forse sarà un po' noioso, ma la maratona è così all'inizio: si cerca di correre molto, ma abbastanza piano!
Tutti i guru che ho letto e sentito ci dicono che l'errore più comune dei principianti è di fare i lenti troppo veloci, e le sessioni di qualità troppo lente.
Semplificando di molto, si andrà a lavorare (parzialmente) solo 1 volta a settimana in zona aerobica, 3 volte su 4 si va pianino:
- domenica LL, eventualmente qualche medio o garetta, a settimane alterne
- lunedì 1h corsa lenta di rigenerazione (ovvero al tuo ritmo LL).
- mercoledì qualità (ripetute medie, variazioni, progressivi, intervalli in salita, intervalli brevi, ne hai a iosa...).
- venerdì 1h corsa lenta di rigenerazione con qualche allungo, puoi una volta ogni tanto provare a andare a 10" in meno rispetto al ritmo LL
La cosa difficile all'inizio è riuscire a mettere tanti km senza affaticarsi troppo!
@arme dice correttamente di targettare 60km/settimana... attenzione però che se li facciamo piano come andrebbe fatto (5'50"-6'/km?) facendo un po' di conti devi stare sulle gambe 6h/settimana, non banale da spalmare su 4 uscite (ovvero è stancante).
In alternativa puoi fare un po' meno di km per non superare la durata di 1h/1h10' negli infrasettimanali.
Non sapendo molto di te, è difficile darti dei ritmi, il mio umile suggerimento è di prendere qualche libro per studiare un po'... Pizzolato, Massini, Arcelli, quello che vuoi, vedrai che ti si apre un mondo, sono tutti molto più affidabili di ognuno di noi!
