L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da wmic »

Se l'impronta al suolo è sempre la stessa non c'è rullata. C'è invece quando l'appoggio passa da una zona ad un altra del piede. Tu stesso parli di mesopiede e punta: in mezzo ci passa quella che è canonicamente chiamata la rullata, ma se vuoi trascurarla o darci un altro nome, liberissimo di farlo. Hai presente l'esame dinamico dell'appoggio? quello dove su vede come varia l'impronta al suolo e il carico? Beh, passa da una zona arretrata e finisce in punta; non è sempre la stessa zona del piede a contatto col terreno, ma appunto "rulla" verso la punta del piede e pertanto richiede anche una flessione del piede, che se osservi non va a terra sempre uguale, come un ferro da stiro. Una perfetta tecnica per minimizzare la dispersione di energia, richiede che il piede atterri e rulli alla stessa velocità del terreno che corre sotto di te, per evitare di strisciare il piede. Per questo il consumo maggiore della scarpa è in genere sempre a livello del primo appoggio. Probabilmente parliamo della stessa cosa con termini diversi. Non demonizzare un termine sulla base di un tuo dogma.
Buone corse! E buoni balli! :wink:
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da michelerossi4 »

wmic ha scritto: Non demonizzare un termine sulla base di un tuo dogma.
Buone corse! E buoni balli! :wink:
Non demonizzo nulla ma nel 99% dei casi quando sento la parola "RULLATA" è associata ad una azione del piede totalmente scorretta, e quindi non ho molta tolleranza con questo argomento...proprio ieri ho letto un tr che diceva testuali parole..."dopo un lungo di 30km avevo i talloni molto doloranti"...e allora leggendo questo mi chiedo..."ma come si può fare una cosa accorgendosi che si facciamo male???"...mah...mistero della fede...per fortuna ho trovato un coah competente... [-o<
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Calogero »

Comunque la rullata è sempre tallone mesopiede e punta :mrgreen:

negli atleti co buona tecnica di corsa la prima fase (quella del tallone) viene fatta in aria atterrando di mesopiede.

ora sono pronto ad essere linciato :mrgreen:
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da michelerossi4 »

Calogero ha scritto:Comunque la rullata è sempre tallone mesopiede e punta :mrgreen:

negli atleti co buona tecnica di corsa la prima fase (quella del tallone) viene fatta in aria atterrando di mesopiede.

ora sono pronto ad essere linciato :mrgreen:
sono di buon umove...và... :beer:
Avatar utente
MaBru
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
Località: Verona

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da MaBru »

Non mi sembra di averlo già postato ma il seguente video mi sembra interessante

http://www.youtube.com/watch?v=4hWTppttxwE
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da michelerossi4 »

Video veramente istruttivo...c'e una ragione se gli americani sono avanti...
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da jean »

Signor Michelerossi4,vista la sua simpatia(a quanto pare non la si coltiva,o c'è oppure no) e il modo molto cortese e rispettoso.....col quale è solito rispondere,le linko ancora una volta questo suo post....http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... =120....si sa mai...... :smoked: :smoked: :beer:
Abbi pazienza W-MIChele,il rgazzo non ha nella simpatia la sua arma migliore....
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
Bodyc
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 ott 2012, 23:29

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Bodyc »

Ho letto alcuni interventi, 14 pagine sono un po troppe (le leggerò con un po di calma). E' interessante notare come questa domanda sull'utilizzo del piede venga rivolta solo alla corsa e non alla deambulazione/camminata.

Spostando la domanda sulla camminata tutto risulta più chiaro, perchè questo è un movimento predominante nella nostra vita. Ovviamente il discorso è lungo e abbastanza complesso, ma possiamo avvicinarci all'idea di base con alcuni "esperimenti" base.

Il primo che vi propongo è il seguente:

- mettetevi a piedi scalzi (è fondamentale eliminare le scarpe)
- camminate normalmente, solo alcuni passi in maniera assolutamente disinvolta e naturale: attenzione però fatelo ad un ritmo molto basso (evitare assolutamente la camminata veloce). Come appoggiate il vostro piede? Presumo che il 99.9% di voi lo faranno "rullando sul tallone"... bene..
- ora provate a camminare in altre direzioni, da una posizione neutrale (piedi paralleli): indietro (qual'è la prima area che tocca il suolo? :P), a vostra destra/sinistra:) .... provate a scendere e/o salire le scale... è curioso notare come tutti i movimenti utili a spostarsi avvengono "sulla punta dei piedi" (o meglio sull'avampiede); tutti tranne quando camminiamo in avanti (!)

Secondo esercizio:

- sempre dalla posizione neutrale (e a piedi scalzi!) proviamo a camminare "come facciamo tutti i giorni" ma tappandoci berne le orecchie: cosa sentite... forse ad ogni passo un "bum bum"? ](*,)
- provate ora a ripetere l'esercizio ma camminando (lentamente) volontariamente sull'avampiede (o meglio facendo appoggiare prima l'avampiede e poi tutto il resto al suolo): "stranamente" non sentirete nulla :D

Questi 2 semplici test ci fanno capire 2 cose fondamentali, la prima che il modo di camminare "preferito" dal nostro corpo è sull'avampiede (tutti i movimenti al di la della deambulazione in avanti avvengono istintivamente/inconsciamente sull'avampiede). Secondariamente camminare rullando sui talloni porta, col passare del tempo, alla "formazione" di dolori e patologie fisiologiche non proprio piacevoli (quel "bum bum" che sentite rullando sui talloni è un onda di impatto che sale dal piede e si propaga in tutto il corpo fino al cervello... pensiamo che questi impatti avvengono ad ogni passo....)

Da 30 anni ormai le industrie produttrici di scarpe ci "marciano" su questo "handicap" ed hanno sviluppato cuscinetti di aria appunto per assorbire lo shock (durante la deambulazione e la corsa). Ma ogni singola parte del nostro corpo ha una forma ed una funzione ben definita.

Il Prof. Daniel Lieberman dell'Università di Harvard (potete cercare su uinternet a riguardo) ha dimostrato come la funzione principale dell'arco del piede è quella di assorbire l'impatto al suolo del piede/corpo; ma l'arco assolve alla sua funzione solo qunado il piede è utilizzato correttamente: prima vi è un contatto sull'avampiede (e qui ci sarebbe da entrare più nel dettaglio su come), poi il contatto avviene appoggiando il tallone... a questo punto l'arco può "assorbire" lo shock col terreno.

Ovviamente ci sarebbe MOLTO altro da dire :beer:
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Calogero »

e diciamolo
Avatar utente
Bodyc
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 ott 2012, 23:29

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Bodyc »

Calogero ha scritto:e diciamolo

:D

Torna a “Biomeccanica”