*L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
chicco78
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 9 ott 2008, 8:17
Località: Bergamo

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da chicco78 »

annarella65 ha scritto:No,for carity :mrgreen: !
Parli romano nè?avevo pensato di mettere il tuo emoticon,tanto per rendere l'idea,ma pure il vomito non era male...
Ma ci pensi fin'ora la schifezza che abbiamo mangiato e che stiamo mangiando a nostra insaputa??non c'è soluzione...
Forse ci vorrebbe un pò più di informazione, non solo quando succedono queste cose, che danneggiano all'inverosimile l'intero comparto lattiero caseario! Io lavoro per una ditta che produce e commercializza latticini per pizzerie/ristoranti e da tavola. Utilizziamo solo latte di raccolta ad alta qualità certificata ( che ha un costo ) e ci troviamo in giro la concorrenza che vende prodotti che costano meno della nostra materia prima...come mai? il latte oltre che costare di per sè, deve subire dei processi particolari ( pastorizzazione, filatura, formatura...ecc...ecc... ) per poter diventare mozzarella, deve essere confezionato e distribuito...tutto ha un costo! Gli altri allora come fanno? Forse usano qualcosa che non è latte per i loro prodotti...però quando vai in pizzeria, sugli ingredienti c'è scritto mozzarella...e la margherita la paghi 5 euro sia dove usano la nostra che l'altra mozzarella! C'è qualcosa di strano!
Perchè la legge non permette che si produca con il latte in polvere, ma consente di importare cagliate estere fatte con quello? Le cagliate andrebbero rilavorate e rifilate insieme al "prodotto buono", ma vengono, nella maggior parte dei casi, porzionate e confezionate così...
I grandi supermercati della zona, che si vantano ( vedi spot su canele5... ) di sostenere le attività produttive locali, in realtà chiedono esplicitamente di contenere i costi, a dispetto della qualità! E ripeto che sono richieste esplicite!
Riflettete...
Avatar utente
ROB
Maratoneta
Messaggi: 350
Iscritto il: 25 set 2008, 15:21
Località: hinterland milanese est

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da ROB »

Chicco, dicci dove usano i Vs. prodotti, almeno ci mangiamo una buona e sana pizza!!!! :D
VERONA HALFMARATHON 08.02.2009
Real Time 2:16:52
STRAMILANO INTERNAZIONALE 05.04.2009
Real Time 2:14:13
MARATONINA CREMONA 18.10.2009
Real Time 2:03:58
Avatar utente
chicco78
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 9 ott 2008, 8:17
Località: Bergamo

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da chicco78 »

Preferirei non fare pubblicità, la mia voleva solo essere una segnalazione di quale sia la realtà in un settore che dovrebbe forse essere più controllato...non solo quando beccano qualche anomalia, piccola o grossa che sia!
Milano è una di quelle città che non serviamo più, o perlomeno in maniera marginale, perchè la richiesta di prodotti a prezzo bassissimo è notevole!
Se mi dici di dove sei posso consigliarti, ovviamente in privato!
annarella65

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da annarella65 »

Ma vedi chicco...posso capire se vai a comprare i prodotti dei discount,quelli senza una marca nota...ma la "galbani",dovrebbe essere una sicurezza,mette in commercio centinaia di prodotti e da diversi anni.
Allora non è vero che se spendi qualcosina in più,la qualità è garantita...è questo che mi preoccupa,ma non tanto per noi che ormai abbiamo un fisico abituato a metabolizzare le schifezze,ma per i piccoli...
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Albertozan »

ROB ha scritto:Chicco, dicci dove usano i Vs. prodotti, almeno ci mangiamo una buona e sana pizza!!!! :D
ciao Chicco mi associo alla richiesta...aspetto un gentile messaggio privato :wink:
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: *L'appettito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Albertozan »

sportiva61 ha scritto:Non sono una golosa di dolci ma mi piace prepararli per gli altri. Non avendo problemi di linea potrei approfittarne ma ne mangio pochi :asd2: Me ne dicono tante: "Beata te che puoi e resti indifferente" :twisted: Comunque preparo spesso per le feste di compleanno delle mie figlie una torta al cioccolato che mangio volentieri anche io :D
Ecco la ricetta:
180gr di zucchero
160gr di burro sciolto
2oogr di farina
4 uova
5/6 cucchiai di latte
20gr di cacao amaro
1 bustina di lievito
200gr di nutella
250gr di mascarpone o panna
Montare solo tuorli con zucchero aggiungere latte, farina, burro, lievito, cacao amaro. Gli albumi montati a neve aggiungerli alla fine. Infornare la torta e quando è pronta e fredda,preparare una crema con il mascarpone e la nutella. Tagliare la torta in due dischi, bagnarla come si vuole, io la inumidisco con il latte e guarnirla sia esternamente che internamente. Buona ma
una vera bomba di calorie! :mrgreen:
semplicemente irresistibile ...me la faccio e me la magno dopo Venezia :pig: :pig: :beer:
Avatar utente
chicco78
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 9 ott 2008, 8:17
Località: Bergamo

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da chicco78 »

annarella65 ha scritto:Ma vedi chicco...posso capire se vai a comprare i prodotti dei discount,quelli senza una marca nota...ma la "galbani",dovrebbe essere una sicurezza,mette in commercio centinaia di prodotti e da diversi anni.
Allora non è vero che se spendi qualcosina in più,la qualità è garantita...è questo che mi preoccupa,ma non tanto per noi che ormai abbiamo un fisico abituato a metabolizzare le schifezze,ma per i piccoli...
Verissomo quello che dici, proprio per questo ho fatto l'esempio della pizza margherita, stesso prezzo ingredienti diversissimi!
Poi certo, in questo caso si sta parlando di una truffa, quindi poco prevedibile, sia che si parli di marca che no!
Io invece mi riferisco a persone che commercializzano liberamente, senza truffare, prodotti che hanno lo stesso nome ma caratteristiche moooolto differenti! Se vuoi bere il brunello di Montalcino lo paghi, non troverai mai un vino che si chiama così ma non prodotto con determinati crismi...per questo parlo di disinformazione! la mozzarella è fatta di latte, caglio e sale, che subiscono un complesso processo di lavorazione, altre "mozzarelle" sono composte da "parti di formaggio" fuse in apposite macchine e sbiancate con dei coloranti per conferire il tipico candore del latte...nome uguale però... [-X
lascia perdere i bimbi, io sono padre di una bimba di 10 mesi, mi viene la pelle d'oca a pensare cosa potrà mangiare nelle mense scolastiche! io un pò l'idea me la sono fatta sul campo con il mio lavoro, la mia compagna è cuoca in una mensa aziendale e so le direttive a cui si deve attenere per poter "rientrare nei costi"...rabbrividisco!

Ditemi di dove siete, vi potrò consigliare più facilmente, siamo una bella e sana realtà, ma non copriamo il 100% del territorio!
Avatar utente
mezzofondo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1076
Iscritto il: 21 nov 2007, 13:40
Località: Palermo

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da mezzofondo »

Chicco concordo perfettamente con te....purtroppo tutto ciò é frutto di una eccessiva liberalizzazione dei mercati...vedi in cina come si sono ridotti proprio con il latte che vergogna..
sportiva61
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 dic 2007, 20:55

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da sportiva61 »

Stai attento Albertozan... potresti ritrovarti con un chiletto in piu :asd2:
Sai com'è, non vorrei sentirmi responsabile. :mrgreen:
Ciao :D
annarella65

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da annarella65 »

Albi...se abitavo a Venezia ti aspettavo al traguardo con la torta :sbav:

Torna a “Bar del Forum”