*L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

FrancescaSavonese

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da FrancescaSavonese »

Anvedi Mamy :shock: ....la Parodi è impallidita! :mrgreen:
Più che "cotto e mangiato", per rimanere in tema direi "CORSA E MANGIATA"!!!
:thumleft: :thumleft:
salentina
Maratoneta
Messaggi: 261
Iscritto il: 7 mag 2010, 20:42
Località: prov di lecce

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da salentina »

runningmamy ha scritto:Ragazzi, questo "vecchio" post mi piace tantissimo ed ho pensato di riordinarlo un pò in modo che sia un pò più facile consultarlo (usando colori diversi per le varie portate): che ne dite? Vi piace?
Visto che siamo dei golosastri, chi più chi meno... :pig: :slurp:
dopo tutto questo lavoraccio non si potrebbe spostare questa parte all'inizio del post in modo da trovare subito le ricette? nel tempo ci si dimentica in quale pagina sono postate le ricette.


che ne pensate?
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da runningmamy »

salentina ha scritto:
runningmamy ha scritto:Ragazzi, questo "vecchio" post mi piace tantissimo ed ho pensato di riordinarlo un pò in modo che sia un pò più facile consultarlo (usando colori diversi per le varie portate): che ne dite? Vi piace?
Visto che siamo dei golosastri, chi più chi meno... :pig: :slurp:
dopo tutto questo lavoraccio non si potrebbe spostare questa parte all'inizio del post in modo da trovare subito le ricette? nel tempo ci si dimentica in quale pagina sono postate le ricette.


che ne pensate?
Eh sì, è un pò che ci penso a come si potrebbe fare...ora sentiamo i MOD! :D
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da runningmamy »

Proviamo così:

qui c'è l'elenco delle nostre ricette :slurp:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Ale57 »

BOSSOLA' BRESCIANO

Ingredienti:
300 g di farina bianca, 200 g di fecola di patate, 200 g di zucchero, 120 g di burro, 4 uova fresche, 40 g di lievito di birra, 1 limone non trattato, 1 bicchiere di latte, ½ stecca di vaniglia, sale

Procedimento:
In un pentolino mettete a scaldare il latte insieme alla stecca di vaniglia che toglierete dopo circa mezzora quindi incorporatevi il lievito e fatelo sciogliere.
Ricordate che il fuoco deve essere sempre molto basso per non portare mai il latte all'ebollizione. Mescolate i due tipi di farina e montate il burro am-morbidito con lo zucchero, aggiungetevi i tuorli d'uovo, le farine, la scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale e iniziate a lavorare per bene. Aggiungete poi gli albumi montati a neve, il lievito con il latte e mescolate ancora fino a che gli ingredienti si saranno tutti ben amalgamati. Imburrate una tortiera con il buco centrale per ciambelle, spolveratela con un po' di farina bianca e versatevi il composto. Fate lievitare al caldo per 1 ora quindi infornate in forno già caldo a 170° per 40 minuti circa. Passati i 40 minuti, per sapere se la ciambella è cotta, introducete nell'impasto uno stuzzicadenti; se risulterà asciutto, la torta sarà pronta. Una versione un po' più ricca di questa ciambella prevede l'inserimento nell'impasto di una manciata di uvetta e di canditi.
Immagine
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da dade »

sarà che son goloso di mio, ma a me ispira :sbav: :sbav:
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da runningmamy »

Anche a me! :thumleft: :pig: :mrgreen:
Grazie Ale, così siamo nel "vero" tema del topic, proprio le nostre ricette regionali! :thumleft:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21962
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da ingpeo »

Piccolo :ot: per riportare su questo buonissimo thread!
L'altro giorno mentre cambiavo canale ho incrociato per caso questo piccolo cartone animato, per me una vera chicca:
Arturo e kiwi
alle 20.25 su rai gulp
Mi fanno schiantare dalle risate ed allo stesso tempo le ricette sono vere!! :mrgreen: :pig:
Li trovate anche su youtube, un piccolo assaggio:

http://www.youtube.com/watch?v=zgHDOTB1dtw

fine :ot:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da dade »

ahahahha manager eheh :lol: :lol:
non l'avevo mai visto, è geniale hehe
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Wordcrasher »

Io adoro il baccalà alla vicentina (e tenete presente che non sono vicentino di nascita) !!!
Questa è la ricetta "ufficiale" della Confraternità del Baccalà: http://www.baccalaallavicentina.it/it/index.php.
L'ho provata ed è ottima, unica variante: l'ho cotto nel forno a 120°, anzichè sul fuoco, per avere una cottura più lenta.



BACCALA' ALLA VICENTINA

Ingredienti per 12 persone:
Kg 1 di stoccafisso secco – gr. 500 di cipolle
Litri 1 di olio d’oliva extravergine
3-4-acciughe
½ litro di latte fresco – poca farina bianca
g. 50 di formaggio grana grattugiato
un ciuffo di prezzemolo tritato
sale e pepe.

Preparazione
Ammollare lo stoccafisso, gia’ ben battuto, in acqua fredda , cambiandola ogni 4 ore, per 2-3 giorni.
Levare parte della pelle. Aprire il pesce per lungo, togliere la lisca e tutte le spine. Tagliarlo a pezzi
quadrati, possibilmente uguali.
Affettare finemente le cipolle; rosolarle in un tegamino con un bicchiere d’olio, aggiungere le acciughe dissalate, diliscate e tagliate a pezzetti ; per ultimo, a fuoco spento , unire il prezzemolo tritato.
Infarinare i vari pezzi di stoccafisso, irrorati con il soffritto preparato, poi disporli uno accanto all’altro, in un tegame di cotto o alluminio oppure in una pirofila (sul cui fondo si sara’ versata, prima, qualche cucchiaiata di soffritto); ricoprire il pesce con il resto del soffritto, aggiungendo anche il latte, , il grana grattugiato, il sale , il pepe.
Unire l’olio fino a ricoprire tutti i pezzi , livellandoli.
Cuocere a fuoco molto dolce per circa 4 ore e mezzo, muovendo ogni tanto il recipiente in senso rotatorio, senza mai mescolare.
Questa fase di cottura, in termine “vicentino” si chiama “pipare”.
Solamente l’esperienza sapra’ definire l’esatta cottura dello stoccafisso che , da esemplare ad esemplare, puo’ differire di consistenza.
Il bacalà alla vicentina e’ ottimo anche dopo un riposo di 12/24 ore. Servire con polenta.
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"

Torna a “Bar del Forum”