Quali lavori
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42
Re: Quali lavori
o sommi esperti dei 21km, avrei un consiglio da chiedervi: abbandonando la preparazione ad una maratona (finora 2 lunghi di 25km e uno di 23) e con in calendario 2 mezze (2 e 16 febbraio), come dovrei gestire gli allenamenti?
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Re: Quali lavori
Io farei il "solito" schema: ripetute (le migliori secondo me sono i 1000 e i 2000), medio (dai 12 ai 18 chilometri) e lungo (dai 18 ai 24 chilometri). Questi non devono MAI mancare.
Ogni allenamento in aggiunta lo dedicherei a corsa lenta con qualche allungo.
Verso metà gennaio prova uno dei due allenamenti qua suggeriti, ovvero uno tra Doriano1 e Doriano2 per valutare la bontà della tua condizione.
In bocca al lupo!
Ogni allenamento in aggiunta lo dedicherei a corsa lenta con qualche allungo.
Verso metà gennaio prova uno dei due allenamenti qua suggeriti, ovvero uno tra Doriano1 e Doriano2 per valutare la bontà della tua condizione.
In bocca al lupo!
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: Quali lavori
Secondo me sono identici anche perché RG non è qualcosa di scientifico.espresso832 ha scritto:Vabbè il Doriano è 15km a -5"...ci siamo...
In più essendo a qualche giorno dalla gara, magari cambia la forma...
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: Quali lavori "chiave" per la mezza?
Infatti, come dice Doriano, questi lavori hanno senso con il RG solo se servono a testarlo. Come preparazione, mi baserei di più sulla VR e relativo differenziale vs. CM.
Io so solo che la carica psicologica che ti dà un 15km riuscito bene è impagabile...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io so solo che la carica psicologica che ti dà un 15km riuscito bene è impagabile...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ah, mi chiamo Cristian...
Re: Quali lavori "chiave" per la mezza?
Certo, inoltre sono anche lavori piuttosto pesanti. Almeno, io ci ho impiegato più di qualche giorno a smaltire il Doriano....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Maratoneta
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 1 gen 2014, 15:34
- Località: Malnate
Re: Quali lavori
Buongiorno a tutti.
Arrivo dal primo anno da runner con 2100 km percorsi. Ho fatto la prima mezza a Verona a febbraio in 1h 45' e allenandomi con costanza sono riuscito a portare il primato a 1h 29' a novembre nella mezza di Busto. Secondo voi posso ambire a scendere a 1h25' o meno? Mi alleno 4 volte a settimana con fm e fl.Le ripetute non le digerisco...ho paura sempre di infortunarmi. Corro con le asics cumulus e pesi 71kg per 1m73 di altezza.
Ringrazio tutti anticipatamente.
Arrivo dal primo anno da runner con 2100 km percorsi. Ho fatto la prima mezza a Verona a febbraio in 1h 45' e allenandomi con costanza sono riuscito a portare il primato a 1h 29' a novembre nella mezza di Busto. Secondo voi posso ambire a scendere a 1h25' o meno? Mi alleno 4 volte a settimana con fm e fl.Le ripetute non le digerisco...ho paura sempre di infortunarmi. Corro con le asics cumulus e pesi 71kg per 1m73 di altezza.
Ringrazio tutti anticipatamente.
PB 10 km 38'28"
PB Half marathon 1h24'56"
PB Marathon 3h18'20"
Trail 35km 2600d+ 5h02'', Trail 35km 1600d+ 4h32'
PB Half marathon 1h24'56"
PB Marathon 3h18'20"
Trail 35km 2600d+ 5h02'', Trail 35km 1600d+ 4h32'
Re: Quali lavori
Ciao! Intanto benvenuto!
Secondo me le potenzialità le hai, soprattutto se consideri che potresti pesare MOLTO MENO!
Per scendere sotto 1h25' però trovo che dei lavori di ripetute vadano svolte. E' diverso correre a 4'15''/km e correre a 4'/km e quindi, per arrivarci, occorre innalzare (e non poco) i propri livelli di soglia (fattibile solo con lavori molto spinti di 1000, 2000 e 3000).
Secondo me le potenzialità le hai, soprattutto se consideri che potresti pesare MOLTO MENO!
Per scendere sotto 1h25' però trovo che dei lavori di ripetute vadano svolte. E' diverso correre a 4'15''/km e correre a 4'/km e quindi, per arrivarci, occorre innalzare (e non poco) i propri livelli di soglia (fattibile solo con lavori molto spinti di 1000, 2000 e 3000).
-
- Maratoneta
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 1 gen 2014, 15:34
- Località: Malnate
Re: Quali lavori
Grazie Marco.
Allora dovrò assolutamente inserire sessioni di ripetute....
Ma è vero che con le A2 si "viaggia" più veloci o meglio che sono più reattive?? Stavo valutando di acquistarne un paio per correre in gara. Ne vale la pena? Asics sky speed o excel 33?? Sai darmi un consiglio a riguardo?
Grazie
Allora dovrò assolutamente inserire sessioni di ripetute....

Ma è vero che con le A2 si "viaggia" più veloci o meglio che sono più reattive?? Stavo valutando di acquistarne un paio per correre in gara. Ne vale la pena? Asics sky speed o excel 33?? Sai darmi un consiglio a riguardo?
Grazie
PB 10 km 38'28"
PB Half marathon 1h24'56"
PB Marathon 3h18'20"
Trail 35km 2600d+ 5h02'', Trail 35km 1600d+ 4h32'
PB Half marathon 1h24'56"
PB Marathon 3h18'20"
Trail 35km 2600d+ 5h02'', Trail 35km 1600d+ 4h32'
Re: Quali lavori
Comincio con le tue domande: con le A2 di sicuro si ha una marcia in più che con le A3. Tuttavia non pensare che il guadagno sia mostruoso. C'è chi fa gare con le A3 senza problemi. Il personale in mezza l'ho fatto proprio con delle Cumulus. Da quest'anno ho fatto la scelta di usare due scarpe: Saucony Ride 6 per allenamenti e Saucony Jazz 16. Queste ultime vengono classificate come A3 ma sono molto leggere. Le ho scelte appunto perché comunque preferisco avere un po' di protezione in più sulle gare lunghe. Pertanto ti suggerirei le Excel, visto che non sei abituato completamente.
In merito alle ripetute: questo thread sappi che è appunto per i "lavori chiave". In che senso? Nel senso che lo spirito è: "faccio la preparazione normale e poi, a circa tre settimane dalla gara, inserisco un lavoro di questi per testare la condizione ed eventualmente dare una spinta finale in più". Quindi imposterei la settimana così: 1 seduta di ripetute (ti suggerisco 8x1000 o 4x2000, entrambe con 3' di recupero a corsa lenta), 1 di fondo medio (dai 12 ai 17 chilometri), 2 di corsa lenta (di cui una lunga almeno 18 chilometri). Tra i lavori test, quando sarai vicino alla gara, ti suggerisco uno dei due "Doriano". Io li ho provati entrambi e sono davvero ottimi!
In merito alle ripetute: questo thread sappi che è appunto per i "lavori chiave". In che senso? Nel senso che lo spirito è: "faccio la preparazione normale e poi, a circa tre settimane dalla gara, inserisco un lavoro di questi per testare la condizione ed eventualmente dare una spinta finale in più". Quindi imposterei la settimana così: 1 seduta di ripetute (ti suggerisco 8x1000 o 4x2000, entrambe con 3' di recupero a corsa lenta), 1 di fondo medio (dai 12 ai 17 chilometri), 2 di corsa lenta (di cui una lunga almeno 18 chilometri). Tra i lavori test, quando sarai vicino alla gara, ti suggerisco uno dei due "Doriano". Io li ho provati entrambi e sono davvero ottimi!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 1 gen 2014, 15:34
- Località: Malnate
Re: Quali lavori
Oggi esco per fare un 4x2000 sui 4' così vedo come va sull'eventuale ritmo gara.
Che cos'è il "Doriano"??
Che cos'è il "Doriano"??
PB 10 km 38'28"
PB Half marathon 1h24'56"
PB Marathon 3h18'20"
Trail 35km 2600d+ 5h02'', Trail 35km 1600d+ 4h32'
PB Half marathon 1h24'56"
PB Marathon 3h18'20"
Trail 35km 2600d+ 5h02'', Trail 35km 1600d+ 4h32'