perché era bello ma come ti ho scritto con diverse problematiche al centro. Adesso è più tranquillo. Per la gara è cresciuta nel tempo ed è un gioiellino anche se fino allo scorso anno c'era il fondatore Benny Scarpellino che gestiva il tutto mentre come ho scritto adesso la nuova proprietà ha preferito toglierlo completamente affidando ad altre persone la gestione. Lo scorso anno 4mila persone ed è andato tutto bene, quest'anno vedremo se riusciranno a mantenersi su quegli standard. Per l'eco mediatico sai bene come funziona, con i soldi si riesce in tutto. Per esempio da 10 giorni dicono che ci sono 5000 iscritti mentre ad oggi sul sito di iscrizione siamo ancora a poco più di 4mila. Magari ci nei 5mila hanno contato anche quelli della family Run......
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
PB 10 KM '37"40 Napoli 2009
PB Mezza 1'22"02 Roma-Ostia 2010
PB Maratona 3'00"59 Padova 2014
UltraVesuvioMarathon49km 2019 in 6ore20
2024 Napoli Half Marathon 1'29'40
E per il resto hai ragione: il percorso vecchio aveva un fondo stradale ancora più insidioso ed era passibile di ostacoli imprevisti (ma dovuto anche alla scarsa abitudine delle persone di vedere podisti). A volte per me le critiche sono sin troppo esagerate e "cattive" (ma mi riferisco a qualche intervento su gruppi vari di FB).
Una mia vecchia idea, visto anche il numero crescente di partecipanti, è l' utilizzo del San Paolo, ma il calcio regna con poteri assoluti.
Nel San Paolo ci arriva una gara che fanno a dicembre
E comunque il calcio Napoli ha un contratto per l’utilizzo dello stadio quindi c’è poco da fare....
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze "Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"
Petronio ha scritto:Una mia vecchia idea, visto anche il numero crescente di partecipanti, è l' utilizzo del San Paolo, ma il calcio regna con poteri assoluti.
Che poi domenica 4 il Napoli giocherà fuori casa per cui non ci sarebbero stati grossi ostacoli di ordine pubblico.
Domenica scorsa qui a Roma nonostante alle 15 ci fosse la Lazio che giocava ci hanno fatto entrare dentro
lo Stadio Olimpico per la Corsa di Miguel c'erano circa 10.000 persone quindi evidentemente si tratta solo di volerlo
o non volerlo fare. Mi sembra poi che lo Stadio San Paolo sia Comunale mentre al contrario lo Stadio Olimpico
è del CONI quindi, forse, sarebbe stato anche più facile avere le autorizzazioni.
Scut ha scritto:Nel San Paolo ci arriva una gara che fanno a dicembre
E comunque il calcio Napoli ha un contratto per l’utilizzo dello stadio quindi c’è poco da fare....
Però domenica scorsa a Roma in occasione della Corsa di Miguel ci hanno fatto entrare e giocava la Lazio
alle 15 che ha anch'essa un contratto (insieme alla Roma) col CONI di circa 2 milioni di euro l'anno....
Se non ci sono partite quale danno può arrecare l'afflusso di persone in pista?
Lo stadio è comunale e Delaurentiis paga un fitto. Quindi credo sia solo questione di non volerlo fare, anche perché come diceva Scut a dicembre c'è una gara con partenza ed arrivo al sanpaolo, la sanpaolo sport day di 10k
bonovoxpride ha scritto:Lo stadio è comunale e Delaurentiis paga un fitto. Quindi credo sia solo questione di non volerlo fare, anche perché come diceva Scut a dicembre c'è una gara con partenza ed arrivo al sanpaolo, la sanpaolo sport day di 10k
Non conosco gli accordi pertanto non posso discutere per Napoli però a Roma è diverso, le due squadre di Calcio pagano
un Fitto per gli eventi correlati, ovvero per ciò di cui hanno bisogno. Se non giocano e l'impianto è libero alla fine la volontà
di fare entrare o meno è demandata al CONI.