Curiosità mia: perchè hai fatto le gare senza cardio, se lo usi per allenamento? per non essere influenzato?arme ha scritto:è sempre pericoloso dare suggerimenti sulla FC... quindi non aspettarti che ti diciamo di stare esattamente su un valore. detto questo, si possono fare dei paragoni.
con 45 a riposo sei bradicardico. normalmente una condizione di favore per chi corre. però hai anche una FC max di 190, quindi un range stranamente molto elevato.
io a riposo ho 60 e max 200. corro i lenti (4'40'') attorno a 155, i medi (4'20'') attorno a 170, le mezze (4'00'') attorno a 180.
le due maratone le ho fatte senza cardio (come tutte le gare).
tu finora hai corso sempre molto piano e molto tranquillo. prima di metterti a studiare tabelle su tabelle prova a incrementare la velocità (senza strafare) per vedere come reagisci a diversi ritmi. perché da quanto scrivi, POTENZIALMENTE, vali molto ma molto di più dei tuoi attuali PB
Io nelle 21 km che ho fatto mi è servito molto perchè vedevo che fino ai 172 circa bpm riscivo a gestirmi bene ede eesere costante ma se saliva sopra i 175 rallentavo di quei 4-5 secondi magari per un km per riuscire ad arrivare bene e rimanendo costante senza un decadimento evidente...
Pensavo di fare così anche per la prima maratona che farò, chiaramente con soglie che capirò durante i lunghi(ssimi)..
sbaglio qualcosa?