*L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Appuntalapis

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Appuntalapis »

runningmamy ha scritto:
Appuntalapis ha scritto: una qualche idea su come cucinare il brasato senza che rimanga troppo "legnoso"?
Molto dipende dal pezzo di carne, non dovrebbe essere troppo magra.
Io lo faccio così:la sera prima lo metto in una pentola in cui stia"stretto", metto verdure a pezzetti, aglio, cipolla, sedano, carote, rosmarino se ti piace anche chiodo di garofano e cannella.Copro di vino rosso e incoperchio.
Il giorno dopo tiro su la carne dalla marinata e la faccio dorare con un pò d'olio, aggiungo tutta la marinata con le verdure e mando in pentola a pressione per un'oretta. Oppure fai cuocere in pentola normale per 3 ore circa.
Tolgo la carne e frullo con il frullino ad immersione con un cucchiaino di farina, poi porto a bollore per stringere il sughetto.
:sbav:
Grazie Mamy :thumleft:
potresti aprire un risto!!! :D
Fatdaddy

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Fatdaddy »

La mia ricetta è leggermente diversa (diciamo che sono andato di sperimentazione estemporanea), ma fondamentalmente è molto simile a questa trovata in rete, che per mia SOMMA PIGRIZIA copioincollo. :-"

Bavarese alle fragole

Colla di pesce 12 gr
Fragole pulite 500 gr
Latte fresco intero 250 gr
Limoni la buccia grattugiata di uno più il succo di metà
Panna fresca 250 ml
Zucchero al velo 100 gr
Zucchero semolato 150 gr

Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua molto fredda e lasciatela ammorbidire completamente. Nel frattempo mettete il latte in un pentolino e, unitamente alla buccia grattugiata del limone, scaldatelo senza farlo bollire. Strizzate bene la colla di pesce ormai morbida e unitela al latte caldo: mescolate con un mestolo fino al completo scioglimento, poi filtrate il tutto con un colino a maglie fitte e quindi lasciate intiepidire. Lavate, scolate per bene e togliete il picciolo alle fragole, quindi tagliatele a pezzi e mettetele nella tazza di un frullatore assieme a 150 gr di zucchero semolato e al succo di limone. Frullate fino a ridurre tutto ad una purea e versatela in una ciotola capiente.

Montate la panna (non troppo ferma) assieme a 100 gr di zucchero a velo. Unite alla purea di fragole il latte ormai freddo, mescolate ed incorporate con una spatola la panna montata fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Prendete uno stampo da ciambella e bagnate l'interno con dell'acqua fredda .

Versate il composto ottenuto nello stampo a ciambella, che coprirete con della carta stagnola e porrete in frigorifero per almeno 4-6 ore

Si può guarnire con panna montata, io ho preferito sciogliere a fuoco lento della confettura di frutti di bosco da versarci sopra al momento della degustazione. :pig:
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da runningmamy »

Daddy.... :sbav: :sbav: :sbav: :thumleft: :flower:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
mototata
Guru
Messaggi: 4527
Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
Località: Marca Trevigiana

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da mototata »

Ragazzi questo 3d è micidiale :sbav: :sbav:
... io non cucino molto ma se vi interessa una ricetta per il pollo con il curry ne ho rielaborata una molto famosa ma l'ho resa più leggera...perchè sennò chi corre?????!!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Miro 69 »

mototata ha scritto:Ragazzi questo 3d è micidiale :sbav: :sbav:
... io non cucino molto ma se vi interessa una ricetta per il pollo con il curry ne ho rielaborata una molto famosa ma l'ho resa più leggera...perchè sennò chi corre?????!!!!
Certo che interessa :slurp: :sbav: :slurp: :sbav:

Siamo tutt'orecchi :asd2:

Immagine
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
mototata
Guru
Messaggi: 4527
Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
Località: Marca Trevigiana

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da mototata »

Ecco la ricetta e la breve storia del Coronation Chicken, copincollata, a seguire la mia versione:
"Quando la regina Elisabetta II d'Inghilterra, poco più che 18enne salì al trono (e ancora oggi vi siede saldamente), il cuoco reale volle rendere omaggio all'Impero britannico con una ricetta che unisse i sapori inglesi con ingredienti orientali.
Nacque così il Pollo dell'Incoronazione. Ce ne sono molte versioni. La mia predilige la velocità e la praticità. Da servire fredda come piatto unico di una insolita cena d'estate.
Ingredienti per 4 persone:
- 6 filetti di pollo
- 250 gr di riso basmati
- bacche di cardamomo (facoltativo)
- scorza di limone
- sale e pepe
Per il brodo:
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 500 ml di acqua
- 500 ml di vino bianco
- 1 carota
- 3 foglie di alloro
Per la salsa:
- 5 cucchiai di maionese
- 200 ml di panna fresca o da cucina
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 5 cucchiaini di curry in polvere o in pasta (a seconda che sia forte o media, può essere dosato a piacere).
Come lo prepari: porta a ebollizione il brodo ottenuto con tutte le verdure sbucciate e tagliate, le foglie di alloro ed il vino. Abbassa la fiamma ed immergi il pollo nella casseruola del brodo. Lascia cuocere senza far bollire l'acqua per 20 minuti circa.
Raffredda il pollo. Intanto monta la panna (non completamente) fino a conferirle consistenza cremosa ma non ferma. Unisci la maionese, il concentrato di pomodoro e il curry. Mescola bene il tutto con delicatezza. Adesso puoi unire la salsa al pollo. Puoi accompagnare con del riso basmato lessato mentre sono facoltativi le scorzette di limone e il cardamomo."

E questa è una versione già valida, quella proprio proprio originale è un filino più incasinata e la trovate qui:

http://classic-web.archive.org/web/2008 ... ge1206.asp

La mia versione prevede una variante light: per la salsa, invece di panna e maionese, utilizzo lo Yogurth Greco oppure la salsa allo yogurth con cui si condiscono le insalate: viene benissimo ed è decisamente più leggera, così non ci si sente in colpa.
Per quanto riguarda la quantità di Curry io esagero alla grande, a me e mototeto la salsina piace molto potente!!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da heidy »

Grazie Mototata !!! :thumleft: Da provare!!! :thumleft: :thumleft:
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da dade »

non ci devo più entrare qui :cry:
Wiwi
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 17 apr 2010, 12:13

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Wiwi »

Io ne ho una veloce veloce che ho fatto ieri, la particolarità è data dall'ingrediente principale...il riso! Posto le dosi che ho usato per due:
- Riso rosso integrale biologico 250 gr (per me è più buono di quello nero e costa anche meno!)
- una bustina di zafferano
- una cipolla rossa
- poco burro, parmigiano a piacere per chi lo vuole

Soffrittello con poco olio e trito di cipolla nel fondo bello spesso della pentola a pressione, aggiungo il riso e mescolando aspetto un paio di minuti, aggiungo una tazzina di acqua con lo zafferano, mescolo per bene e copro con un dito di acqua abbondante (non per il lungo se no viene il brodo!) sopra la fine del livello del riso, sale fino (certo se poi usate quello rosa dell'Himalaia niente male) come condiremmo il riso insipido senza contare l'acqua (tanto poi assorbe tutto).

Chiudo e dal fischio 30 minuti per un risotto cotto ma al dente, 33/35 per uno ben cotto (ma non sfatto, è un chicco che tiene molto bene). Sfiato, apro, un ricciolino di burro, a me piace senza parmigiano reggiano ma un pò ci sta bene per chi lo vuole. Ha un saporino di affumicato niente male...(diversissimo dal riso bianco in cui abbondo con burro e parmigiano!!)
Avatar utente
Claudio
Top Runner
Messaggi: 6033
Iscritto il: 23 apr 2009, 10:31
Località: Roma

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Claudio »

Brave ,voi cucinate e io mangio !!!!

Piccoli pb.

36 pezzi di carne

7 pizze e l ultima alla monnezzara c era di tutto

una fiorentina da 1 Kg e mezzo con un litro di chianti

2 piccioni ripieni

un coniglio ripieno

1 pollo e mezzo di quelli ruspanti

2 kg di gelato

una sera Trippa Coratella Paiata coda alla vaccinara tutto con un filone da na Kilata
mi fermo perche me sta a veni una fame allucinante
5km 24
10 Km 47. 19
Mezza 1.43.25
Maratona 3.48.38
18 Maratone ne mancano 2 !!!

Solo chi OSA non vive di Rimpianti !!!!

Torna a “Bar del Forum”