la mia prima mezza.quale allenamento ?

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
gautedasuta
Mezzofondista
Messaggi: 85
Iscritto il: 27 dic 2013, 19:41
Località: Torino

Re: la mia prima mezza.quale allenamento ?

Messaggio da gautedasuta »

Doriano ha scritto:1.30 a 4.45 sono circa 315 metri.
quindi da un lato 8 tratti così sono un po' pochi, dall'altro dovresti inserire anche qualcosa di più lungo: ad esempio interval sui 5 minuti ed anche sui 7-8 (cioè salendo a ripetute da circa 1000 e circa 2000 metri).
Grazie Doriano per il consiglio.
Infatti faccio circa 320 metri nella parte veloce e circa 170-180 in quella di recupero.
Proverò ad inserire ripetute da 1000 metri. 6x con 1'30" di recupero?
Oggi lungo di 14 km a 5:35 che è il mio ritmo naturale, ovvero se inizio a correre senza guardare il garmin istintivamente vado a quel passo.
Ho notato che passati i 10 km non sentivo alcuna fatica. Probabilmente i "problemi" arriveranno oltre i 18?
PB
21 km 15/04/2018 Lago Maggiore HM 1h46'09"
10 km 17/04/2016 Santander Torino 48'55"
Avatar utente
polipaccio
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 222
Iscritto il: 3 ott 2014, 20:17
Località: Basiglio

la mia prima mezza.quale allenamento ?

Messaggio da polipaccio »

@SteVa72 le ripetute 10x1000 e 6x2000 se fatte bene sono pesanti...attenzione che gli infortuni da sovraccarico sono sempre dietro l'angolo
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13909
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: la mia prima mezza.quale allenamento ?

Messaggio da tomaszrunning »

ci sono tantissimi thread già aperti con tante pagine di risposte...
:beer:
ps strumento CERCA è utilissimo
:thumleft:
Ultima modifica di tomaszrunning il 1 feb 2015, 17:13, modificato 1 volta in totale.
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: la mia prima mezza.quale allenamento ?

Messaggio da SteVa72 »

polipaccio ha scritto:@SteVa72 le ripetute 10x1000 e 6x2000 se fatte bene sono pesanti...attenzione che gli infortuni da sovraccarico sono sempre dietro l'angolo
Pensavo di metterle a circa 1 mese dalla gara. Con ritmo, rispetto al RME di 5.40, di 5.15 e recupero a 5.55 considerando che se ne faccio 5 con recupero un pochino più lento son riuscito a correre a 4.55

Me lo sconsigli ?

Per me ripetute, variazioni, progressivo sono il modo migliore per non sentire la stanchezza anche mentale sai. Per capirci qualche settimana fa ho fatto 3x5000 con recupero 1000 e ne è uscito il mio miglior tempo sui 17. Avere obiettivi intermedi mi aiuta davvero molto. I fatto uso il giro sul gps a 500 m e non sul km.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25511
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: la mia prima mezza.quale allenamento ?

Messaggio da Doriano »

no, quelle sessioni di ripetute sono allucinanti, direi di soprassedere: il massimo che è visto fare è 8 x 1000 e 5 x 2000.
poi ovviamente dipende dai tempi con cui uno le affronta: se sono più blande del dovuto allora può andare, anche se diventano un mezzo di allenamento diverso dalla ripetuta vera e propria. la rip da 2000 andrebbe corsa alla VR o qualcosina sotto; quella da 1000 un 15 secondi sotto.

gautedasuta, allunga un po' il recupero, direi sui 2.30; nella rip da 1000, corsa sotto soglia, il cuore sale, bisogna farlo scendere un po'; tutt'alpiù puoi tenere il recupero più veloce (quindi più lungo e più veloce, in luogo magari di più corto e più lento).

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
gautedasuta
Mezzofondista
Messaggi: 85
Iscritto il: 27 dic 2013, 19:41
Località: Torino

Re: la mia prima mezza.quale allenamento ?

Messaggio da gautedasuta »

Grazie e buon allenamento a tutti
PB
21 km 15/04/2018 Lago Maggiore HM 1h46'09"
10 km 17/04/2016 Santander Torino 48'55"
Avatar utente
polipaccio
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 222
Iscritto il: 3 ott 2014, 20:17
Località: Basiglio

Re: la mia prima mezza.quale allenamento ?

Messaggio da polipaccio »

@SteVa72 direi che concordo pienamente con Doriano.

Io, per esempio, che sto preparando la mia seconda mezza (Verona) seguendo le tabelle prese dal libro di Massini faccio ripetute sui 1000 (VR -5"), sui 2000 (VR -3") così impostate e tutte con recupero di 3' che io corro in circa 500 m a circa 6'00":

8x1000

3x2000 + 2x1000

4x2000

1x2000 + 6x1000

oppure 3x3000 o 2x5000 a RME
PB
10 km 47' 36" (Deejay Ten 2014 - 05/10/2014)
21 km 1h 49' 21" (Maratonina Città di Crema - 16/11/2014)
42 km 4h 07' 36" (Firenze Marathon - 29/11/2015)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25511
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: la mia prima mezza.quale allenamento ?

Messaggio da Doriano »

sì, questi ritmi di Massimi sono un po' blandi, perché lui giustamente, rivolgendosi spesso a podisti che sono alle prime gare, è molto conservativo.
soprattutto mi paiono poco differenziati, di fatti c'è una differenza di soli due secondi rispetto ad una distanza che invece è doppia.

ovviamente, come sempre e in particolare nell'allenamento di ripetute, si tratta di provare e trovare il proprio ritmo "giusto", considerando che, a mio parere, l'allenamento di ripetute ti deve stancare...e parecchio anche! :mrgreen:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5436
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: la mia prima mezza.quale allenamento ?

Messaggio da zeromaratone »

frossie ha scritto:Ciao cari compagni di avventura !

domanda tecnica: ma secondo voi quei calzini "compression" che costano un botto, servono a qualcosa ?
La loro efficacia è incerta.
Se hai problemi di stasi venosa possono essere utili come le calze a compressione delle hostess, altrimenti sulla gamba, in corsa il loro effetto dovrebbe essere minimo, visto che il ritorno venoso avviene tramite i gruppi muscolari. Diverso invece il discorso della compressione sulla coscia.
Ma siamo fuori tema... in questo 3D
:salut:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
Alex70
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 gen 2015, 5:51
Località: Milano

Re: la mia prima mezza.quale allenamento ?

Messaggio da Alex70 »

Ciao runners :mrgreen:
anche io mi sto allenando per la mia prima mezza il 29 marzo (stramilano). Ho deciso di portare gli allenamenti da tre a quattro per settimana, così strutturati:
MARTEDI': ripetute 8X400 (per tutto gennaio) e poi 6X800 (da febbraio)
GIOVEDI': 10 km (a febbraio vorrei farne 12)
SABATO: da 5km (per tutto gennaio) a 8 km (da febbraio)
DOMENICA: da 14 km a 21 km (fine febbraio).

Il mio passo medio migliore sui 10km è 5.08, mentre sui 16 km 5.14 (tempo di dicembre prima di far visita ai miei in Sicilia...ho magnato tantissimo :smoked: ).
Tenendo presente che, essendo la mia prima mezza, l'obiettivo è quello di farla tranquillamente senza assilli cronometrici, può andare bene? le ripetute sono troppo brevi per una mezza? sabato scorso ho fatto un allenamento di 8 km e ne ho risentito parecchio il giorno dopo, per questo motivo il sabato vorrei diminuire a 5 km, va bene oppure non devo mollare?
Grazie per qualunque contributo,
Alex
PB 10km: 44'09" (Milano21 - 24/11/2019)
PB 21,097km: 1h37'17" (Brescia Art Marathon - 13/03/2022)
PB 42,195km: 3h51’17” (Verona Marathon - 17/11/2019)
Immagine

Torna a “Correre la prima Mezza Maratona”