*L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Cece1969 »

Claudio ha scritto:Brave ,voi cucinate e io mangio !!!!

Piccoli pb.

36 pezzi di carne

7 pizze e l ultima alla monnezzara c era di tutto

una fiorentina da 1 Kg e mezzo con un litro di chianti

2 piccioni ripieni

un coniglio ripieno

1 pollo e mezzo di quelli ruspanti

2 kg di gelato

una sera Trippa Coratella Paiata coda alla vaccinara tutto con un filone da na Kilata
mi fermo perche me sta a veni una fame allucinante
:hail:

Se partiamo con i PB io sfodero il mio: 6 dozzine di arrosticini abruzzesi, in specifica sagra locale. :asd2:
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Cece1969 »

Pasta con le sarde: un piatto per il quale sono sempre andato pazzo. Essendo a torino impossibile da trovare a livelli decenti, ieri ho provato a farmelo per la prima volta. Per 3-4 hg di pasta:

Pulire 4 etti di finocchietto selvatico (l'unico modo per averlo buono "quassù al nord" è coltivarselo) e sbollentarli in acqua salata per una decina di minuti;

Fare appassire in una padella una cipolla affettata finemente a fuoco lento in olio extravergine;

Aggiungere tre alici sotto sale dissalate e farle sciogliere nell'olio caldo;

Quando le alici sono sciolte aggiungere un cucchiaio di pinoli e le sarde (un mezzo kg), pulite e deliscate, ed alzare il fuoco;

Appena le sarde accennano a disfarsi, aggiungere il finocchietto scolato e tritato grossolanamente e due bustine di zafferano sciolte in un po' di acqua di cottura del finocchietto: lasciare andare due minuti e regolare di sale.

Far cuocere la pasta (a me piace con gli spaghettini piccoli) nell'acqua di cottura del finocchietto, scolarla molto al dente, saltarla 10 sec nelle sarde e servire ricoperto di pangrattato appena tostato in padella. :sbav:



No comment, peccato solo che per rifarla debba aspettare che ricresca il finocchietto.... :sad:
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Avatar utente
mototata
Guru
Messaggi: 4527
Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
Località: Marca Trevigiana

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da mototata »

Veloce e facile mi è venuta una torta salata che è stata un successone :sbav:

stendete pasta sfoglia rotonda, saltate in padella con pochissimo olio mix di verdure grigliate a cubetti già pronto (patate melanzane zucchine peperoni), preparate in terrina mezzo brick di panna, un pò di latte, un uovo e parmigiano, incorporate le verdure e aggiungete pezzettini di prosciutto crudo.

tutto in forno a 250° per 20 min.

GNAM!
Immagine
Immagine
Avatar utente
zannarunner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1731
Iscritto il: 18 nov 2010, 12:10
Località: Maremma

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da zannarunner »

Cece1969 ha scritto:Pasta con le sarde: un piatto per il quale sono sempre andato pazzo. Essendo a torino impossibile da trovare a livelli decenti, ieri ho provato a farmelo per la prima volta. Per 3-4 hg di pasta:

Pulire 4 etti di finocchietto selvatico (l'unico modo per averlo buono "quassù al nord" è coltivarselo) e sbollentarli in acqua salata per una decina di minuti;

Fare appassire in una padella una cipolla affettata finemente a fuoco lento in olio extravergine;

Aggiungere tre alici sotto sale dissalate e farle sciogliere nell'olio caldo;

Quando le alici sono sciolte aggiungere un cucchiaio di pinoli e le sarde (un mezzo kg), pulite e deliscate, ed alzare il fuoco;

Appena le sarde accennano a disfarsi, aggiungere il finocchietto scolato e tritato grossolanamente e due bustine di zafferano sciolte in un po' di acqua di cottura del finocchietto: lasciare andare due minuti e regolare di sale.

Far cuocere la pasta (a me piace con gli spaghettini piccoli) nell'acqua di cottura del finocchietto, scolarla molto al dente, saltarla 10 sec nelle sarde e servire ricoperto di pangrattato appena tostato in padella. :sbav:



No comment, peccato solo che per rifarla debba aspettare che ricresca il finocchietto.... :sad:
se posso darti un consiglio usa l'aglio anzichè la cipolla metti anche un pizzico di peperoncino ciao
Chi tifa Juventus avvelena anche te, digli di smettere.
Ciao Davide cuore viola
Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Cece1969 »

zannarunner ha scritto:
Cece1969 ha scritto:Pasta con le sarde: un piatto per il quale sono sempre andato pazzo. Essendo a torino impossibile da trovare a livelli decenti, ieri ho provato a farmelo per la prima volta. Per 3-4 hg di pasta:

Pulire 4 etti di finocchietto selvatico (l'unico modo per averlo buono "quassù al nord" è coltivarselo) e sbollentarli in acqua salata per una decina di minuti;

Fare appassire in una padella una cipolla affettata finemente a fuoco lento in olio extravergine;

Aggiungere tre alici sotto sale dissalate e farle sciogliere nell'olio caldo;

Quando le alici sono sciolte aggiungere un cucchiaio di pinoli e le sarde (un mezzo kg), pulite e deliscate, ed alzare il fuoco;

Appena le sarde accennano a disfarsi, aggiungere il finocchietto scolato e tritato grossolanamente e due bustine di zafferano sciolte in un po' di acqua di cottura del finocchietto: lasciare andare due minuti e regolare di sale.

Far cuocere la pasta (a me piace con gli spaghettini piccoli) nell'acqua di cottura del finocchietto, scolarla molto al dente, saltarla 10 sec nelle sarde e servire ricoperto di pangrattato appena tostato in padella. :sbav:



No comment, peccato solo che per rifarla debba aspettare che ricresca il finocchietto.... :sad:
se posso darti un consiglio usa l'aglio anzichè la cipolla metti anche un pizzico di peperoncino ciao

Il peperoncino in questo piatto ci sta da re: io lo aggiungo alla fine perchè le bimbe ovviamente non lo mangiano. Per l'aglio proverò, in effetti cercavo un qualcosa per rendere meno "dolce" il tutto, e questa può essere un'ottima strada. Tu lo metti intero e poi lo togli o lo triti?
:wink:
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Avatar utente
zannarunner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1731
Iscritto il: 18 nov 2010, 12:10
Località: Maremma

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da zannarunner »

Cece io la preparo in questo modo: padella con olio di oliva extra Vergine, aglio tritato con un pizzico di peperoncino, faccio rosolare bene dopo aggiungo i pinoli, poi le sarde, fatte cuocere (sulla cottura ti regoli da te ovvio) sfumo il tutto con vino bianco QB, faccio saltare gli spaghettini, prima di impiattarli trito sopra del prezzemolo.......... buon appetito
Chi tifa Juventus avvelena anche te, digli di smettere.
Ciao Davide cuore viola
Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Cece1969 »

zannarunner ha scritto:Cece io la preparo in questo modo: padella con olio di oliva extra Vergine, aglio tritato con un pizzico di peperoncino, faccio rosolare bene dopo aggiungo i pinoli, poi le sarde, fatte cuocere (sulla cottura ti regoli da te ovvio) sfumo il tutto con vino bianco QB, faccio saltare gli spaghettini, prima di impiattarli trito sopra del prezzemolo.......... buon appetito
:hail:

Grazie, la proverò! :wink:
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da corsamatta »

Daniela.a ha scritto: O.T: qualcuno mi spiega come si fa la marmellata senza zucchero? Insomma, ho paura che resti troppo liquida (ma c'entra lo zucchero?) e che non si conservi... Si sostituisce o semplicemente non si mette???
Io non ne metterei, in modo da farla il piu' naturale possibile :D .. ci sono delle ricette in rete . Chiaramente essendo lo zucchero anche un conservante , dopo l' apertura va consumata velocemente...alcuni consigliano di conservarla sotto 0 (freezer). Penso che aggiungendo una mela all'altra frutta si possa aumentare la consistenza, visto che è ricca di pectina. :wink:
Ultima modifica di corsamatta il 23 giu 2011, 22:55, modificato 1 volta in totale.
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da runningmamy »

A me invece mi piace ...dooolceeee!!! :sbav:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Cece1969 »

Era andato un po' giù uno dei miei topic preferiti....
Eccovi un semplicissimo e buonissimo piatto un po' fusion:



Filetto di salmone (o trota salmonata) speziato con spaghetti di riso.

Prendere un filetto di salmone o trota salmonata, togliergli spine e pelle sciacquarlo e asciugarlo.
Metterlo in una teglia e cospargerlo con paprika, curry, sale, pepe, finocchietto selvatico e un filino d'olio extravergine
Infornare a 200° ventilato per 10 minuti scarsi (dipende dalla taglia)

A parte fare cuocere degli spaghetti di riso normalmente, scolarli al dente e condirli con olio extravergine e salsa di soia.

In un piatto posizionare il filetto e gli spaghetti, guarnire con un rametto di finocchietto selvatico fresco, dei semi di sesamo tostati sugli spaghetti, un filo d'olio crudo.

Ho già provato anche la variante con un filetto di tonno semplicemente impanato nei semi di papavero e scottato in padella.





Risultato:

Immagine




:wink:
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)

Torna a “Bar del Forum”