Piriformisti, vi riconoscete?
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 1 gen 2014, 10:52
- Località: Messina
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
mi inserisco, a malincuore, in questo topic...
Domenica scorsa 15 CL, tutto ok, il giorno dopo (come quasi sempre), inizio una seduta di scarico, ma dopo 50 metri sento un fastidio sopra il gluteo dx, mai avvertito prima! faccio un km di corsetta blanda (7' o più), mi fermo, faccio qualche esercizio di stretching (non mirato, generico gambe, polpacci), lavoro un po' sul vasto mediale ed un po' sul tappetino. Dopo un po' provo a correre, ma avverto sempre questo fastidio (che non avevo camminando). Non arrivo a fare due km lentissimi, decido che non è una cosa passeggera e mi fermo. Tornato a casa, ghiaccio sulla parte, inizio a leggere qualcosa e mi introduco nel mondo dei "piriformisti". Il dolore non si è mai irradiato, è sempre rimasto localizzato. Il giorno seguente assoluto riposo ed un po' di stretching. Poi mi faccio vedere da un mio amico chinesiologo, mi fa qualche massaggio, sembra andare meglio. Ieri avevo in programma una seduta con lui, prima di andare, mentre accompagno mia figlia a danza, inizia a piovere, 20 metri di corsetta per non bagnarci sono sufficienti a far riaffiorare il dolore. Seduta intensa, famoso gomito piazzato lì, etc. Avrei una mezza il 9 novembre, ma sono demoralizzato e credo proprio la salterò. Il grande obiettivo è la mara di Parigi in Aprile e non voglio proprio perderla.
Da quanto leggo, quello che dovrei fare nell'ordine è: riposo assoluto e tanto stretching dedicato alla zona interessata. Proverò a stare fermo una settimana, evito di assumere antinfiammatori, non perchè non li tolleri, ma vorrei evitare l'uso di farmaci.
Accetto consigli, grazie...
ps. Non avendo mai avuto problematiche simili in più di un anno di attività, il chinesiologo mi ha chiesto se avessi cambiato scarpe per ricercare una possibile causa. In effetti son passato dalle Asics pulse gel 5 alle mizuno wave rider 17, peso 63 kg, ma a dire il vero ho già fatto circa 230 km con le mizuno, ogni tanto intervallandole con le asics. Lui sostiene che in questa problematica basta poco, anche qualche millimetro di differenza per far sorgere fastidi
Domenica scorsa 15 CL, tutto ok, il giorno dopo (come quasi sempre), inizio una seduta di scarico, ma dopo 50 metri sento un fastidio sopra il gluteo dx, mai avvertito prima! faccio un km di corsetta blanda (7' o più), mi fermo, faccio qualche esercizio di stretching (non mirato, generico gambe, polpacci), lavoro un po' sul vasto mediale ed un po' sul tappetino. Dopo un po' provo a correre, ma avverto sempre questo fastidio (che non avevo camminando). Non arrivo a fare due km lentissimi, decido che non è una cosa passeggera e mi fermo. Tornato a casa, ghiaccio sulla parte, inizio a leggere qualcosa e mi introduco nel mondo dei "piriformisti". Il dolore non si è mai irradiato, è sempre rimasto localizzato. Il giorno seguente assoluto riposo ed un po' di stretching. Poi mi faccio vedere da un mio amico chinesiologo, mi fa qualche massaggio, sembra andare meglio. Ieri avevo in programma una seduta con lui, prima di andare, mentre accompagno mia figlia a danza, inizia a piovere, 20 metri di corsetta per non bagnarci sono sufficienti a far riaffiorare il dolore. Seduta intensa, famoso gomito piazzato lì, etc. Avrei una mezza il 9 novembre, ma sono demoralizzato e credo proprio la salterò. Il grande obiettivo è la mara di Parigi in Aprile e non voglio proprio perderla.
Da quanto leggo, quello che dovrei fare nell'ordine è: riposo assoluto e tanto stretching dedicato alla zona interessata. Proverò a stare fermo una settimana, evito di assumere antinfiammatori, non perchè non li tolleri, ma vorrei evitare l'uso di farmaci.
Accetto consigli, grazie...
ps. Non avendo mai avuto problematiche simili in più di un anno di attività, il chinesiologo mi ha chiesto se avessi cambiato scarpe per ricercare una possibile causa. In effetti son passato dalle Asics pulse gel 5 alle mizuno wave rider 17, peso 63 kg, ma a dire il vero ho già fatto circa 230 km con le mizuno, ogni tanto intervallandole con le asics. Lui sostiene che in questa problematica basta poco, anche qualche millimetro di differenza per far sorgere fastidi
3 KM:12'04" (12/9/14 - Test)
5 KM:21'49" (Me - Campionati reg. siciliani 29/6/14)
10 KM:46'47" (23/11/14 - allenamento) - 47' 24" (27/4/14 Shakespeare Run Messina)
21 KM:1:47:37 (9/11/14 Siracusa) - 1:55:49 (23/3/14 Stramilano)
5 KM:21'49" (Me - Campionati reg. siciliani 29/6/14)
10 KM:46'47" (23/11/14 - allenamento) - 47' 24" (27/4/14 Shakespeare Run Messina)
21 KM:1:47:37 (9/11/14 Siracusa) - 1:55:49 (23/3/14 Stramilano)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 2 mag 2011, 15:20
- Località: prov.roma
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
La mia esperienza mi dice sempre che è sovraccarico... Poi con un bel massaggio a settimana per 3-4 volte risolvo o almeno non mi devo fermare ma solo rallentare un po. Poi tutto è soggettivo e dipende dallo stato della contrattura. Se la pensi subito prima che si infiammi tutto intorno è sempre meglio.
10km 38:08 (miguel gen 2019)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 1 gen 2014, 10:52
- Località: Messina
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
Ieri doppia seduta di stretching, nessun fastidio camminando o salendo/scendendo le scale. Ma ho la sensazione che sia lì, ad aspettarmi, pronto a riaffiorare... Opto per riposo assoluto e stretching, lunedì ho una seduta dal chine, proverei a riprendere mercoledì dopo 10 giorni di stop
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
3 KM:12'04" (12/9/14 - Test)
5 KM:21'49" (Me - Campionati reg. siciliani 29/6/14)
10 KM:46'47" (23/11/14 - allenamento) - 47' 24" (27/4/14 Shakespeare Run Messina)
21 KM:1:47:37 (9/11/14 Siracusa) - 1:55:49 (23/3/14 Stramilano)
5 KM:21'49" (Me - Campionati reg. siciliani 29/6/14)
10 KM:46'47" (23/11/14 - allenamento) - 47' 24" (27/4/14 Shakespeare Run Messina)
21 KM:1:47:37 (9/11/14 Siracusa) - 1:55:49 (23/3/14 Stramilano)
-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 12 ott 2014, 12:44
- Località: Sardegna/Emilia
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
Conoscete, come tipo di esercizio, le rotazioni lombo-sacrali con gambe incrociate?
-
- Top Runner
- Messaggi: 5417
- Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
- Località: giussano
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
NOGiovanni Carta ha scritto:Conoscete, come tipo di esercizio, le rotazioni lombo-sacrali con gambe incrociate?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 16 apr 2011, 19:13
- Località: Bari
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
Dicci cosa sai tu...linka qualcosa sull'argomento...parliamone...non penserai di uscirtene così, eh!Giovanni Carta ha scritto:Conoscete, come tipo di esercizio, le rotazioni lombo-sacrali con gambe incrociate?

10k: 43:09 4a Stracittadina massafrese 21/4/2013
21k: 1:44:12 San Nicola Half Marathon Bari 3/11/2013
21k: 1:44:12 San Nicola Half Marathon Bari 3/11/2013
-
- Top Runner
- Messaggi: 13881
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
ieri ho preso in prestito 5 numeri del mensile Yoga.
ci sono tantissimi esercizi che trattato il piriforme ed intorni
a quel punto sia yoga che pilates rimangono, come alcuni colleghi hanno sempre scritto, i migliori amici dei podisti. Insieme al nuoto...
ci sono tantissimi esercizi che trattato il piriforme ed intorni
a quel punto sia yoga che pilates rimangono, come alcuni colleghi hanno sempre scritto, i migliori amici dei podisti. Insieme al nuoto...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 1 gen 2014, 10:52
- Località: Messina
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
5^giorno di riposo. Cammino e salgo le scale senza alcun fastidio. Un paio di sedute di stretching al giorno. Domani provo una camminata lunga, un paio di km. Lunedì ho in programma una seduta dal chinesiologo mirata. Borsa acqua calda 2 volte al giorno, sto provando anche l' olio di iperico. Ho visionato decine di video sull'argomento, ritornano sempre gli stessi esercizi
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
3 KM:12'04" (12/9/14 - Test)
5 KM:21'49" (Me - Campionati reg. siciliani 29/6/14)
10 KM:46'47" (23/11/14 - allenamento) - 47' 24" (27/4/14 Shakespeare Run Messina)
21 KM:1:47:37 (9/11/14 Siracusa) - 1:55:49 (23/3/14 Stramilano)
5 KM:21'49" (Me - Campionati reg. siciliani 29/6/14)
10 KM:46'47" (23/11/14 - allenamento) - 47' 24" (27/4/14 Shakespeare Run Messina)
21 KM:1:47:37 (9/11/14 Siracusa) - 1:55:49 (23/3/14 Stramilano)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 1 gen 2014, 10:52
- Località: Messina
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
Piuttosto, come avete ripreso?
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
3 KM:12'04" (12/9/14 - Test)
5 KM:21'49" (Me - Campionati reg. siciliani 29/6/14)
10 KM:46'47" (23/11/14 - allenamento) - 47' 24" (27/4/14 Shakespeare Run Messina)
21 KM:1:47:37 (9/11/14 Siracusa) - 1:55:49 (23/3/14 Stramilano)
5 KM:21'49" (Me - Campionati reg. siciliani 29/6/14)
10 KM:46'47" (23/11/14 - allenamento) - 47' 24" (27/4/14 Shakespeare Run Messina)
21 KM:1:47:37 (9/11/14 Siracusa) - 1:55:49 (23/3/14 Stramilano)
-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 12 ott 2014, 12:44
- Località: Sardegna/Emilia
Re: Piriformisti, vi riconoscete?
Allora...provo a spiegarlo perché è un esercizio che mi è stato consigliato dal fisioterapista e non trovo niente di simile online (per quello chiedevo se lo conoscevate).Punta Perotti ha scritto: Dicci cosa sai tu...linka qualcosa sull'argomento...parliamone...non penserai di uscirtene così, eh!
Sdraiato, braccia distese in orizzontale, ginocchio destro flesso. La gamba sinistra appoggia a mo' di croce sul ginocchio destro (non bisogna accavallare le gambe). A questo punto il bacino va mosso a destra e sinistra senza staccare la schiena da terra.