Ricetta fatta sabato sera, non avevo i pomodorini, li ho sostituiti con la salsa di pomodoro....è venuta buonissima lo stesso!simpep ha scritto: Servono gli spaghetti, qualche sardina sottolio (o meglio se acciughe) e un po di pangrattato.
Bisogna cuocere gli spaghetti al dente e nel frattempo mettere in una padella con un po d'olio le sardine e farle sciogliere.
Aggiungere nella padella il pangrattato. A fuoco basso girarlo con il cucchiaio, per evitare che bruci, fino a farlo tostare (non deve diventare nero).
Mettere da parte qualche cucchiaio di pangrattato già tostato.
Versare nella stessa padella gli spaghetti sgocciolati e continuare la cottura aggiungendo un po per volta qualche mestolino di acqua della bollitura.
Lo spaghetto deve finire la cottura senza essere annacquato, ma neanche "secco".
Versare gli spaghetti sui piatti e spolverare il pangrattato che era stato separato.
Buon appetito.
>sim
*L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8543
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8543
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Stasera per cena ho improvvisato questi:
Gamberetti alle mandorle
-50 gr di gamberetti sgusciati
- 50 gr di mandorle
- un uovo
- una noce di burro
- una manciata di semi di sesamo
Fai sciogliere il burro in padella e fai cuocere i gamberetti, aggiungi le mandorle e strapazza l'uovo mescolando facendo cuocere bene. Completa aggiungendo i semi di sesamo.

Gamberetti alle mandorle
-50 gr di gamberetti sgusciati
- 50 gr di mandorle
- un uovo
- una noce di burro
- una manciata di semi di sesamo
Fai sciogliere il burro in padella e fai cuocere i gamberetti, aggiungi le mandorle e strapazza l'uovo mescolando facendo cuocere bene. Completa aggiungendo i semi di sesamo.

42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Ma la ricetta è senza pomodoro !lilligas ha scritto:. . . . . . .
Ricetta fatta sabato sera, non avevo i pomodorini, li ho sostituiti con la salsa di pomodoro....è venuta buonissima lo stesso!
Devi farla assolutamente in bianco.
Il sapore sarà dato solo dal pane grattugiato e dalle acciughe.
>

simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8543
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Sim, non sò neanche leggere le ricette! Però è venuto un buon primo lo stesso!
Ecco gli ultimi dolci che ho preparato per questo fine-settimana:
I baci di Alassio
500gr farina di nocciole
3 albumi
250 gr zucchero semolato
Cacao in polvere amaro 40 gr
Miele acacia o millefiori 30 gr
PER LA GANACHE
100 gr di panna da montare
150 gr di cioccolato fondente
Tostate in forno caldo a 180° le nocciole sparse su una teglia per circa 5 minuti; fatele raffreddare e poi trasferitele nel mixer insieme al cacao e allo zucchero semolato fino a ottenere una polvere il più liscia possibile. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale, trasferite la farina ottenuta in una terrina e aggiungete gli albumi in un paio di riprese mescolando e in ultimo il miele.
Con una sacca da pasticcere munita di bocchetta a stella di 1cm di diametro versate un pò di composto alla volta nella sacca e formate dei ciuffetti tenendo la sacca perpendicolare sulla placca da forno, rivestita con l'apposita carta; formate circa 30 mucchietti (così da avere poi 15 baci finali) e cuoceteli in forno caldo a 200° per circa 12 minuti; fateli freddare completamente. In alternativa, se non avete la sacca da pasticcere, formate dei dischetti di 3-4 cm di diametro schiacciati che poi sovrapporrete con la ganache nel mezzo.
Preparate la ganache montata:
Portate al limite del bollore la panna e poi versatela bollente nel cioccolato fondente spezzettato in una terrina; lasciate risposare così senza mescolare per 5-10 minuti; mescolate ora con un cucchiaio e poi montate bene per circa 10 minuti con le fruste elettriche. Versate la ganache sopra uno dei baci e unitelo con un altro. Lasciate riposare in frigo per 20 minuti per compattare la ganache.
Ecco gli ultimi dolci che ho preparato per questo fine-settimana:
I baci di Alassio
500gr farina di nocciole
3 albumi
250 gr zucchero semolato
Cacao in polvere amaro 40 gr
Miele acacia o millefiori 30 gr
PER LA GANACHE
100 gr di panna da montare
150 gr di cioccolato fondente
Tostate in forno caldo a 180° le nocciole sparse su una teglia per circa 5 minuti; fatele raffreddare e poi trasferitele nel mixer insieme al cacao e allo zucchero semolato fino a ottenere una polvere il più liscia possibile. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale, trasferite la farina ottenuta in una terrina e aggiungete gli albumi in un paio di riprese mescolando e in ultimo il miele.
Con una sacca da pasticcere munita di bocchetta a stella di 1cm di diametro versate un pò di composto alla volta nella sacca e formate dei ciuffetti tenendo la sacca perpendicolare sulla placca da forno, rivestita con l'apposita carta; formate circa 30 mucchietti (così da avere poi 15 baci finali) e cuoceteli in forno caldo a 200° per circa 12 minuti; fateli freddare completamente. In alternativa, se non avete la sacca da pasticcere, formate dei dischetti di 3-4 cm di diametro schiacciati che poi sovrapporrete con la ganache nel mezzo.
Preparate la ganache montata:
Portate al limite del bollore la panna e poi versatela bollente nel cioccolato fondente spezzettato in una terrina; lasciate risposare così senza mescolare per 5-10 minuti; mescolate ora con un cucchiaio e poi montate bene per circa 10 minuti con le fruste elettriche. Versate la ganache sopra uno dei baci e unitelo con un altro. Lasciate riposare in frigo per 20 minuti per compattare la ganache.
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
- Maratoneta
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30 dic 2012, 12:32
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Premesso che non posso mangiare burro/strutto e che non amo le pietanze troppo dolci, ecco come preparo i muffin (dose per 6 muffin grandi):
250 gr di farina
80 gr di fecola
250 gr di zucchero (io ne uso 150g e non sono molto dolci)
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
50 gr di olio di semi
buccia di 1 limone grattuggiata
30 gr di succo di limone
200 gr di latte (qualsiasi, io li faccio con il totalmente scremato e HD)
In una ciotola unire gli ingredienti secchi setacciati e amalgamare. Unire successivamente gli ingredienti liquidi e mescolare un pochino.
Il segreto dei muffin è amalgamare gli ingredienti liquidi e solidi molto poco, mai con le fruste, solo con il cucchiaio e smettere non appena l'impasto ha un aspetto omogeneo (non avrà i grumi perchè avrete setacciato tutto prima).
Versare il composto nei pirottini (io uso quelli in silicone) e infornare a 180° per 15/18 minuti (io non uso il ventilato)
Variante: togliere 10g di farina e mettere 10g di cacao amaro, sostituendo successivamente i 30g di succo di limone con 30g aggiuntivi di latte.
Alla prossima infornata posto le foto!
250 gr di farina
80 gr di fecola
250 gr di zucchero (io ne uso 150g e non sono molto dolci)
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
50 gr di olio di semi
buccia di 1 limone grattuggiata
30 gr di succo di limone
200 gr di latte (qualsiasi, io li faccio con il totalmente scremato e HD)
In una ciotola unire gli ingredienti secchi setacciati e amalgamare. Unire successivamente gli ingredienti liquidi e mescolare un pochino.
Il segreto dei muffin è amalgamare gli ingredienti liquidi e solidi molto poco, mai con le fruste, solo con il cucchiaio e smettere non appena l'impasto ha un aspetto omogeneo (non avrà i grumi perchè avrete setacciato tutto prima).
Versare il composto nei pirottini (io uso quelli in silicone) e infornare a 180° per 15/18 minuti (io non uso il ventilato)
Variante: togliere 10g di farina e mettere 10g di cacao amaro, sostituendo successivamente i 30g di succo di limone con 30g aggiuntivi di latte.
Alla prossima infornata posto le foto!
-
- Guru
- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
- Località: Bari Sud
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
ricetta interessante...lilligas ha scritto:Stasera per cena ho improvvisato questi:
Gamberetti alle mandorle
-50 gr di gamberetti sgusciati
- 50 gr di mandorle
- un uovo
- una noce di burro
- una manciata di semi di sesamo
Fai sciogliere il burro in padella e fai cuocere i gamberetti, aggiungi le mandorle e strapazza l'uovo mescolando facendo cuocere bene. Completa aggiungendo i semi di sesamo.
ho solo un appunto: il burro!

La voglio provare usando per la cottura dei gamberetti della salsa di soia.

Poi ti dico...

"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)
NEXT: ...
NEXT: ...
-
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Lilli.lilligas ha scritto:Sim, non sò neanche leggere le ricette! Però è venuto un buon primo lo stesso! . . . . . . . . .
Hai visto la torta che ho fatto qualche giorno fa per il compleanno della mia piccola ?

http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 80#p778467
Lo stile è lo stesso della precedente che avevo fatto,
ma all'interno ho messo, fra i soliti tre strati di pan di spagna,
uno strato di crema alla vaniglia e uno strato di crema alla nocciola.
Mi ha riportato che gli amici hanno gradito.
Ciao
>sim
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23077
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Buonissimi!!!lilligas ha scritto:
Ecco gli ultimi dolci che ho preparato per questo fine-settimana:
I baci di Alassio




PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:113 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:113 (2 ritiri)
-
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Ecco le istruzioni visive per una buona cottura al forno.




simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
-
- Guru
- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
- Località: Bari Sud
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*



"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)
NEXT: ...
NEXT: ...