
Cuocete in acqua appena salata 50 g di orzo perlato.
Quando è cotto, sgocciolatelo ed unitelo ad una confezione (o magari un pò meno...) di fiocchi di formaggio.
Aggiungete una buona manciata di parmigiano ed è pronto!
COTTO E MANGIATO

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
Anch'io, purtroppo...Appuntalapis ha scritto: In questi giorni ho voglia di golosità
Tu sai come prendermi per la golaaa!runningmamy ha scritto:Io non lo uso, perchè la frolla mi piace dura e croccante, con il lievito viene più morbida: a tuo piacere...
Già che ci siamo, mi viene in mente che tempo fa avevo fatto uno strudel pere e cioccolato, più o meno così:
La pasta l'avevo fatta io, quella solita da strudel (farina, acqua e burro scaldati assieme e un cucchiaino di zucchero, poi tirata sottilissima, se vuoi ti cerco le dosi precise), va benissimo anche la pasta sfoglia.
Ripieno: pere già semicotte in modo da asciugarle un pò, briciole di biscotti (possibilmente al cioccolato) o pane grattugiato per assorbire l'umidità, cioccolato a pezzetti, uvetta e pinoli, se vuoi qualche cucchiaio di marmellata, niente zucchero.
Se hai il micro funzione crisp viene perfetto (e così tutte le ricette di pasta sfoglia) con 12-14 minuti di cottura.
Clo ha scritto:per chi ama una cucina sanissima e ... veloce, veloce.
Cuocete in acqua appena salata 50 g di orzo perlato.
Quando è cotto, sgocciolatelo ed unitelo ad una confezione (o magari un pò meno...) di fiocchi di formaggio.
Aggiungete una buona manciata di parmigiano ed è pronto!
COTTO E MANGIATO
Molto dipende dal pezzo di carne, non dovrebbe essere troppo magra.Appuntalapis ha scritto: una qualche idea su come cucinare il brasato senza che rimanga troppo "legnoso"?