


Che Dio ti benedica...


Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
Grazie,chicco78 ha scritto:Sinceramente di Arborea ho una buona impressione, ovviamente da noi non si trova, quindi non ho metri di paragone, però lavorano bene! Poi considera che la Sardegna non è certo una regione dove il latte vaccino si produce in grande quantità, bisogna ricorrere al latte cosiddetto spot, quello sul libero mercato! Podda invece non lo conosco! Sappi che il 90% dei locali sardi sono serviti dalla Lactalis...cioè il marchio (francese) che racchiude tutte le aziende che stanno balzando negativamente agli onori delle cronache...
Perchè vai a comprare le mozzarelle? Non è meglio una bella fetta di "casu marzu"?
Scusa la mia ignoranza in materia,ma avevo capito che il pecorino fosse più magro del formaggio vaccino...o no?corsamatta ha scritto:chicco78 ha scritto: mi piace molto il pecorino ma è troppo grasso quindi ne mangio razioni pediatriche e raramente ...sob
Dipende....premesso che non esiste il formaggio magro perche tutti anche i piu' magri hanno una bella quantità di lipidi (grassi), il pecorino sardo è fra i piu' grassi con il 30-35% di contenuto lipidico. La ricotta di pecora,per esempio, contiene il 25% di lipidi totali e il 51% di colesterolo; quella vaccina l'8% di lipidi totali e il 32 % di colesterolo. Da qui ti puoijean ha scritto:Scusa la mia ignoranza in materia,ma avevo capito che il pecorino fosse più magro del formaggio vaccino...o no?corsamatta ha scritto:![]()
Cmq ieri sera per salutare lo zio e la moglie in partenza per casa(Rio De Janeiro)abbiamo festeggiato con una cena a base di BAGNACAUDA
![]()
![]()
ed oggi parlo così
![]()
Ottima ! Testata per il mio compleanno!annarella65 ha scritto:Ma è buona la bagnacauda?
Se gianfranco la sa fare oltre che mangiarla,ci potrebbe dare qualche consiglio!
Visto che questa sezione è seguitissima anche dai maschietti,vorrei darvi una ricettina di un dolce facile facile,che può fare chiunque,sempre con risultato CLAMOROSO!!!
Vabbè,ve lo dico...ci ho vinto una specie di gara...![]()
Non ha titolo perchè è una mia variante ad una ricetta classica di torta con lo yogurt.
3 uova
1 vasetto di yogurt al cocco
2 vasetti (utilizzate sempre quello dello yogurt) di zucchero
2 vasetti di farina "oo"
1 vasetto di farina di cocco
1 vasetto di olio di semi (quello che più vi piace basta che nn è di oliva,troppo forte come sapore)
1 bustina di lievito per dolci (io uso "pane degli angeli)
Amalgamate tutto insieme per benino con una frusta elettrica,o come volete!
Imburrate una tortiera e infarinatela leggermente,così la torta si staccherà più facilmente.
Versateci dentro il composto e mettetelo in forno a 160° per 40' circa..
Lasciatelo raffreddare 10 minuti,poi adagiatelo su di un piatto da portata e spalmate la superfice ancora tiepida di nutella.Spolverizzatelo di farina di cocco!
Successo assicurato,credetemi!!