*L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da corsamatta »

Chicco , secondo te mi posso salvare sul prodotto locale, tipo Arborea o Podda ? Ho sempre pensato che il prodotto locale fresco o anche a scadenza piu' lunga , tipo le mozzarelle pacco tris ,nei banchi frigo siano piu' affidabili...ma ora non si capisce piu' nulla
Immagine
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
chicco78
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 9 ott 2008, 8:17
Località: Bergamo

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da chicco78 »

Sinceramente di Arborea ho una buona impressione, ovviamente da noi non si trova, quindi non ho metri di paragone, però lavorano bene! Poi considera che la Sardegna non è certo una regione dove il latte vaccino si produce in grande quantità, bisogna ricorrere al latte cosiddetto spot, quello sul libero mercato! Podda invece non lo conosco! Sappi che il 90% dei locali sardi sono serviti dalla Lactalis...cioè il marchio (francese) che racchiude tutte le aziende che stanno balzando negativamente agli onori delle cronache...
Perchè vai a comprare le mozzarelle? Non è meglio una bella fetta di "casu marzu"? :mrgreen:
annarella65

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da annarella65 »

jean,saresti disposto a portarmi tutte le mattine 1l del latte delle tue vacche?credo che solo così potrei essere sicura della qualità...almeno spero :mrgreen:
Ti faccio trovare la macchinetta del caffè pronta e pure il cioccolatino!!
:D
Avatar utente
chicco78
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 9 ott 2008, 8:17
Località: Bergamo

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da chicco78 »

annarella65 ha scritto:jean,saresti disposto a portarmi tutte le mattine 1l del latte delle tue vacche?credo che solo così potrei essere sicura della qualità...almeno spero :mrgreen:
Ti faccio trovare la macchinetta del caffè pronta e pure il cioccolatino!!
:D

Sarebbe l'ideale, l'importante che non siano vacche con gli okki a mandorla... :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da jean »

mezzofondo ha scritto:Chicco concordo perfettamente con te....purtroppo tutto ciò é frutto di una eccessiva liberalizzazione dei mercati...vedi in cina come si sono ridotti proprio con il latte che vergogna..
Sul latte il problema maggiore è dato dal fatto che in Italia si produce meno del 60% di ciò che viene consumato...e questo per via delle quote,il resto viene importato...da dove?Ovviamente da dove si spende meno,una volta erano francia e germania i fornitori,ora arriva dall'est europa....e la merce che arriva dall'est....la vediamo sulle strade....in più i camion viaggiano giorni e giorni prima di arrivare a destinazione e quello che arriva arriva....ma qui ci sono i sindacati agricoli che comandano, in primis la coldiretti che è una vera associazione a delinquere,la colpa di tutto questo è anche loro,se invece di volere difendere solo i loro interessi,difendessero anche quelli dei produttori e dei consumatori probabiolmente si mangerebbe meglio e si spenderebbe meno.
Una cosa comunque bisogna dirla,in un paese dove la gente fa il mutuo per la tv,il cellulare e per andare in ferie....ma cosa si vuol mangiare?
Ora vado a dormire un pò che pensare a ste cose mi stanca più di una maratona :wacko:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da runningmamy »

Io ritorno alle ricette...adoro cucinare, l'altro mio forum preferito è quello della Cucina Italiana, bellissimo!
Ma essendo perennemente a dieta e cercando di risparmiare, sono orientata verso un modo di cucinare casalingo e il più naturale possibile: faccio in casa il pane, lo yoghurt, le marmellate, le fette biscottate, quando i figli erano piccoli preparavo le merendine...
Spero che questa ricetta piacerà a molti, è facilissima:

PREPARARE LO YOGHURT IN CASA (senza yoghurtiera o fermenti)

Occorrente:
Un litro (o più) di latte intero o parzialmente scremato FRESCO (quello a lunga conservazione non va bene)
un vasetto di yoghurt bianco naturale senza zucchero o frutta
Un contenitore in vetro o plastica con il coperchio (pulitissimo!)

Fate bollire il latte qualche secondo , trasferitelo nel contenitore e aspettate finchè non arriva sui 40° (deve essere caldino, non troppo, altrimenti i fermenti si lessano...)
Prendete la metà del vasetto di yoghurt, diluitelo con un paio di cucchiai del latte scaldato e mescolate tutto al resto del latte: dovete mescolarlo molto bene.
Chiudete il contenitore, avvolgetelo in un asciugamano di spugna o in carta di giornale (così la temperatura si mantiene meglio.
Date una scaldata al forno (qualche minuto) e mettete dentro il tutto, oppure mettetelo sul termosifone.
Aspettate 7-8 ore, oppure tutta la notte, ma non lo dimenticate, altrimenti diventa acido.
A questo punto , nel frigo.
La prima volta che lo mangiate, prendetene 2-3 cucchiai (cucchiaio pulitissimo!) e mettetelo in frigo in un contenitore ben chiuso: sarà la "madre" del prossimo yoghurt; ogni tanto però ripartite da un vasetto di yoghurt nuovo.
Man mano che lo consumate, si separerà il siero e rimarrà uno yoghurt molto denso, come quello greco.
Si può anche metterlo a colare in una garza o un tovagliolo: rimarrà una formaggella morbida, da gustare con il miele, o mescolata a prezzemolo ed aglio.
Buon appetito! :D
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21955
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da ingpeo »

Grande!!
Ci avevo provato tempo fa (a forza di ascoltare caterpillar... :-" ) ma l'esperimento non era riuscito questo granché, magari riproverò seguendo i tuoi consigli.
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da corsamatta »

Anch'io lo faccio! Anche questa tramandata dalla nonna ...e anch'io faccio il pane ,però ho la macchina del pane che mi aiuta :D
E proprio ieri ho fatto il pane allo yoghurt :yuppi:
Abbiamo lo stesso problema mamy, cercherò delle ricette ipocaloriche da passarti :wink:
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
gio63
Guru
Messaggi: 2729
Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
Località: Arco - TN

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da gio63 »

annarella65 ha scritto:jean,saresti disposto a portarmi tutte le mattine 1l del latte delle tue vacche? ...di corsa naturalmente... :mrgreen:
Ti faccio trovare la macchinetta del caffè pronta e pure il cioccolatino!!
:D
ragazzi, proprio bella questa sezione...anche mia moglie prepara il pane in casa con la macchina, io invece l'inverno mi diletto a preparare la birra :beer: :ubriachi: da bere poi l'estate magari dopo la corsa; :yuppi:
Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
Avatar utente
chicco78
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 9 ott 2008, 8:17
Località: Bergamo

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da chicco78 »

Una cosa comunque bisogna dirla,in un paese dove la gente fa il mutuo per la tv,il cellulare e per andare in ferie....ma cosa si vuol mangiare?

Parole sante, possiamo dare la colpa a 1000 associazioni del settore e 1000 produttori, ma se la gente cambiasse un pò mentalità e i midia facessero un'informazione costruttiva le cose sarebbero diverse!
ora direi di lasciare spazio alle ricette vere e proprie, vero tema del post, chiedo scusa se ne ho approfittato rubando dello spazio!
Nel frattempo io copio/incollo le vostre ricette, ho preso 1 kg solo a leggerle... :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Torna a “Bar del Forum”