Piriformisti, vi riconoscete?
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 16 set 2014, 9:10
- Località: Pula (SARDINIA) - Bologna (ITALY)
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
Con il solo stretching non credo. MA è sicuramente una buona norma in fase di mantenimento delle condizioni di "non-dolore".
..:::: FIGHT FOR YOUR MIND::::..
I miei PB:
10 km: 37'58'' (10 km della Canapa - Lovoleto - Bologna, 26/4/15)
21,097 km: 1h22'28'' (Busto Arsizio - Varese, 09/11/15)
42,195 km: 2h58'08" ( Carpi - Modena, 11/10/15)
I miei PB:
10 km: 37'58'' (10 km della Canapa - Lovoleto - Bologna, 26/4/15)
21,097 km: 1h22'28'' (Busto Arsizio - Varese, 09/11/15)
42,195 km: 2h58'08" ( Carpi - Modena, 11/10/15)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 868
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: Sindrome del piriforme. Dolore dopo lo stretching
infatti le due cose sono correlate... piriforme infiammato che si ingrossa e preme sul nervo sciatico che a sua volta si infiamma... la sindrome del piriforme è proprio un dolore che sembra sciatica ma non lo è perchè non deriva da ernie o protusioni ma da un muscolo che preme sul nervo sciaticoJakon ha scritto:non sono medico ma mia moglie sì, una sintomatologia del genere la associerei più al nervo sciatico che al piriforme; il piriforme è un muscolo piccolo, corto e molto forte, quindi piuttosto localizzato, mentre un dolore che si irradia mi fa più pensare ad un nervo...Giovanni Carta ha scritto:...La sindrome del piriforme, nel mio caso, si è manifestata e continua a farlo con un fastidio molto forte alla natica sinistra che spesso si sposta all'inguine e talvolta scende fino al ginocchio...
Io comuqnue facevo un sacco di stretching, più volte al giorno, ogni volta che potevo, e per far passare meglio il tempo mentre "tiravo" giocavo al cellulare
-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 12 ott 2014, 12:44
- Località: Sardegna/Emilia
Re: Piriformisti, vi riconoscete?


La cosa che ha sempre tratto d'inganno i medici è che il dolore che io accuso parte dall'anca/gluteo e poi si sposta sull'inguine/ginocchio, di tanto in tanto.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 29 giu 2014, 18:59
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
Ciao a tutti,
Credo di avere anche io qualche problema al piriforme:
3 settimane fa durante una seduta di fondo lento di 18 km ho iniziato a sentir fastidio attorno al 10 km e poi è aumentato ,fin quando ho deciso di fermarmi per precauzione perché il fastidio aumentava....sono stato a riposo 5 giorni ed ho ripreso alla grande ,credendo che fosse tutto passato , invece ora è ritornato...ieri ho fatto ripetute lu che,tutto ok, invece oggi che non ho corso ma ho fatto solo una passeggiata ecco che è tornato il fastidio nel gluteo..
I sintomi mi sembrano simili a quelli che descrivete per cui fastidio alla zona bassa della schiena, fastidio al gluteo e durante la corsa fastidio fin dietro al ginocchio...la differenza è che vedo che tutti scrivono "dolore" mentre il mio non può essere classificato come dolore ma solo come fastidio...non so, sarà meglio correrci sopra senza pensarci troppo e preoccuparmi solo se diventa effettivamente forte oiniziare a prendere provvedimenti tipo star fermo un po'....
PLEASE CONSIGLIATEMI DI CORRERCI SOPRA E FREGARMENE CHE NON HO VOGLIA DI. DOVERMI FERMARE;)
Credo di avere anche io qualche problema al piriforme:
3 settimane fa durante una seduta di fondo lento di 18 km ho iniziato a sentir fastidio attorno al 10 km e poi è aumentato ,fin quando ho deciso di fermarmi per precauzione perché il fastidio aumentava....sono stato a riposo 5 giorni ed ho ripreso alla grande ,credendo che fosse tutto passato , invece ora è ritornato...ieri ho fatto ripetute lu che,tutto ok, invece oggi che non ho corso ma ho fatto solo una passeggiata ecco che è tornato il fastidio nel gluteo..
I sintomi mi sembrano simili a quelli che descrivete per cui fastidio alla zona bassa della schiena, fastidio al gluteo e durante la corsa fastidio fin dietro al ginocchio...la differenza è che vedo che tutti scrivono "dolore" mentre il mio non può essere classificato come dolore ma solo come fastidio...non so, sarà meglio correrci sopra senza pensarci troppo e preoccuparmi solo se diventa effettivamente forte oiniziare a prendere provvedimenti tipo star fermo un po'....
PLEASE CONSIGLIATEMI DI CORRERCI SOPRA E FREGARMENE CHE NON HO VOGLIA DI. DOVERMI FERMARE;)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
@Giovanni Carta per quanto ne so lo stretching può essere utile in caso di contratture muscolari in quanto, appunto, allunga e distende le fibre, ma può essere addirittura controproducente nel caso di infiammazione ad un nervo che in uello stato non ha certo bisogno di essere stiracchiato. Al contrario potrebbero fare bene antinfiammatori (per i dettagli però senti un medico), crioterapia (uso sistematico di ghiaccio) e ahimè il riposo.
-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 12 ott 2014, 12:44
- Località: Sardegna/Emilia
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
@Jakon Sono fermo da fine gennaio e ho fatto un ciclo di antinfiammatori a febbraio. Sono a riposo da un bel po'...
Il ghiaccio l'ho messo spesso in passato e sembrava non avere alcun effetto.
@enzo23 Fermati. Io ho iniziato ad avvertire i primi fastidi a dicembre dell'anno scorso. Mi sono fermato per due settimane, ma poi ho ripreso ed era peggio di prima...

@enzo23 Fermati. Io ho iniziato ad avvertire i primi fastidi a dicembre dell'anno scorso. Mi sono fermato per due settimane, ma poi ho ripreso ed era peggio di prima...

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 29 giu 2014, 18:59
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
Ma quanto mi fermo? Non rischio di perdere tutti i miei progressi?:(:(:(:(
Per rimettermi prima possibile ,devo andare dal medico curante e farmi consigliare o direttamente da un fisioterapista?
Per rimettermi prima possibile ,devo andare dal medico curante e farmi consigliare o direttamente da un fisioterapista?
-
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
@enzo23 non so che cosa tu stia preparando e a che punto della preparazione eri arrivato; purtroppo già 2-3 settimane di stop sono un enorme passo indietro 

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 29 giu 2014, 18:59
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
stavo preparando una mezza maratona in 1h e 40' e mi mancherebbe un mese circa...cheppalle non ho sbatta di fermarmi, non tanto per la preparazione ma perché non mi va proprio di smettere .... (che faccio nel frattempo??Jakon ha scritto:@enzo23 non so che cosa tu stia preparando e a che punto della preparazione eri arrivato; purtroppo già 2-3 settimane di stop sono un enorme passo indietro

Ma al di la dello stop che da quanto ho capito mi tocca fare, ma consigliate di andare da qualcuno (medico? fisioterapista?) o semplicemente fermarmi?
-
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
per esperienza personale andare da un medico (che non conosce la tua "storia" fisica) generalmente vuol dire spendere un pò di tempo in più: non conoscendoti ovviamente partono un pò alla lontana perchè per capire bene il tuo problema devono inquadrarti. Per es la prima volta che sono andato da un professorone medico dello sport (tra l'altro di una squadra di serie A) dopo avergli raccontato la rava e la fava del mio dolore al gluteo sono uscito con la diagnosi che la gamba dx (dove aveo il dolore) era circa 5mm più corta della sinistra, asimmetria che tra le altre cose avrebbe potuto provocare il fastidio al piri (anche se con quella asimmetria avevo già corso 5000km
). Magari ti faranno fare qualche esame (ecografia, risonanza...) per avere evidenze strumentali e per escludere altre patologie.
Forse un fisioterapista, dico forse perchè non ho esperienza diretta, potrebbe concentrarsi da subito sul dolore localizzato. E' chiaro che se quest'ultimo non dovesse riuscire a risolvere il "giro" dal medico diventa un must.
Hai già cominciato lo stretching?

Forse un fisioterapista, dico forse perchè non ho esperienza diretta, potrebbe concentrarsi da subito sul dolore localizzato. E' chiaro che se quest'ultimo non dovesse riuscire a risolvere il "giro" dal medico diventa un must.
Hai già cominciato lo stretching?