24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 10 ott 2013, 11:41
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
Saro' anch'io al Passatore ed alla Pistoia 2014, gare già fatte ma mai in accoppiata nello stesso anno.
Sono due prove molto diverse una dall'altra, la Pistoia é una ultra di "soli" 50 km che però ha una durezza fuori dal comune con i suoi 33 km di salita "pura", non é poi così difficile da portare a termine (se l'obiettivo é quello di finirla) perché alternare tratti di corsa e cammino negli ultimi 10 - 15 km é quasi una prassi (io l'ho terminata in 5 ore corricchiando e camminando dalla maratona in poi) ; il Passatore invece, nonostante il percorso sia meno duro, è lungo il doppio ed é molto più complicato da portare a termine sopratutto se non c'è una forte convinzione unita ad una buona preparazione e dose di fortuna. Entrambe devono essere affrontate con una strategia personalizzata che tenga conto di molteplici fattori, improvvisare la condotta di gara potrebbe essere fatale: scoppiare (non andare in crisi, perché quelle si possono gestire) al 50 - 60 km con 40 km ancora da fare abbatterebbe un bue.
Sono due prove molto diverse una dall'altra, la Pistoia é una ultra di "soli" 50 km che però ha una durezza fuori dal comune con i suoi 33 km di salita "pura", non é poi così difficile da portare a termine (se l'obiettivo é quello di finirla) perché alternare tratti di corsa e cammino negli ultimi 10 - 15 km é quasi una prassi (io l'ho terminata in 5 ore corricchiando e camminando dalla maratona in poi) ; il Passatore invece, nonostante il percorso sia meno duro, è lungo il doppio ed é molto più complicato da portare a termine sopratutto se non c'è una forte convinzione unita ad una buona preparazione e dose di fortuna. Entrambe devono essere affrontate con una strategia personalizzata che tenga conto di molteplici fattori, improvvisare la condotta di gara potrebbe essere fatale: scoppiare (non andare in crisi, perché quelle si possono gestire) al 50 - 60 km con 40 km ancora da fare abbatterebbe un bue.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 910
- Iscritto il: 27 mar 2013, 16:13
- Località: Faenza (RA)
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
Son stato via un paio di giorni e noto che si è piacevolmente accesa la discussione sul Passatore. Provo a dare il mio contributo. Mettendo subito in chiaro che non c'è nessun intento polemico.
Anno 1800, Romagna, terra di contadini, gente povera che mal sopporta il dominio dello stato pontificio.
Anno 1830, dalla Francia giungono gli echi della rivolta. In Romagna (e non solo) si riaccende la speranza. In poco tempo è insurrezione. Lo stato pontificio è cacciato e si aderisce alla repubblica parlamentare dello Stato delle Provincie Unite Italiane.
Anno 1831, gli austriaci intervengono a sostegno dello stato pontificio e con brutalità riconquista i territori che si erano autoproclamati Stato e riconsegna tutto nelle mani del Papa.
Il successo di Pelloni Stefano è dovuto proprio alla capacità di tenere in scacco gli austriaci e la gendarmeria pontificia. A questo si aggiunge il fatto che il Passatore prendeva di mira i ricchi e la classe dirigente le cui agiatezze contrastavano tanto con la pesante miseria in cui viveva il popolo.La gente comune sentiva in fondo che il Passatore era uno di loro, uno che aveva avuto abbastanza fortuna o scaltrezza per potersi prendere una rivincita su uno Stato opprimente.
"Romagna solatia, dolce paese,/ cui regnarono Guidi e Malatesta,/ cui tenne pure il Passator cortese,/ re della strada, re della foresta." (Pascoli)
“"Ho notizie del Passatore, sono stupende ... ho saputo tali eventi da un Capitano e passeggeri venuti da Livorno. Noi baciamo il piede a quel bravo italiano, che non paventa in questi tempi di generale paura, di sfidare i dominatori ed insegnare loro che la nostra terra è fatta solo per i loro cadaveri. Noi ambiamo essere soldati del Passatore, non é vero?" (Garibaldi)
“Questa è la triste storia di Stefano Pelloni
In tutta la Romagna chiamato il Passatore.
Odiato dai signori, amato dalle folle
Dei cuori femminili incontrastato re. “ (Raul e Secondo Casadei)
Per chi ha coraggio questo è il link: http://www.youtube.com/watch?v=HmGwxxt1mfY
PS: questa gara non può essere dedicata a Dante, uno perchè è fiorentino e la corsa è nata a Faenza, due perchè si dice che sia autore dei seguenti versi: “nella terra che il Lamone bagna vive la gente più ignorante di Romagna”
e non può essere nemmeno dedicata ad Artusi e sorella perchè sono di Forli, nello specifico Forlimpopoli. E qua essere di là dal Lamone è davvero disonorevole. (e non vi dico cosa di dice del mio Rione Bianco che è dall’altro lato del ponte)

Anno 1800, Romagna, terra di contadini, gente povera che mal sopporta il dominio dello stato pontificio.
Anno 1830, dalla Francia giungono gli echi della rivolta. In Romagna (e non solo) si riaccende la speranza. In poco tempo è insurrezione. Lo stato pontificio è cacciato e si aderisce alla repubblica parlamentare dello Stato delle Provincie Unite Italiane.
Anno 1831, gli austriaci intervengono a sostegno dello stato pontificio e con brutalità riconquista i territori che si erano autoproclamati Stato e riconsegna tutto nelle mani del Papa.
Il successo di Pelloni Stefano è dovuto proprio alla capacità di tenere in scacco gli austriaci e la gendarmeria pontificia. A questo si aggiunge il fatto che il Passatore prendeva di mira i ricchi e la classe dirigente le cui agiatezze contrastavano tanto con la pesante miseria in cui viveva il popolo.La gente comune sentiva in fondo che il Passatore era uno di loro, uno che aveva avuto abbastanza fortuna o scaltrezza per potersi prendere una rivincita su uno Stato opprimente.
"Romagna solatia, dolce paese,/ cui regnarono Guidi e Malatesta,/ cui tenne pure il Passator cortese,/ re della strada, re della foresta." (Pascoli)
“"Ho notizie del Passatore, sono stupende ... ho saputo tali eventi da un Capitano e passeggeri venuti da Livorno. Noi baciamo il piede a quel bravo italiano, che non paventa in questi tempi di generale paura, di sfidare i dominatori ed insegnare loro che la nostra terra è fatta solo per i loro cadaveri. Noi ambiamo essere soldati del Passatore, non é vero?" (Garibaldi)
“Questa è la triste storia di Stefano Pelloni
In tutta la Romagna chiamato il Passatore.
Odiato dai signori, amato dalle folle
Dei cuori femminili incontrastato re. “ (Raul e Secondo Casadei)
Per chi ha coraggio questo è il link: http://www.youtube.com/watch?v=HmGwxxt1mfY
PS: questa gara non può essere dedicata a Dante, uno perchè è fiorentino e la corsa è nata a Faenza, due perchè si dice che sia autore dei seguenti versi: “nella terra che il Lamone bagna vive la gente più ignorante di Romagna”
e non può essere nemmeno dedicata ad Artusi e sorella perchè sono di Forli, nello specifico Forlimpopoli. E qua essere di là dal Lamone è davvero disonorevole. (e non vi dico cosa di dice del mio Rione Bianco che è dall’altro lato del ponte)
Ultima modifica di Routard il 6 nov 2013, 19:52, modificato 2 volte in totale.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
- Località: Rimini
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8534
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
Grazie Routard, ho letto con grande interesse i riferimenti che hai scritto!
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
- Top Runner
- Messaggi: 6018
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
Confessò la sorella Lauretana, che più di ogni altro è testimone attendibile: «Non ha mai dato niente a nessuno: se dava qualcosa lo faceva perché aveva bisogno di complicità o altro».
Quanto a Garibaldi, che parla non per conoscenza diretta, gli chiederei se per caso il Passatore abbia interrotto le proprie azioni nel periodo della Repubblica Romana e come mai non menziona alcun suo ausilio più diretto alla causa risorgimentale.
Mi fermo qui, meglio tornare alla gara.
Quanto a Garibaldi, che parla non per conoscenza diretta, gli chiederei se per caso il Passatore abbia interrotto le proprie azioni nel periodo della Repubblica Romana e come mai non menziona alcun suo ausilio più diretto alla causa risorgimentale.
Mi fermo qui, meglio tornare alla gara.
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
Ragazzi torniamo alla gara ok? 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
- Località: Rimini
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
A parte Giorgio Calcaterra che la corre comodamente con delle a2, voi con quali scarpe l'avete fatta o con quali avete intenzione di correrla?
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23048
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
Brooks Defyance 

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
Le ennesime Brooks Adrenaline GTS 13 corredate di vezzosi lacci da triathlon..
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
- Località: Rimini
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
Per ora 2 a zero per brooks, in effetti io pensavo alle glycerin
Ma i lacci da triathlon nascono da un'esigenza pratica o è solo figheria? In effetti qualcuno al Colla ha fatto anche un cambio scarpe...

Ma i lacci da triathlon nascono da un'esigenza pratica o è solo figheria? In effetti qualcuno al Colla ha fatto anche un cambio scarpe...